IN GARA DILETTANTI E GIOVANISSIMI, FESTA BIS A MARCIANA DI CASCINA

DILETTANTI | 23/05/2023 | 07:46
di Antonio Mannori

Il Giro delle Due Province numero 82 (la prima edizione fu nel 1911 quando nacque l’A.C. Marcianese) è la terza gara per dilettanti più longeva della Toscana, dopo il Giro del Casentino e il Circuito di Cesa. Alla sua organizzazione (la gara sabato 8 luglio) stanno lavorando il presidente Sergio Casarosa, il direttore Massimiliano Anichini e tutta la Marcianese. La classica per élite e under 23 e la gara giovanissimi nel centro di Marciana prevista per sabato 29 luglio, sono state presentate presso il Comune di Cascina con il sindaco Michelangelo Betti, l’assessora allo sport Francesca Mori, la vice presidentessa della Provincia di Pisa e sindaca di Buti Arianna Buti, mentre per il comune di Calcinaia, interessato dalla gara come quelli di Bientina e Vicopisano, era presente l’assessore Giulio Doveri.


Per la Federciclismo il presidente provinciale Nicola Procino. La novità di quest’anno è il cambio di percorso per la prossima chiusura per lavori del Ponte della Botte tra Vicopisano e Fornacette. Il Giro delle Due Province che sarà trasmesso in diretta su 50 Canale a partire dalle 16, partirà da Cascina (in via N. Sauro presso Giovanni Calzature) alle 13,30, con un primo giro di 31 km con la salita del Termine di Buti, asperità che verrà poi ripetuta per altre tre volte quando il circuito sarà più lungo. Complessivamente 151 i chilometri in programma ed arrivo nel centro di Marciana in via P. Savi dove nel 2022 s’impose per distacco Matteo Zurlo. La gara giovanissimi del 29 luglio (Trofeo Banca di Pescia e Cascina-Trofei Mauro Scarselli e Giacomo Biasci), si svolgerà con partenza alle 15,30 lungo un circuito paesano. Durante la cerimonia di presentazione i rappresentanti delle istituzioni hanno sottolineato l’importanza, il valore e prestigio della gara dilettanti, un’eccellenza dello sport e non solo locale, che a diverse settimane dal suo svolgimento può contare già su 150 iscritti.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024