SPORT E DIVERTIMENTO CON L’EVENTO MONT’ALBIKE

ABBIGLIAMENTO | 27/05/2023 | 07:55

Due giorni all’insegna dello sport e del divertimento: sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 si terrà la manifestazione Mont’Albike Tour, aperta alle famiglie e ai bikers più esperti e organizzata nell’ambito del progetto “Ecosistema ospitale del Mont’Albo” presso l’Unione dei Comuni del Montalbo (composta dai Comuni di Bitti, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Posada, Siniscola e Torpè, nel distretto amministrativo della provincia Nuoro).


 


A dare il via all’evento, sabato 27 maggio alle ore 11.30 la conferenza stampa di lancio presso la sala dell'Unione dei Comuni Mont'Albo a Siniscola, che vedrà anche la presentazione dei materiali di comunicazione realizzati per il progetto: guide e depliant in italiano e inglese, gadget, portale web e social collegati, un insieme di strumenti di promozione del territorio che raccontano i nove comuni con una nuova voce moderna e coinvolgente. Saranno presenti: il Presidente dell'Unione dei Comuni e Sindaco di Posada Salvatore Ruiu, il Sindaco di Torpè Martino Sanna, l'Assessore alla cultura di Orune Giulia Pittalis, la consigliera comunale di Onanì Liana Curreli, il Sindaco di Osidda Serafino Doneddu, il Sindaco di Bitti Giuseppe Ciccolini, referente istituzionale del comune di Lodè, i componenti dell'ufficio di piano Antonio Ortu, Mirko Costa e Rita Gessa, e i rappresentanti delle aziende esecutrici del progetto Ediguida con Bernardino Esposito e inCoerenze con Elena Salzano.

 

A seguire, sempre a Siniscola, la giornata sarà dedicata ad una divertente ciclopedalata family che partirà dalla frazione Santa Lucia fino alla spiaggia di S’ena ‘e sa chitta e ritorno (lunghezza approssimativa di 10 Km - Utenza basica: famiglie e bambini sopra gli 8 anni accompagnati). Pensati proprio per i bambini i diversi momenti di intrattenimento e gioco, con un affascinante spettacolo di bike trial e una divertente caccia al tesoro.

 

Domenica 28 maggio, con partenza da piazza Sant’Antonio a Torpè, spazio ai bikers esperti con un percorso di circa 39 km all mountain nel Parco di Tepilora, a partire dalle 8:00.

Nel pomeriggio, alle 16:00, presso il Centro Polivalente di Torpè, un ultimo momento di confronto con il seminario dal titolo: “Ciclo viaggi e accoglienza: Tepilora Patrimonio accessibile a tutti”. Interverranno: l'assessore Marco Zirottu del comune di Torpè, Alessandro Serra, Direttore Federazione Provinciale Coldiretti Nuoro, FIE Federazione Italiana Escursionismo e Luigi Milano che porteranno la propria testimonianza sulle buone pratiche in atto in merito all’escursionismo accessibile da loro applicate in altri territori che possono essere replicate sul Montalbo; Fabio Novelli, Presidente Motus ASD; Elena Murgia, community Yallers, associazione di promozione sociale con l’obiettivo principale della scoperta e valorizzazione del territorio attraverso il web i social media. Modera Elena Salzano.

 

 

PROGRAMMA SABATO 27 MAGGIO

ore 14:30

ritrovo partecipanti in piazza a Santa Lucia, nei pressi della Torre Aragonese

ore 15:00 Saluti istituzionali e partenza del Percorso Family da percorrere lungo le cale di Santa Lucia e la spiaggia dei Confetti

ore 15.30 Arrivo alla spiaggia di S’ena ‘e sa chitta e rinfresco/Show Cooking con buffet per tutti i partecipanti presso lo stabilimento “L’Isola Rossa” a cura dello chef Roberto Fronteddu

ore 17:00 Rientro attraverso la pineta di Mandras e arrivo al punto di partenza in piazza a Santa Lucia

All’arrivo spettacolo acrobatico di bike trial con Davide Riffaldi, caccia al tesoro organizzata dalle operatrici del CEAS di Santa Lucia, il tutto immerso nella meravigliosa cornice del piccolo borgo dove i visitatori potranno visitare anche tanti interessanti stand agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica e di esposizioni fotografiche. Infopoint di promozione dell’evento e del progetto, distribuzione gadget e materiali promozionali

 

PROGRAMMA DOMENICA 28 MAGGIO

ore 8.00 Raduno partecipanti esperti, verifica requisiti, registrazione presso il Centro Polifunzionale in piazza Sant’Antonio a Torpè

ore 9:00 Partenza del tour all mountain nel Parco di Tepilora con guide titolate e iscritte all’Albo Regionale della Regione Sardegna

ore 13:30 Rientro al Centro Polifunzionale e pranzo per i partecipanti

ore 16:00 Seminario dal titolo: “Ciclo viaggi e accoglienza: Tepilora Patrimonio accessibile a tutti” presso Centro Polifunzionale

 

Tutte le info sul programma completo della due giorni, sulle modalità e sui requisiti di iscrizione su www.montalbotepilora.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024