DUE GIORNI MARCHIGIANA. EPIS FINALMENTE A SEGNO, SUO IL GP SANTA RITA GALLERY

DILETTANTI | 27/05/2023 | 17:15

Finalmente Giosuè Epis. Dopo una serie infinita di risultati il bresciano della Zalf Fior si sblocca e conquista il Gran Premio Santa Rita prima prova della Due Giorni Marchigiana con arrivo a Sant'Agostino. Epis si è imposto allo sprint superando Martin Nessler, della Technipes InEmiliaRomagna, e il compagno di squadra Federico Biagini.


Le strade marchigiane sorridono ai portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior che, a Castelfidardo (An), nell'internazionale Gp Santa Rita hanno centrato la quinta affermazione stagionale. Ad alzare le braccia al cielo, per la prima volta con la casacca bianco-rosso-verde, è stato Giosuè Epis che ha preceduto allo sprint sulla rampa d'arrivo Martin Nessler e il compagno di squadra Federico Biagini.Una gara molto combattuta quella andata in scena a Castelfidardo che ha visto grande protagonista Simone Griggion, in fuga sin dai primi chilometri, raggiunto solo lungo l'ultima ascesa di giornata a poco più di mille metri dal traguardo mentre si trovava in avanscoperta in compagnia di Diego Bracalente (Colpack).Con il gruppo che si è così presentato compatto sul rettifilo d'arrivo gli alfieri della Zalf Euromobil Désirée Fior sono stati bravi a lanciare lo sprint di Giosuè Epis: il bresciano, ha sfoggiato il proprio spunto veloce, riuscendo a distanziare nettamente tutti gli avversari e andando a cogliere un successo internazionale importante e prezioso. A completare la festa la terza piazza di Federico Biagini che conferma così l'ottima prova di tutto il team."E' stata una corsa molto tirata ma la presenza in fuga di Simone Griggion ci ha permesso di restare al coperto sino agli ultimi chilometri" ha spiegato Epis dopo il traguardo. "E' da inizio stagione che inseguivo questo successo, sono arrivati tanti piazzamenti ma questa vittoria è davvero quello che ci voleva per me e per tutta la squadra. Sono felicissimo di essere riuscito ad alzare le braccia al cielo, dedico questa vittoria a tutta la squadra, agli sponsor e ai tecnici che mi hanno sempre dato fiducia e mi hanno permesso di raggiungere oggi questo risultato".Per Giosuè Epis si tratta della prima affermazione stagionale dopo che, in questi primi mesi del 2023, aveva già ottenuto due secondi e quattro terzi posti. Domani la Zalf Euromobil Désirée Fior tornerà in gara nella seconda prova della Due Giorni Marchigiana che metterà in palio il Trofeo Città di Castelfidardo e a Curatone (Mn) nel 2° Gp della Battaglia.


ORDINE D'ARRIVO
km 174 in 4h 09'37 media/h 41,872

1 EPIS Giosuè Zalf Euromobil Fior
2 NESSLER Martin Technipes InEmiliaRomagna
3 BIAGINI Federico Zalf Euromobil Desiree Fior
4 QUARTUCCI Lorenzo Ita - Team Corratec
5 CARRO' Simone Aries Cycling
6 PESENTI Thomas Beltrami TSA Tre Colli
7 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
8 ARRIGHETTI Nicolò Biesse Carrera
9 PETRELLI Gabriele Technipes InEmiliaRomagna
10 BERGAGNA Tommaso General Store Essegibi F.lli Curia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024