L'ORA DEL PASTO. QUEI TRABOCCHI UMANIZZATI DALLA BICI

LIBRI | 04/05/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Sembrano ragni giganteschi. Sono macchine pescatorie (la definizione è addirittura di Gabriele D’Annunzio). Si chiamano trabocchi. E sabato terranno a battesimo il Giro d’Italia 2023.


Alessandro Ricci, già valoroso promotore delle poesie nelle borracce (o meglio: borracce di poesia), ha scritto “Mare d’Abruzzo e trabocchi in bicicletta” (Ediciclo, 120 pagine, 14 euro), la prima guida che riunisce una rete di itinerari ciclabili lungo la costa abruzzese. Sette tappe brevi e facili: da Martinsicuro a Roseto (31,2 km), da Roseto a Marina di Città Sant’Angelo (19,5 km), da Marina di Città Sant’Angelo alla stazione FS di Tollo-Canosa Sannita (22,7 km), Pescara (27,9 km urbani), dalla stazione FS di Tollo-Canosa Sannita a Ortona-Lido Saraceni (9,93 km), da Ortona-Punta dell’Acquabella a Vasto-Punta Aderci-Punta Penna (35 km), da Vasto-Punta Penna a San Salvo Marina (15,5 km).


Fra natura e monumenti, dunque fra geografia e storia, ecco i trabocchi: 31 più i nove che si vedono dal Ponte del mare a Pescara più gli 11 caliscendi (o caliscinne) che si trovano nel porto vecchio di Giulianova, nonché nove gallerie (la più lunga di poco più di mezzo chilometro). La vocazione ittica dei trabocchi si è persa, adesso sono stati trasformati in ristoranti e trattorie, anche alla moda, ovviamente di pesce, ma continuano a punteggiare e caratterizzare la costa, nella loro semplicità primitiva e architettura scheletrica. E sui trabocchi da Fossacesia Marina a Ortona, sabato, con una tappa a cronometro di una ventina di chilometri, il Giro celebra la sua partenza numero 106.

Ricci descrive il percorso ciclabile lungo il mare d’Abruzzo, segnala murales e musei, indica chiese e conventi, introduce torri e ponti, racconta episodi e storie, suggerisce specialità e originalità locali. Ma quanto al mangiare e al dormire, meglio rivolgersi ad associazioni ed enti, esplorare siti o guardare cartelli. In luglio e agosto potrebbe essere difficile trovare posto, ma da settembre a giugno la costa è molto meno frequentata, e i prezzi – si sa – possono variare. La ciclovia è colorata - verde, ma anche blu, rosso e ocra -, sana, piatta, a due passi dal mare. E sta proprio in questo pedalare, che è quasi sguazzare e nuotare, il fascino irresistibile dei trabocchi.

Al Giro d’Italia il compito di lanciarli nel mondo con il ciclismo. A Ricci (e a Ediciclo) quello di frenarli, rallentarli, viverli in surplace, arricchirli e umanizzarli con la bicicletta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024