GIRO DEL FRIULI JUNIORES, TUTTO PRONTO PER IL WEEKEND DEL 2-4 GIUGNO

JUNIORES | 28/05/2023 | 07:51

Da qualche anno a questa parte l’appuntamento con il Giro del Friuli V.G. juniores è uno dei momenti più attesi dell’anno per tutti i ragazzi della categoria. Basta guardare l’albo d’oro per rendersi conto di quanto questa gara a tappe - una delle poche a livello nazionale - sia stata in grado di esaltare il talento di tanti ragazzi, da Cameron Meyer a Matej Mohorič, passando per alcuni grandi protagonisti dell’ultimo Giro d’Italia, come Lorenzo Fortunato, Stefando Gandin, Karel Vacek e Filippo Zana, campione Italiano tra i professionisti e vincitore l’altro giorno in Val di Zoldo. Più recentemente, invece, si sono imposti ragazzi di prospettiva come Andrea Piccolo, Davide De Pretto e Alessandro Pinarello.


Quella del 2023 sarà la 21ª edizione e l’appuntamento è per il weekend del 2-4 giugno, per una tre giorni di gare che promette di essere spettacolare e adatta a diversi tipi di corridore. Come di consueto, ad orchestrare il tutto ci sarà la SC Fontanafredda, sempre attiva quando c’è da promuovere l’attività giovanile. 


“Siamo motivati ed entusiasti in vista del Giro del Friuli juniores 2023 - ha detto Gilberto Pittarella, presidente della SC Fontanafredda -. Anche quest’anno siamo convinti di aver tirato su una manifestazione di ottimo livello, dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista turistico, visto che attraverseremo delle zone davvero splendide della nostra Regione. Il nostro lavoro è da sempre rivolto ai giovani, e siamo convinti che eventi come questo siano fondamentali per la crescita del nostro movimento. Per questo motivo ci tengo a ringraziare enormemente la Regione Friuli V.G., le varie amministrazioni comunali, i volontari e tutti gli sponsor che ci appoggiano e ci permettono di proseguire in questo progetto”.

Si comincerà con una cronosquadre serale di 12,3 km con partenza e arrivo a Fontanafredda, in Viale Europa Unita, con un circuito che permetterà ai giovani atleti di fare alte velocità e testarsi in un tipo di prova che troveranno più spesso andando avanti nella loro carriera.

Si preannuncia selettiva la seconda tappa, che porterà i ragazzi da Cordenons a Cimolais per 126,3 km, e le scalate di Forcella Claupa e Forcella Dint nella fase centrale di corsa. La frazione, però, si deciderà verosimilmente sul circuito finale di Cimolais, lungo 8,7 km e da ripetere tre volte, che ben si adatta ai colpi di mano. Questa tappa sarà valida anche come 34ª Casut-Cimolais, corsa che in passato hanno vinto anche Franco Pellizotti, Matej Mohoric e Samuele Battistella.

La gara si chiuderà invece con la Pordenone-San Daniele del Friuli di 108,8 km, in cui ci sarà ancora spazio per provare a fare la differenza. Il circuito finale presenta gli insidiosi strappi di Arcano Superiore e di via Umberto Primo, che verranno affrontati in totale tre volte, con l’arrivo in leggera salita.

Lunedì 29 maggio alle 18, presso la Sala Conferenze “Ca’ Anselmi” nel Comune di Fontanafredda, verrà presentata ufficialmente la competizione.

(altimetrie in copertina)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024