GIANNI BUGNO E CICLI DRALI PRESENTANO NUOVA LINEA DI BICI: ARTIGIANATO MADE IN ITALY

EVENTI | 29/04/2023 | 17:28
di Nicolò Vallone

La bianca. La rossa. La verde acqua. Ieri su tuttobicitech vi abbiamo mostrato in anteprima le tre bici da corsa firmate da Gianni Bugno e prodotte dalla storica azienda Cicli Drali Milano. Oggi siamo appena stati nel negozio di via Palmieri, periferia sud del capoluogo lombardo, per assistere alla presentazione ufficiale, all'emozionata presenza dello stesso Bugno.


Sopra potete scorrere una carrellata di foto, qui di seguito ecco le dichiarazioni dei protagonisti dell'evento:


Alessio Bugno, figlio e manager di Gianni «Io e il mio team nel 2019 abbiamo pensato di omaggiare papà per il trentennale della vittoria del Giro d'Italia, producendo una bici da strada firmata da lui. Al che ci siam "presi bene" e abbiamo continuato il progetto producendo nuove bici, estendendoci a gravel e pedalata assistita per dare più possibilità di scelta agli appassionati. Per quest'anno abbiamo deciso di portare il marchio Gianni Bugno e il made in Italy nel nostro Paese e nel mondo.»

Daniele Calvi, responsabile marketing Drali «La GB 92 B (verde acqua) è una stradale con passaggio cavi integrato per gruppi elettronici, freni a disco, cambio Shimano GW5, sezione dei tubi tendente al comfort. Buonissima capacità di assorbimento delle asperità del terreno, la più versatile per tutti. La GB 91 S (bianca) ha un carro posteriore più basso e massiccio e porta più rigidità al telaio per trasmettere maggiormente la potenza del corridore: è indicata per chi corre a livello agonistico o quasi. Shimano Ultegra, ruote Vision da 55. Entrambe queste due bici da strada hanno telaio artigianale in carbonio. La Ghiaia (rossa) è invece una gravel saldata in acciaio senza congiunzione, una monoscocca con gruppo Shimano GRX 600. Forcella in carbonio, accessoriata in maniera adatta a chi fa viaggi e può aver bisogno di portarsi dietro più accessori.»

I nomi delle due bici da strada ricordano naturalmente i Mondiali di Stoccarda e Benidorm...

Nella puntata del podcast BlaBlaBike in uscita lunedì sera potrete sentire la nostra intervista a Gianni Bugno, mentre in questi giorni tenete d'occhio la nostra home page perché troverete un approfondimento sul figlio Alessio e il bel rapporto umano e professionale col padre-campione

Copyright © TBW
COMMENTI
Figlio di Bugno
29 aprile 2023 19:44 Albertone
Ma che lavoro fa esattamente ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024