I VOTI DI STAGI. HEALY FA IL CINEMA, MCNULTY È MARLON BRANDON, MARCO FRIGO NON È UNA COMPARSA

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/05/2023 | 18:13
di Pier Augusto Stagi

Brandon MCNULTY. 10 e lode. Occorre avere testa, oltre a gambe buone e l’americano non difetta né dell’una né dell’altra cosa. Diciamo che è ben collegato: testa-gambe, vittoria vera. Rompe il ghiaccio in un Grande Giro, porta a sei le sue vittorie in carriera, la numero 22 per la UAE Emirates. Progressione d’autore, scatto per la vittoria, chiamatelo Marlon Brandon.


Ben HEALY. 9. È il 22enne irlandese della Ef a suonare la carica, a partire a razzo dopo soli 6 km di corsa. Sulla sua ruota si porta Simone Velasco. Sono loro gli iniziatori di tutto. È un fiume in piena, un motoperpetuo assillante e tambureggiante. Lui non pedala: balla, danza e batte il tempo, ma lo battono. Il suo pregio – la voglia di dare battaglia, sempre comunque e ovunque – è anche il suo limite. Se riuscirà a domare un pochino sé stesso, dominerà.


Marco FRIGO. 9. Gara pazzesca, di tenacia e volontà. Per il 23enne veneto della Israel Premier Tech è una corsa di resistenza e lui resiste fino alla fine con grande determinazione. Volete far capire ad un ragazzo cosa significhi non mollare mai? Fategli vedere la gara di Marco e capirà tutto. Nella Bergamo del “mola mia”, lui è davvero il manifesto.

Bauke MOLLEMA. 7. In fuga nella Bra-Rivoli, in fuga ieri, in fuga oggi, anche l’olandese della Trek Segafredo è tipo tosto e poco mansueto.

Einer RUBIO. 5,5. Perde il treno e poi deve sudare le classiche sette camicie per tornare nel vivo della corsa. Sulla Valcava fa un grande sforzo per rientrare sui primi. Spende tanto su salite esplosive, non proprio adattissime ad un “rouleur” come lui e alla fine paga. Diciamo che è l’altra faccia della stessa medaglia: da una parte Healy, dall’altra lui.

Simone VELASCO. 7,5. Fa una grande corsa, tutta d’attacco e torna in albergo con un più che buon piazzamento, ma anche con i segni di una caduta in discesa che lo condiziona parecchio.

Andrea PASQUALON. 7. Che tenacia, che temperamento, che voglia di fare ed essere protagonista. Corridore di serietà assoluta, il suo livello atletico è assoluto.

Vincenzo ALBANESE. 6,5. Ci prova di primo mattino e resta all’aria per tutto il giorno, su un tracciato di rara bellezza, addobbato a festa e animato da un popolo in festa. Lui si prende tanti applausi e l’ennesimo piazzamento nei dieci che fa comodo a tutti.

Niccolò BONIFAZIO. 7. Arriva dodicesimo, ma a me è piaciuto un sacco. Corre come se non ci fosse un domani, pensando più all’oggi che a quello che potrà attenderlo. È forte in una tappa fortissima (voto 10, se Fossombrone vale un mondiale, questa non è chiaramente da meno).

Joao ALMEIDA. 5. Primo del gruppetto dell’elite del Giro, a quasi 7 minuti dal vincitore. Lui è quello che tenta un timido allungo, ma tutti gli altri, anche oggi, sono molto troppo timidi.

Mark CAVENDISH. 38. Sale sul palco del foglio firma e delle presentazioni con la tortina d’ordinanza per festeggiare il suo genetliaco, lui ringrazia e parla in italiano, a conferma del suo legame con il nostro Paese, per la gioia dei tanti tifosi che gli vogliono bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
qualcosa
21 maggio 2023 19:51 Line
non torna tappa per attacchi e nessuno si muove ?? alla fine e veramente un peccato che il belga sia andato a casa senza farci divertire in queste tappe

Frigo ci riscalda un po'...
21 maggio 2023 19:55 Ias
... e ci fa sperare in un futuro prossimo meno catastrofico. Intanto è passata la seconda settimana di una corsa effettivamente priva di emozioni, in linea con le passate edizioni. Chissà se un Giro di due settimane, più compatto, potrebbe riscuotere più interesse e partecipazione. Continuo a pensare, come dal primo giorno, che lo vinca Almeida

Ias
21 maggio 2023 21:12 Bicio2702
Il Giro lo vince Roglic

Voti
21 maggio 2023 21:17 Anbronte
Manca il voto al pubblico di Bergamo, numeroso e fantastico

Ben HEALY
22 maggio 2023 08:09 alfiobluesman
Ben HEALY per me è da 10 per lo spettacolo che da. Ieri da quello che si è potuto vedere dalla telecronaca non ha preso alcun gel negli ultimi km, MCNULTY si è alimentato meglio prendendo diversi gel.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024