SUCCESSO A VALDOBBIADENE PER LA 24^ EDIZIONE DEL MIONETTO TROPHY

MTB | 17/05/2023 | 07:12
di Francesco Coppola

Successo ha riscosso domenica 14 maggio a Valdobbiadene, in provincia di Treviso, la 24^ edizione del Mionetto Trophy di mountain-bike valida per l'assegnazione dei titoli regionali del settore. Manifestazione che, nonostante la giornata dalle condizioni meteorologiche incerte, ha visto la partecipazione di 500 atleti appartenenti alle varie categorie e che hanno onorato in pieno la gara preparata anche per il 50° anniversario dei festeggiamenti del club trevigiano. La gara era valida anche come prova per la Veneto-Cup ed il Campionato Provinciale della Marca.


  La prima partenza prevista ha visto impegnati gli atleti delle categorie Junior, Open Femminile e a seguire i Master 5-6-7-8. Netta è stata l'affermazione del friulano Stefano Vezzi del Team Tiepolo di Udine tra gli Junior che ha preceduto il veneziano e quindi il nuovo campione regionale veneto Matteo Ceschin del Lee Cougan. Alle loro spalle il compagno di squadra di quest'ultimo, Alessandro Ceschin.


  Supremazia tra le Open di Sara Vicentini del Team Sogno Veneto che si è aggiudicata la tappa e il titolo regionale. A completare il  podio Astrid Miola (El Corridor) e Maria Zarantonello (Mainetti Metallurgica).

  Protagonisti tra i Master, Mauro Scagliarini del Bettini Bike, tra gli M5; Roberto Ambrosi (Bibione Cycling Team) tra gli M6; Roberto Morandin (Body Evidence) e Fabrizio Stefani (Scavezzon Sqadra Corse) rispettivamente tra gli M7 e gli M8. Tra le Master Woman ancora una conferma per Lorena Zocca della Sc Barbieri che ha preceduto Deborah Nan (Bibione) ed Elisa Rigo (Pedale Feltrino).

  Nella seconda partenza di scena gli Open seguiti da i Master Elite e gli M2-3-4. Un giro in più per i primi programmato su un circuito di circa 6 km, con dislivello di circa 140 metri. Al comando della corsa si è subito formato un terzetto composto dall'Elite Martino Fruet del Team Lapierre Trentino e dagli Under Alberto Capoia (Sogno Veneto) e Simone Pederiva (Vc Meduna). Ma nel finale si è registrato l'allungo di Capoia, trevigiano di Breda di Piave classe 2002, che ha preceduto i due avversari.

  Tra i Master, invece, dominio assoluto tra gli Elite con Simone Zanandrea e di Nicola Savi tra gli M1 entrambi del Pavanello Rancin Team; di Michael Boldrini (Barbieri), tra gli M2 e di Marco Del Missier (Bandiziol), tra gli M3; mentre il sempreverde Nicola Dalto (Sprint Vidor La Vallata) ha chiuso tra gli M4.

  La gara riservata agli Esordienti, che ha visto impegnati oltre un centinaio di concorrenti, è stata caratterizzata da una leggera pioggia ed è stato bello e avvincente il successo di Christian Tonazzoli del Bike Movement-Trentino Erbe tra i rappresentati del secondo anno; mentre tra i più giovani il successo è andato alla maglia arancio del Conegliano Bike con Cristiano Lessi. Tra le donne vittoria e titolo, tra le giovanissime per la tricolore veneziana Nicole Righetto del Team Velociraptors di Torre di Mosto. A chiudere il pomeriggio tra i filari del Prosecco ancora un succeso per il portacolori del Conegliano Bike, Giovanni Zago tra gli Allievi del 2. anno; mentre Giacomo Castellan, del Bike Movement-Trentino Erbe, si è affermato tra quelli del 1. anno. E' stata Chiara Tambosco a vincere davanti alla compagna di squadra Giorgia Pellizzotti, della Sanfiorese, a vincere tra le Donne.

  E' stato un Campionato Regionale Veneto bagnato ma la partecipazione e lo spettacolo non sono mancati e hanno fatto davvero da cornice ad un bellissimo quadro quello messo a punto da i ragazzi del Mionetto con il presidente Paolo Agnolazza. A premiare i protagonisti i protagonisti della 24^ edizione del Mionetto Trophy il responsabile Regionale della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin supportato da il consigliere Giuseppe Clementi e Flavio Furlanetto. "E' stata una sfida impegnativa e spettacolare - ha sottolineato a fine manifestazione Paolo Agnolazza - che ha esaltato le abilità tecniche degli atleti in gara e per questo rivolgo e le congratulazioni a tutti i neo Campioni Regionali di Cross-Country.

Questi tutti i campioni veneti: ELITE: Federico Ceolin (Beltrami TSA) e Astrid Miola (El Coridor). UNDER 23: Alberto Capoia (Team Sogno Veneto) e Sara Vicentini (Team Sogno Veneto). JUNIORES: Matteo Ceschin (Lee Cougan Mtb) e Gaia Santin (Lee Cougan Mtb). ELITE SPORT: Simone Zanandrea (Pavanello Racing). MASTER 1: Nicola Savi (Pavanello Racing); MASTER 2: Michael Boldrini (Sc Barbieri); MASTER 3: Francesco Fantini (Spezzotto Bike Team); MASTER 4: Nicola Dalto (Sprint Vidor La Vallata); MASTER 5: Mauro Scagliarini (Bettini Bike Team); MASTER 6: Roberto Ambrosi (Bibione Cycling Team); MASTER 7: Roberto Morandin (Body Evidence); MASTER 8: Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse). MASTER DONNE: Lorena Zocca (Barbieri). ESORDIENTI 2° ANNO: Lorenzo Tormena (Sanfiorese) e Nicole Righetto (Team Velociraptors). ESORDIENTI 1° ANNO: Cristiano Lessi (Conegliano Bike Team) e Ilaria Zanetti (Torre Bike). ALLIEVI 2° ANNO: Giovanni Zago (Conegliano Bike Team) e Ilaria Tambosco (Sanfiorese). ALLIEVI 1°: Alessandro Azzolina (Giomas) e Giorgia Pellizotti (Sanfiorese).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024