SUCCESSO A VALDOBBIADENE PER LA 24^ EDIZIONE DEL MIONETTO TROPHY

MTB | 17/05/2023 | 07:12
di Francesco Coppola

Successo ha riscosso domenica 14 maggio a Valdobbiadene, in provincia di Treviso, la 24^ edizione del Mionetto Trophy di mountain-bike valida per l'assegnazione dei titoli regionali del settore. Manifestazione che, nonostante la giornata dalle condizioni meteorologiche incerte, ha visto la partecipazione di 500 atleti appartenenti alle varie categorie e che hanno onorato in pieno la gara preparata anche per il 50° anniversario dei festeggiamenti del club trevigiano. La gara era valida anche come prova per la Veneto-Cup ed il Campionato Provinciale della Marca.


  La prima partenza prevista ha visto impegnati gli atleti delle categorie Junior, Open Femminile e a seguire i Master 5-6-7-8. Netta è stata l'affermazione del friulano Stefano Vezzi del Team Tiepolo di Udine tra gli Junior che ha preceduto il veneziano e quindi il nuovo campione regionale veneto Matteo Ceschin del Lee Cougan. Alle loro spalle il compagno di squadra di quest'ultimo, Alessandro Ceschin.


  Supremazia tra le Open di Sara Vicentini del Team Sogno Veneto che si è aggiudicata la tappa e il titolo regionale. A completare il  podio Astrid Miola (El Corridor) e Maria Zarantonello (Mainetti Metallurgica).

  Protagonisti tra i Master, Mauro Scagliarini del Bettini Bike, tra gli M5; Roberto Ambrosi (Bibione Cycling Team) tra gli M6; Roberto Morandin (Body Evidence) e Fabrizio Stefani (Scavezzon Sqadra Corse) rispettivamente tra gli M7 e gli M8. Tra le Master Woman ancora una conferma per Lorena Zocca della Sc Barbieri che ha preceduto Deborah Nan (Bibione) ed Elisa Rigo (Pedale Feltrino).

  Nella seconda partenza di scena gli Open seguiti da i Master Elite e gli M2-3-4. Un giro in più per i primi programmato su un circuito di circa 6 km, con dislivello di circa 140 metri. Al comando della corsa si è subito formato un terzetto composto dall'Elite Martino Fruet del Team Lapierre Trentino e dagli Under Alberto Capoia (Sogno Veneto) e Simone Pederiva (Vc Meduna). Ma nel finale si è registrato l'allungo di Capoia, trevigiano di Breda di Piave classe 2002, che ha preceduto i due avversari.

  Tra i Master, invece, dominio assoluto tra gli Elite con Simone Zanandrea e di Nicola Savi tra gli M1 entrambi del Pavanello Rancin Team; di Michael Boldrini (Barbieri), tra gli M2 e di Marco Del Missier (Bandiziol), tra gli M3; mentre il sempreverde Nicola Dalto (Sprint Vidor La Vallata) ha chiuso tra gli M4.

  La gara riservata agli Esordienti, che ha visto impegnati oltre un centinaio di concorrenti, è stata caratterizzata da una leggera pioggia ed è stato bello e avvincente il successo di Christian Tonazzoli del Bike Movement-Trentino Erbe tra i rappresentati del secondo anno; mentre tra i più giovani il successo è andato alla maglia arancio del Conegliano Bike con Cristiano Lessi. Tra le donne vittoria e titolo, tra le giovanissime per la tricolore veneziana Nicole Righetto del Team Velociraptors di Torre di Mosto. A chiudere il pomeriggio tra i filari del Prosecco ancora un succeso per il portacolori del Conegliano Bike, Giovanni Zago tra gli Allievi del 2. anno; mentre Giacomo Castellan, del Bike Movement-Trentino Erbe, si è affermato tra quelli del 1. anno. E' stata Chiara Tambosco a vincere davanti alla compagna di squadra Giorgia Pellizzotti, della Sanfiorese, a vincere tra le Donne.

  E' stato un Campionato Regionale Veneto bagnato ma la partecipazione e lo spettacolo non sono mancati e hanno fatto davvero da cornice ad un bellissimo quadro quello messo a punto da i ragazzi del Mionetto con il presidente Paolo Agnolazza. A premiare i protagonisti i protagonisti della 24^ edizione del Mionetto Trophy il responsabile Regionale della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin supportato da il consigliere Giuseppe Clementi e Flavio Furlanetto. "E' stata una sfida impegnativa e spettacolare - ha sottolineato a fine manifestazione Paolo Agnolazza - che ha esaltato le abilità tecniche degli atleti in gara e per questo rivolgo e le congratulazioni a tutti i neo Campioni Regionali di Cross-Country.

Questi tutti i campioni veneti: ELITE: Federico Ceolin (Beltrami TSA) e Astrid Miola (El Coridor). UNDER 23: Alberto Capoia (Team Sogno Veneto) e Sara Vicentini (Team Sogno Veneto). JUNIORES: Matteo Ceschin (Lee Cougan Mtb) e Gaia Santin (Lee Cougan Mtb). ELITE SPORT: Simone Zanandrea (Pavanello Racing). MASTER 1: Nicola Savi (Pavanello Racing); MASTER 2: Michael Boldrini (Sc Barbieri); MASTER 3: Francesco Fantini (Spezzotto Bike Team); MASTER 4: Nicola Dalto (Sprint Vidor La Vallata); MASTER 5: Mauro Scagliarini (Bettini Bike Team); MASTER 6: Roberto Ambrosi (Bibione Cycling Team); MASTER 7: Roberto Morandin (Body Evidence); MASTER 8: Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse). MASTER DONNE: Lorena Zocca (Barbieri). ESORDIENTI 2° ANNO: Lorenzo Tormena (Sanfiorese) e Nicole Righetto (Team Velociraptors). ESORDIENTI 1° ANNO: Cristiano Lessi (Conegliano Bike Team) e Ilaria Zanetti (Torre Bike). ALLIEVI 2° ANNO: Giovanni Zago (Conegliano Bike Team) e Ilaria Tambosco (Sanfiorese). ALLIEVI 1°: Alessandro Azzolina (Giomas) e Giorgia Pellizotti (Sanfiorese).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fra gli allievi toscani la musica è la stessa, anche se i suonatori cambiano. L’ultimo di questa splendida serie è il pratese Marco Spanio che era atteso al primo successo stagionale, dopo aver ottenuto in precedenza due secondi posti e...


Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Romandie, disputata sulla distanza di 157 chilometri con partenza e arrivo a La Grande Béroche: a cogliere il successo è stato infatti Lorenzo Fortunato della XdS Astana che sotto lo striscione dell'ultimo...


Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024