UCI. IN VISTA DEL TOUR ARRIVA LA PUNZONATURA DI BICICLETTE E MATERIALI

POLITICA | 15/05/2023 | 13:58

Se ne parlava da tempo, un mese fa è arrivato l'annuncio e oggi la dispositiva che riguarda la punzonatura delle biciclette e dei materiali che verranno utiizzati al Tour de France maschile e femminile diventa operativa con la pubblicazione sul sito dell'Uci. Ve la proponiamo in versione integrale.


Nel mese di aprile 2023, l'UCI ha pubblicato sul proprio sito web un documento intitolato "UCI Road Equipment Registration Procedure – 2023 Tour de France and Tour de Frances Women with Zwift" in vista dell'edizione 2023 delle due corse francesi.


Le consultazioni sull'UCI RERP erano state effettuate con le parti interessate del ciclismo professionistico, in particolare le squadre, sulla scia dell'UCI Women's WorldTour e dell'UCI WorldTour Seminar organizzato a Montecarlo (Monaco) alla fine di novembre 2022, durante il quale questo argomento è stato discusso.

L'UCI RERP è stato messo in atto in modo che le squadre abbiano un processo chiaro per la registrazione dell'attrezzatura che intendono utilizzare durante il Tour de France e il Tour de France Women with Zwift. Con questa procedura, l'UCI rafforza il proprio sistema di controllo della conformità normativa per le attrezzature e garantisce ulteriormente che queste ultime siano conformi - in particolare dal punto di vista della sicurezza e della disponibilità commerciale - ai regolamenti UCI esistenti che le squadre sono tenute a rispettare.

Se le squadre sono già tenute a registrare il proprio equipaggiamento all'inizio di ogni stagione come parte della procedura generale annuale di registrazione del team, così come ogni volta che intendono utilizzare nuovo equipaggiamento durante la stagione, è molto comune che venga fornito nuovo equipaggiamento loro dai rispettivi sponsor poco prima del Tour de France e del Tour de France Women with Zwift.

Con l'UCI RERP la pianificazione del processo di controllo della conformità delle attrezzature utilizzate durante il Tour de France e il Tour de France Women with Zwift è notevolmente migliorata. Questa misura consentirà a corridori e squadre di concentrarsi sulle proprie prestazioni senza dover prendere provvedimenti dell'ultimo minuto in relazione a nuove attrezzature, o rischiare di essere banditi poco prima dell'inizio della gara dall'uso di attrezzature non precedentemente controllate.

D'ora in poi, le squadre sono tenute a presentare con più di un mese di anticipo l'elenco delle attrezzature che utilizzeranno (secondo un elenco fornito dall'UCI, qualsiasi attrezzatura non è soggetta a tale obbligo). L'attrezzatura sarà poi controllata dall'UCI, che darà il via libera o meno al suo utilizzo durante le gare. Per i dirigenti, l'UCI ha sviluppato un'etichetta antimanomissione utilizzando la tecnologia di identificazione a radiofrequenza (RFID). Questo tag RFID verrà posizionato sui telai i giorni prima degli eventi dai dipendenti dell'UCI. Il tag verrà scansionato a intervalli casuali durante le gare per garantire che l'attrezzatura utilizzata sia la stessa registrata pochi giorni prima. Una volta posizionato su una bicicletta, il tag RFID antimanomissione non può essere rimosso senza essere distrutto, rendendolo illeggibile dagli scanner UCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024