I VOTI DI STAGI. LA DANZA NELLA PIOGGIA DI NICO DENZ, IL LENTO DI BETTIOL, IL TWIST FRETTOLOSO DELLA JUMBO

I VOTI DEL DIRETTORE | 18/05/2023 | 18:36
di Pier Augusto Stagi

Nico DENZ. 10 e lode. Il ventnovenne tedesco della Bora Hansgrohe finalmente si porta a casa ciò che già meritava: una vittoria di tappa. Arriva oggi, in una frazione all’apparenza banale, ma che una parte dei corridori rende assolutamente interessante. Vittoria di gambe, ma soprattutto di testa quella di Nico: per intelligenza tattica e lucidità. Resistenza e tenacia. Vince ancora un tedesco: dopo Ackermann, oggi tocca a questo tedesco con parenti in Basilicata (a Scandiano, a salutare papà, c’erano anche i suoi due bimbi), che danza, balla e festeggia sotto un cielo cupo, che per l’uomo delle fughe e della pioggia è di un azzurro pieno. Luminoso.


Tom SKUJINS. 9. Il 31enne lituano della Trek Segafredo fa tutto giusto, fa tutto bene, fa quello che deve fare per prendere la ruota giusta, per non perdere contatto e per giocarsela fino alla fine. Alla fine, però, Nico è più veloce. Ci sta.


Sebastian BERWICK. 9. Il 23enne corridore australiano della Israel Premier-Tech arriva a giocarsela questa tappa, dopo una giornata nel vivo della contesa. Prima nel folto gruppo di testa, poi quando prende le ruote giuste e va a disputarsi il traguardo di Rivoli con i due compagni di fuga. Arriva terzo, ma arriva: davanti a tantissimi. Esemplare.

Alessandro TONELLI. 8,5. Il 30enne bresciano della Green Project Bardiani Csf Faizané si muove fin dal mattino, poi non si muove dalle posizioni alte e alto, alla fine, arriva. Quarto a meno di un minuto dai primi tre: gara di assoluta sostanza. Bravo!

Marco FRIGO. 8. È la vera rivelazione di giornata, questo ragazzo 23enne bassanese della Israel. Giovane intraprendente. Giovane convincente. Giovane stella nascente.

Ilan VAN WILDER. 8. Ennesimo ragazzo del 2000 che prova a dare un senso al suo Giro e a quello della Soudal Quick-Step: si fa in tre, per tutti e tre.

Alberto BETTIOL. 5,5. Per la mole di lavoro che ha svolto è chiaramente da 8, su questo c’è poco da dire, ma visto che in una corsa si deve avere anche la capacità di cogliere il momento, lui lo perde, avendo una gamba super. Perde un’occasione, ma quando si ha una buona condizione le occasioni si ritrovano. Rivedibile.

Christian SCARONI. 5,5. Vale il discorso fatto per Alberto Bettiol: il 25enne bresciano dell’Astana è bravissimo ad entrare nella fuga di giornata, ma pecca in tempismo quando va via il quintetto (c’era anche Battistella: voto 6). Alla fine porta in albergo e in dote un piazzamento nei dieci, che soddisfa ma lascia anche l’amaro in bocca.

Michel HESSMANN. 7. Non è del 2000, ma del 2001: è un bimbo il ragazzo della Jumbo Visma e va all’attacco con il più esperto compagno (ha 28 anni) Sep Kuss. La libera uscita per il ragazzino tedesco ci sta anche, ma uno come Kuss era meglio tenerselo per domani: voto 5 alla Jumbo.

Lorenzo FORTUNATO. 6. Entra nella fuga di giornata, ma poi pensa a domani e si risparmia: guadagna qualche minuto per la classifica. Va bene così.

Jonathan MILAN. 6. Milan è stato alla macchina del medico per bloccare l'epistassi che lo condiziona. Perde qualche punto per la maglia a punti, ma non ne fa un dramma.

Filippo FIORELLI. 6. Il velocista della Green Project Bardiani Csf Faizané è il più veloce a scattare e a prendere il largo. È veloce anche a rientrare nei ranghi.

Kaden GROVES. 1. Come la vittoria che si porta a casa, come dolce ricordo della sua esperienza rosa. “Skyp”, il velocista della Alpecin, vincitore della tappa di Salerno, è costretto a fare i bagagli e tornare a casa, causa virus. Fine dell’avventura, per un corridore che avrà altre storie da scrivere. Arrivederci.

Alessandro COVI. 17. Niente Covid, ma lividi, botte e abrasioni: dolori per tutto il corpo. Nessuna frattura, ma le botte si fanno sentire, più dopo che prima. Alessandro è un duro, ma a tutto c’è un limite. Niente Covid, ma per questo Giro niente Covi.

L’ORGANIZZAZIONE.1. Come il minuto di silenzio e di rispetto che i “girini” sostengono nei confronti delle vittime dell’alluvione. Un piccolo gesto per ricordare e condividere, come è solito fare il ciclismo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Frigo!!!
18 maggio 2023 19:55 Andrella73
Mi è piaciuto tanto Frigo, davvero una bella gamba e un bel corridore... se ci crede può vincere una tappa

Fortunato
18 maggio 2023 22:09 piuomeno
Risparmiato per domani? Perfetto, grande spettacolo ci attende!
Maurizio

Nico DENZ
18 maggio 2023 23:21 Montagnin
È stato bravissimo in tanti frangenti di corsa a fare il finto "cotto" e limare, limare e limare, con classe... per poi fare una salita finale (colle Braida) di potenza ed una volata di classe, presa in testa e con gamba, chapeau!! Bravo Nico, più che meritata

Voto2
19 maggio 2023 00:10 Nicofede66
Voto a Petacchi 2, salutato con educazione in compagnia di mia figlia, ricambiato con molta molta fatica, peccato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024