HELLAS TOUR. GATE APRE VINCENDO IL PROLOGO, PODIO TUTTO BOLTON EQUITIES

PROFESSIONISTI | 02/05/2023 | 10:39
di Luca Galimberti

Si è aperto con la vittoria di Aaron Gate (Bolton Equities Black Spoke) nel cronoprologo di Heraklion il Giro di Grecia 2023. Il 32enne campione nazionale neozelandese contro le lancette ha percorso i sei chilometri in programma in 7 minuti e 30 secondi. Sul podio di tappa assieme i compagni di squadra Rory Townsend e Logan Currie distanti rispettivamente 9" e 14" dal vincitore.


Gate, già vincitore finale della corsa lo scorso anno, prende anche il comando della classifica generale e domani affronterà i 187 chilometri della la prima tappa in linea con la maglia di leader sulle spalle.


Alla manifestazione ellenica sono presenti anche la Green Project-Bardiani CSF-Faizanè e il Team Corratec. Giulio Masotto, che proprio della formazione toscana fa parte, ha terminato la prova a 36" dal vincitore, risultando il migliore italiano.

 

ORDINE D'ARRIVO

1 1 GATE Aaron Murray BEB NZL 7'30"37 +00

2 2 TOWNSEND Rory BEB IRL 7'39"70 +09"

3 4 *CURRIE Logan BEB NZL 7'44"24 +14"

4 176 MILTIADIS Andreas CYP CYP 7'44"92 ' '

5 103 OTRUBA Jakub ATT CZE 7'45"52 +15"

6 101 TUREK Daniel ATT CZE 7'48"35 +18"

7 51 LEMMEN Bart HPM NED 7'50"00 +20"

8 22 LEITÃO Iúri CJR POR 7'50"54 ' '

9 5 SEXTON Thomas BEB NZL 7'51"25 +21"

10 54 ANIOLKOWSKI Stanislaw HPM POL 7'52"07 +22"

11 64 STITES Tyler USA USA 7'53"54 +23"

12 113 SCOTT Robert CTL GBR 7'55"89 +25"

13 55 CHRETIEN Charles-Etienne HPM CAN 7'56"42 +26"

14 25 CEPEDA HERNANDEZ Jefferson Alveiro CJR ECU 7'57"89 +27"

15 56 AASVOLD Kristian HPM NOR 7'58"03 +28"

16 53 BASSETT Stephen HPM USA 7'58"94 ' '

17 43 TEUGELS Lennert BWB BEL 8'01"76 +31"

18 42 BLOUWE Louis BWB BEL 8'02"56 +32"

19 146 PALLESEN Aaskov Jeppe MSP DEN 8'03"24 +33"

20 52 JENSEN August HPM NOR 8'03"51 ' '

21 91 KING Matthew XSU GBR 8'03"57 ' '

22 121 SINSCHEK Nils ABC NED 8'04"70 +34"

23 6 *BURNETT Josh BEB NZL 8'04"86 ' '

24 181 TZORTZAKIS Polychronis GRE GRE 8'04"97 ' '

25 72 DUPONT Timothy TIS BEL 8'05"31 +35"

26 144 BUDZINSKI Marcin MSP POL 8'05"51 ' '

27 32 MASOTTO Giulio COR ITA 8'06"34 +36"

28 106 JAKOUBEK Tomáš ATT CZE 8'06"62 ' '

29 24 GONZALEZ LOPEZ David CJR ESP 8'06"70 ' '

30 16 TAROZZI Manuele GBF ITA 8'06"82 ' '

31 104 ŠTOCEK Matúš ATT SVK 8'07"52 +37"

32 165 SAINBAYAR Jambaljamts TSG MGL 8'07"97 ' '

33 182 GIANNOUTSOS Miltiadis GRE GRE 8'08"18 +38"

34 95 WALTERS Red XSU GRN 8'09"19 +39"

35 135 *JUNEAU Francis BAI CAN 8'09"77 ' '

36 46 DE MAEGHT Dorian BWB BEL 8'10"35 +40"

37 65 *SHIPLEY Gabriel USA USA 8'10"60 ' '

38 186 *DRAKOS Nikolaos Michail GRE GRE 8'10"84 ' '

39 45 PEYSKENS Dimitri BWB BEL 8'11"19 +41"

40 12 *CONFORTI Lorenzo GBF ITA 8'11"20 ' '

41 35 BALDACCINI Davide COR ITA 8'11"20 ' '

42 71 MARCHAND Gianni TIS BEL 8'11"46 ' '

43 183 BOUGLAS Georgios GRE GRE 8'11"69 ' '

44 74 GOEMAN Andreas TIS BEL 8'11"95 ' '

45 26 PRADES Eduard CJR ESP 8'12"24 +42"

46 34 MURGANO Marco COR ITA 8'12"27 ' '

47 133 DORN Vinzent BAI GER 8'12"56 ' '

48 134 EISENBARTH Pirmin BAI GER 8'12"58 ' '

49 112 *DE MOYER Kenay CTL BEL 8'12"98 ' '

50 102 RÄIM Mihkel ATT EST 8'14"13 +44"

51 116 *WHITEHEAD Josh CTL GBR 8'14"18 ' '

