L'ORA DEL PASTO. COPPI OVUNQUE, COPPI AL GIRO, COPPI SEMPRE

STORIA | 14/05/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Sono trascorsi più di 63 anni dalla morte. E quasi 104 dalla nascita. E precisamente 70 dall’ultima vittoria al Giro d’Italia. Eppure: Coppi. Ancora: Coppi. Sempre Coppi. Anche adesso. Anche qui. A questo Giro. Fausto Coppi.


Giovedì 11, a Somma Vesuviana (Napoli), è stata inaugurata una lapide marmorea in memoria di Coppi, ma anche di Giuseppe D’Avino. Era il 1945 quando D’Avino, un falegname di Somma Vesuviana, donò a Coppi una bicicletta – una Legnano – perché ricominciasse a pedalare, e a correre, e a vincere. Coppi era attendente del tenente inglese della Raf, Ronald Smith Towell, nel Palazzo Antonucci di Caserta. Si racconta che la mattina Fausto arrivasse a Somma Vesuviana e amasse bere ben tre uova. Era la mamma del falegname a preparargli la pasta fresca, fatta in casa, in una zuppa di latte. Poi Giuseppe e Fausto Coppi pranzavano insieme, andavano in bici insieme, infine in bici raggiungevano Caserta. Ma Coppi ritornava a Somma Vesuviana, dai D’Avino, tutte le volte che andava in Campania per il Giro d’Italia, per il Giro di Campania o altre corse e circuiti.


Ieri, a Riccione, nella Villa Franceschi, è stata inaugurata la mostra di Miguel Soro, aperta fino al 4 giugno. Fra i ritratti – 18 tele di protagonisti, da Alfredo Binda a Filippo Ganna, attraverso Ercole Baldini e Marco Pantani – c’è anche Coppi. Soro, artista spagnolo, che è stato corridore professionista, ha per Coppi una sorta di venerazione. Il simbolo di un ciclismo romantico e letterario, che non aveva confini perché li allungava e li allargava, a ogni corsa, a ogni smorfia, a ogni impresa, a ogni fatica. Nrl 1959, il suo ultimo anno da corridore, e anche di uomo, a quasi 40 anni Coppi debuttò nella Vuelta di Spagna, capitano di una selezione italiana formata da gregari (non solo della sua Tricofilina) a lui devoti.

Oggi s’inaugura il CamCam, il Cammino dei Campionissimi, da Cassano Spinola a Castellania Coppi, attraverso i territori di Carezzano, Sant’Agata Fossili e Villalvernia. Per il percorso completo (16,5 km), ritrovo e partenza da Cassano Spinola alle 8.45; per quello ridotto (5 km) ritrovo e partenza da Sant’Agata Fossili alle 10.30. Sorprese culinarie all'arrivo a Castellania Coppi, credenziale e attestazione del cammino 2 euro (facoltativa), credenziale + T-shirt CamCam + buono di 3 euro da spendere a Castellania Coppi, in totale 10 euro (facoltativo). Organizzano Lions Club International Castellania Coppi, Associazione Costante Girardengo e Associazione Serse e Fausto Coppi. Per informazioni e prenotazioni, Gianni tel. 3482241543, Roberto tel. 3494142476 e Sara tel. 3470573234.

E poi Alessandria. Qui la sede del Museo AcdB (Alessandria Città delle Biciclette). Fino al 21 maggio è aperta la mostra “Ruote e campioni del nostro territorio nelle collezioni tortonesi”, curata da Fausto Galli, arricchita da cimeli che appartengono al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure.

Appuntamento a tutti, sulla strada o alla tv, mercoledì 17 maggio: il Giro arriverà a Tortona (e nella Caserma Passalacqua ci sarà anche uno spazio coppiano preparato dal Museo AcdB). Coppi, quel mezzo sorriso timido e imbarazzato, ne sarà contento.

PS Proprio in questi giorni è stato distribuito un nuovo libro su Coppi. S’intitola “Dopo Coppi”, lo ha scritto Carlo Delfino e pubblicato Alba Edizioni, riguarda “la strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico”. Il tempo di leggerlo per scriverne. Qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024