BLABLABIKE, TOSATTO: «TAO E G. PARTIVANO ALLA PARI. ROGLIC? NO BLUFF, AVEVA PATITO IL RIPOSO»

TUTTOBICI | 29/05/2023 | 23:11
di Nicolò Vallone

Nel finale del Giro d'Italia si sono decisamente imposti come principali antagonisti di Primoz Roglic per la conquista del Giro d'Italia, in particolare nella persona di Geraint Thomas. Parliamo ovviamente della Ineos, che alla corsa rosa era diretta da Matteo Tosatto: con lui abbiamo chiacchierato per 25 minuti stasera, toccando diversi temi sul Giro. Dalle polemiche sul poco spettacolo al problema Covid, dalla strategia e le prestazioni di Mister G & co. alle condizioni di salute di chi ha dovuto abbandonare anzitempo, fino a una considerazione finale su Tour e Bernal...


Oltre a Tosatto, l'altro protagonista della puntata 168 di BlaBlaBike è Alberto Volpi


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
la ineos
30 maggio 2023 17:42 Line
3 nei primi 10 , senza contare che mancavano Sivavok e Gheogegan .... per me qualcosa hanno sbagliato

Line
30 maggio 2023 21:33 Ale1960
Concordo pienamente. Trovare DePlus e Arensman fra i dieci fa pensare parecchio. Con due gregari del genere, è chiaro che non hanno fatto corsa dura. Erano nettamente i piu forti. Non hanno saputo correre.

Ma cosa dovevano fare
31 maggio 2023 11:43 asdfa10
Ma hanno sbagliato cosa che erano in 5 con la maglia rosa indosso, dovevano mandare Arensman in fuga? Perché le altre squadre lo avrebbero sicuramente lasciato andare. Tra l'altro lui era caduto a Fossombrone con McNulty e De Plus non è uno che può ambire a fare nemmeno podio in una corsa a tappe come questa. Non hanno sbagliato nulla, anzi hanno pure fatto troppo considerando che le altre squadre stavano a ruota loro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024