52 123 *RASENBERG Martijn ABC NED 8'14"72 ' '

53 33 BARAC Antonio COR CRO 8'15"07 +45"

54 3 CHRISTENSEN Ryan BEB NZL 8'15"54 ' '

55 82 DIMA Emil SDO ROU 8'15"61 ' '

56 122 *MACLEOD Callum ABC GBR 8'16"89 +46"

57 141 GROSU Eduard Michael MSP ROU 8'17"22 +47"

58 124 WEULINK Meindert ABC NED 8'18"44 +48"

59 73 VANOVERSCHELDE Kobe TIS BEL 8'18"78 ' '

60 61 *CHRISTIAN Sean USA USA 8'19"20 +49"

61 44 *VANDEPITTE Nathan BWB FRA 8'19"67 ' '

62 94 *CARTER John XSU AUS 8'19"78 ' '

63 76 JOSEPH Thomas TIS BEL 8'21"01 +51"

64 115 *BROWN Jim CTL GBR 8'21"05 ' '

65 145 BUDZINSKI Tomasz MSP POL 8'21"05 ' '

66 131 MOL Wesley BAI NED 8'21"23 ' '

67 15 SANTAROMITA VILLA Alessandro GBF ITA 8'21"79 ' '

68 66 *MCDONALD Brody USA USA 8'22"04 +52"

69 184 ILIAS Periklis GRE GRE 8'22"08 ' '

70 41 MEENS Johan BWB BEL 8'22"13 ' '

71 126 JUNTUNEN Antti-Jussi ABC FIN 8'22"79 ' '

72 132 YEMANE Dawit BAI ERI 8'23"35 +53"

73 81 *ARVANITOU Nikiforos SDO GRE 8'23"36 ' '

74 162 MOHD ZARIFF Muhamad Nur AimanTSG MAS 8'23"99 ' '

75 111 COMBES Simon CTL FRA 8'24"85 +54"

76 31 QUARTUCCI Lorenzo COR ITA 8'24"93 ' '

77 21 SCHLEGEL Michal CJR CZE 8'25"14 +55"

78 11 *BONILLO MARTIN Iker GBF ESP 8'25"89 ' '

79 62 *GULLICKSON Leo Keith USA USA 8'26"07 +56"

80 114 *LELANDAIS Rémi CTL FRA 8'26"10 ' '

81 105 PETRUŠ Jirí ATT CZE 8'27"13 +57"

82 23 *ETXEBERRIA AZPILIKUETA Josu CJR ESP 8'27"41 ' '

83 161 BUDIAK Anatolii TSG UKR 8'27"81 ' '

84 36 ZAMBELLI Samuele COR ITA 8'28"09 +58"

85 14 EL GOUZI Omar GBF ITA 8'28"19 ' '

86 142 *RADOSZ Maksymilian MSP POL 8'28"78 ' '

87 13 ZANONCELLO Enrico GBF ITA 8'29"13 +59"

88 136 *ZUGER Adrian BAI GER 8'29"33 ' '

89 63 *GULLICKSON Finn USA USA 8'29"38 ' '

90 143 KACZMAREK Jakub MSP POL 8'29"50 ' '

91 125 RASCH Jesper ABC NED 8'29"90 ' '

92 166 MEIJERS Jeroen TSG NED 8'30"66 +1'00"

93 163 EWART Jesse TSG IRL 8'31"55 +1'01"

94 96 GONÇALVES Bernardo XSU POR 8'32"08 +1'02"

95 155 BALLABIO Giacomo GLC ITA 8'32"09 ' '

96 75 *VANDENBULCKE Alex TIS BEL 8'32"58 ' '

97 185 *DAVARIAS Ioannis GRE GRE 8'35"03 +1'05"

98 173 MATSANGOS Alexandros CYP CYP 8'35"19 ' '

99 83 SCHUNK Conor SDO USA 8'38"58 +1'08"

100 174 *PHILOKYPROU Christos CYP CYP 8'38"99 ' '

101 164 REGUIGUI Youcef TSG ALG 8'41"69 +1'11"

102 172 *KOUZIS Georgios CYP CYP 8'41"82 ' '

103 175 *PAVLIDES Konstantinos CYP CYP 8'44"71 +1'14"

104 154 MORENO SANCHEZ Ivan GLC ESP 8'44"72 ' '

105 92 CHRISTOPOULOS-CHELLER Panagiotis XSU GRE 8'46"19 +1'16"

106 151 *FREDRIKSEN Mads Leander GLC NOR 8'48"01 +1'18"

107 85 BATUHAN Ozgür SDO TUR 8'48"22 ' '

108 171 *KASAPIS Andreas CYP CYP 8'50"61 +1'20"

109 152 FITZWATER Matias GLC NZL 8'57"52 +1'27"

110 86 *ANDEMARIAM Hager SDO ERI 8'57"60 ' '

111 84 NARUMI Soh SDO JPN 9'01"37 +1'31"

112 93 *PARGETER Reilly XSU CAN 9'03"98 +1'33"

113 156 SESSLER Nicolas GLC BRA 9'17"28 +1'47"

114 153 *BILYARD Louis GLC IRL 9'25"65 +1'55"

 

Foto in copertina dai social della corsa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024