GIRO DEL FRIULI JUNIORES, TUTTO PRONTO PER IL WEEKEND DEL 2-4 GIUGNO

JUNIORES | 28/05/2023 | 07:51

Da qualche anno a questa parte l’appuntamento con il Giro del Friuli V.G. juniores è uno dei momenti più attesi dell’anno per tutti i ragazzi della categoria. Basta guardare l’albo d’oro per rendersi conto di quanto questa gara a tappe - una delle poche a livello nazionale - sia stata in grado di esaltare il talento di tanti ragazzi, da Cameron Meyer a Matej Mohorič, passando per alcuni grandi protagonisti dell’ultimo Giro d’Italia, come Lorenzo Fortunato, Stefando Gandin, Karel Vacek e Filippo Zana, campione Italiano tra i professionisti e vincitore l’altro giorno in Val di Zoldo. Più recentemente, invece, si sono imposti ragazzi di prospettiva come Andrea Piccolo, Davide De Pretto e Alessandro Pinarello.


Quella del 2023 sarà la 21ª edizione e l’appuntamento è per il weekend del 2-4 giugno, per una tre giorni di gare che promette di essere spettacolare e adatta a diversi tipi di corridore. Come di consueto, ad orchestrare il tutto ci sarà la SC Fontanafredda, sempre attiva quando c’è da promuovere l’attività giovanile. 


“Siamo motivati ed entusiasti in vista del Giro del Friuli juniores 2023 - ha detto Gilberto Pittarella, presidente della SC Fontanafredda -. Anche quest’anno siamo convinti di aver tirato su una manifestazione di ottimo livello, dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista turistico, visto che attraverseremo delle zone davvero splendide della nostra Regione. Il nostro lavoro è da sempre rivolto ai giovani, e siamo convinti che eventi come questo siano fondamentali per la crescita del nostro movimento. Per questo motivo ci tengo a ringraziare enormemente la Regione Friuli V.G., le varie amministrazioni comunali, i volontari e tutti gli sponsor che ci appoggiano e ci permettono di proseguire in questo progetto”.

Si comincerà con una cronosquadre serale di 12,3 km con partenza e arrivo a Fontanafredda, in Viale Europa Unita, con un circuito che permetterà ai giovani atleti di fare alte velocità e testarsi in un tipo di prova che troveranno più spesso andando avanti nella loro carriera.

Si preannuncia selettiva la seconda tappa, che porterà i ragazzi da Cordenons a Cimolais per 126,3 km, e le scalate di Forcella Claupa e Forcella Dint nella fase centrale di corsa. La frazione, però, si deciderà verosimilmente sul circuito finale di Cimolais, lungo 8,7 km e da ripetere tre volte, che ben si adatta ai colpi di mano. Questa tappa sarà valida anche come 34ª Casut-Cimolais, corsa che in passato hanno vinto anche Franco Pellizotti, Matej Mohoric e Samuele Battistella.

La gara si chiuderà invece con la Pordenone-San Daniele del Friuli di 108,8 km, in cui ci sarà ancora spazio per provare a fare la differenza. Il circuito finale presenta gli insidiosi strappi di Arcano Superiore e di via Umberto Primo, che verranno affrontati in totale tre volte, con l’arrivo in leggera salita.

Lunedì 29 maggio alle 18, presso la Sala Conferenze “Ca’ Anselmi” nel Comune di Fontanafredda, verrà presentata ufficialmente la competizione.

(altimetrie in copertina)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024