GRAN PREMIO DEL MARMO. VITTORIA DI BAGATIN SULL'AUSTRIACO SCHRETTL

DILETTANTI | 14/05/2023 | 15:20
di Antonio Mannori

La solita sfida tra il mare, il centro di Carrara e le Apuane, tra il traguardo del Viale Colombo a Marina di Carrara e il gran premio della montagna a Ponti di Vara (4 passaggi più l’impennata di Bedizzano nel finale). La trentaquattresima edizione del Gran Premio Industrie del Marmo organizzato dalla S.C. Fausto Coppi società fondata nel 1961 alla fine ha premiato il ventunenne varesino di Orino, Christian Bagatin che era stato splendido protagonista anche il giorno prima a Cerreto Guidi sfiorando il successo battuto in volata per pochi centimetri da Cordioli. Questa volta l’atleta della Sias Rime è stato lui ad imporsi per pochissimo nei confronti del ventenne austriaco Schrettl il quale ha provato a vincere questa prova internazionale con un attacco a 12 km dal traguardo sulla salita di Bedizzano. L’atleta del Tirol KTM ha ingaggiato uno splendido duello con i tre inseguitori che aveva lasciato i quali hanno avuto partita vinta raggiungendo il battistrada a due chilometri e 300 metri dal traguardo del Viale Colombo. E qui è stata splendida volata tra Bagatin che ha lanciato lo sprint e Schrettl che ha iniziato la rimonta ma non è riuscito a completarla per pochi centimetri. Una vittoria meritatissima per Bagatin, tenuto conto che anche il giorno prima sotto la pioggia come oggi a Marina di Carrara, era stata un grande protagonista. Ottimi protagonisti anche Griggion e Milesi che hanno occupato il terzo e quarto posto al termine di una lunga, e difficile tenuto conto delle condizioni meteo.


LA CRONACA: Assente la Nazionale dell’Ucraina per problemi connessi al visto di autorizzazione, 29 le società in gara con 6 squadre straniere (due team sloveni, Israel, Tirol, un team austriaco e quello dell’Uc Monaco) per complessivi 158 corridori. Prima della partenza data dalla sindaco di Carrara Serena Righi, ricordata con un minuto di silenzio Michela Germelli, massese di Cinquale, che ci ha lasciato pochissimi giorni fa a soli 35 anni per un male incurabile, presenti i genitori Piero (una delle voci di Radio Informazioni del ciclismo toscano) e Alberta, e gli amici nonché colleghi Adriano Dini e Sandro Manzi. Quattro i giri previsti, i primi tre di 42 km e 300 metri, l’ultimo di 48 chilometri essendo prevista anche la salita di Bedizzano (dal culmine 11 km e mezzo all’arrivo) dopo quella consueta di Ponti di Vara. Al termine del primo giro prime gocce di pioggia che ha accompagnato a lungo i corridori e gruppo compatto. Prima del 90° chilometro una fuga di un sestetto senza esito, quindi all’attacco a 55 km dal traguardo Bagatin e Milesi, ripresi da Schrettl. All’inizio del giro finale, i tre con 15” su Ambrosini e 23” su Griggion che si riportavano sul terzetto con il gruppo a 40”. Al quarto passaggio da Ponti di Vara i 5 al comando con 40” di vantaggio su di un plotoncino con ben tre atleti della Bardiani. Davanti si stacca Ambrosini, in discesa se ne vanno Milesi e Bagatin, ma sono ripresi da Griggion e Schrettl. Sulla salita di Bedizzano l’allungo dell’austriaco che guadagna 15” ma era raggiunto a 2 km e mezzo dall’arrivo dove vinceva al fotofinish Bagatin al termine di una gara lunga e difficile per le condizioni meteo.


ORDINE DI ARRIVO

1)Christian Bagatin (Sias Rime Cicli Drali) Km 174,7, in 4h08’05”, media km 42,252; 2)Marco Schrettl (Tirol KTM); 3)Simone Griggion (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 4)Nicolas Milesi (Team Colpack Ballan); 5)Federico Iacomoni (Sias Rime Cicli Drali) a 15”; 6)Lorenzo Conforti (Green Project Bardiani); 7)Andrea Guerra (Zalf Euromobil); 8)Matteo Scalco (Green Project Bardiani); 9)Filippo D’Aiuto (General Store Essegibi); 10)Luca Paletti (Green Project Bardiani).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024