L'ORA DEL PASTO. COPPI OVUNQUE, COPPI AL GIRO, COPPI SEMPRE

STORIA | 14/05/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Sono trascorsi più di 63 anni dalla morte. E quasi 104 dalla nascita. E precisamente 70 dall’ultima vittoria al Giro d’Italia. Eppure: Coppi. Ancora: Coppi. Sempre Coppi. Anche adesso. Anche qui. A questo Giro. Fausto Coppi.


Giovedì 11, a Somma Vesuviana (Napoli), è stata inaugurata una lapide marmorea in memoria di Coppi, ma anche di Giuseppe D’Avino. Era il 1945 quando D’Avino, un falegname di Somma Vesuviana, donò a Coppi una bicicletta – una Legnano – perché ricominciasse a pedalare, e a correre, e a vincere. Coppi era attendente del tenente inglese della Raf, Ronald Smith Towell, nel Palazzo Antonucci di Caserta. Si racconta che la mattina Fausto arrivasse a Somma Vesuviana e amasse bere ben tre uova. Era la mamma del falegname a preparargli la pasta fresca, fatta in casa, in una zuppa di latte. Poi Giuseppe e Fausto Coppi pranzavano insieme, andavano in bici insieme, infine in bici raggiungevano Caserta. Ma Coppi ritornava a Somma Vesuviana, dai D’Avino, tutte le volte che andava in Campania per il Giro d’Italia, per il Giro di Campania o altre corse e circuiti.


Ieri, a Riccione, nella Villa Franceschi, è stata inaugurata la mostra di Miguel Soro, aperta fino al 4 giugno. Fra i ritratti – 18 tele di protagonisti, da Alfredo Binda a Filippo Ganna, attraverso Ercole Baldini e Marco Pantani – c’è anche Coppi. Soro, artista spagnolo, che è stato corridore professionista, ha per Coppi una sorta di venerazione. Il simbolo di un ciclismo romantico e letterario, che non aveva confini perché li allungava e li allargava, a ogni corsa, a ogni smorfia, a ogni impresa, a ogni fatica. Nrl 1959, il suo ultimo anno da corridore, e anche di uomo, a quasi 40 anni Coppi debuttò nella Vuelta di Spagna, capitano di una selezione italiana formata da gregari (non solo della sua Tricofilina) a lui devoti.

Oggi s’inaugura il CamCam, il Cammino dei Campionissimi, da Cassano Spinola a Castellania Coppi, attraverso i territori di Carezzano, Sant’Agata Fossili e Villalvernia. Per il percorso completo (16,5 km), ritrovo e partenza da Cassano Spinola alle 8.45; per quello ridotto (5 km) ritrovo e partenza da Sant’Agata Fossili alle 10.30. Sorprese culinarie all'arrivo a Castellania Coppi, credenziale e attestazione del cammino 2 euro (facoltativa), credenziale + T-shirt CamCam + buono di 3 euro da spendere a Castellania Coppi, in totale 10 euro (facoltativo). Organizzano Lions Club International Castellania Coppi, Associazione Costante Girardengo e Associazione Serse e Fausto Coppi. Per informazioni e prenotazioni, Gianni tel. 3482241543, Roberto tel. 3494142476 e Sara tel. 3470573234.

E poi Alessandria. Qui la sede del Museo AcdB (Alessandria Città delle Biciclette). Fino al 21 maggio è aperta la mostra “Ruote e campioni del nostro territorio nelle collezioni tortonesi”, curata da Fausto Galli, arricchita da cimeli che appartengono al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure.

Appuntamento a tutti, sulla strada o alla tv, mercoledì 17 maggio: il Giro arriverà a Tortona (e nella Caserma Passalacqua ci sarà anche uno spazio coppiano preparato dal Museo AcdB). Coppi, quel mezzo sorriso timido e imbarazzato, ne sarà contento.

PS Proprio in questi giorni è stato distribuito un nuovo libro su Coppi. S’intitola “Dopo Coppi”, lo ha scritto Carlo Delfino e pubblicato Alba Edizioni, riguarda “la strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico”. Il tempo di leggerlo per scriverne. Qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024