VENETO. ABILITA' ITALIA E CYCLING STARS CRITERIUM, DUE EVENTI ATTESI NELLA... TERRA DEL CICLISMO

NEWS | 27/04/2023 | 15:39

Veneto terra di ciclismo, di corridori e di gare ciclistiche. E ancora una volta il Veneto fa da capofila per eventi dedicati alle categorie giovanili, ovvero il futuro del nostro ciclismo, e culla di grandi eventi dedicati al mondo del professionismo.


Due le manifestazioni di grande impatto sportivo che saranno presentate il prossimo 2 maggio, alle 13, in Consiglio regionale del Veneto, a palazzo Ferro Fini a Venezia, durante la pausa lavori del consiglio stesso. Si tratta di Abilità Italia declinato in Veneto, progetto promosso dal Settore Giovanile della Federazione Ciclistica Italiana, finalizzato a migliorare le tecniche di guida del ciclismo, con il passaggio dalle categorie Giovanissimi ad Esordienti e il Cycling Stars Criterium, gara a criterium per professionisti, il giorno successivo il termine del Giro d’Italia.


Il progetto Abilità Italia – Veneto mira ad orientare la preparazione dei corridori in età giovanile, indirizzando gli atleti verso abilità tecniche specifiche fondamentali tra i 12 ed i 14 anni di età. Il progetto ideato dalla Federazione Ciclistica Italiana e rivolto alla categoria Esordienti maschile e femminile si concretizza con l’inserimento nel calendario veneto, di un circuito composto da almeno 3 gare di “abilità” che dovranno improrogabilmente terminare entro il 15 giugno prossimo. Tre manifestazioni che si svolgeranno nelle tre province venete: Treviso, Venezia e Padova.

Si comincia il 6 maggio prossimo a Fossalta di Portogruaro (organizza Cintellese), si prosegue il 27 maggio a Monastier (organizza Ciclistica Provinciale Treviso) e si termina il 10 giugno a Este (organizza Club Ciclistico Este).

La kermesse si correrà invece lunedì 29 maggio a Pieve di Soligo, lungo un circuito cittadino serale nel quale di daranno appuntamento prima gli ex professionisti, poi le donne e infine i migliori professionisti, reduci dal Giro d’Italia terminato il giorno precedente a Roma. Il Cycling Stars Criterium, inaugurato nel 2017 come una grande festa per unire i grandi corridori con il loro pubblico, questa speciale notte dei campioni chiude simbolicamente le tre settimane di corsa rosa con un criterium che vede professionisti, donne ed ex professionisti sfidarsi sui circuiti cittadini di alcune tra le più belle città venete.

Dopo il successo riscontrato a Valdobbiadene nel 2022, quest’anno sarà Pieve di Soligo ad ospitare l’evento. La cittadina, incastonata nel cuore dei vigneti del Prosecco DOCG, farà da sfondo ad un percorso in notturna unico e suggestivo, in cui il pubblico potrà vedere da vicino alcuni tra i più grandi campioni di questo sport darsi battaglia fino all’ultimo giro. Confermato il format vincente della scorsa edizione con la presenza della categoria “Women” che assieme a quella degli “Ex-Pro” e dei “Pro” animerà la lunga serata del Criterium, una vera e propria festa del ciclismo a 360 gradi.

Alla vernice dei due eventi, in Consiglio regionale del Veneto, promossa dal Presidente dell’Intergruppo di Lega – LV, Alberto Villanova, per Abilità Italia – Veneto, presenzieranno Fabrizio Cazzola, consigliere federale Federazione Ciclistica Italiana e referente per il progetto nazionale Abilità Italia Fci, il presidente del Comitato Veneto Fci, Sandro Cecchin, i referenti dei comitati provinciali di Treviso (Giorgio Dal Bo), Venezia (Giampietro Bonato) e Padova (Alberto Barbirato), dove si svolgeranno le tre prove di abilità. Per quanto riguarda il Cycling Stars Criterium ci saranno il trevigiano Alessandro Ballan, iridato a Varese 2008 ed Enrico Bonsembiante, organizzatori del Cycling Stars Criterium. A Palazzo Ferro Fini anche Giuliano Vantaggi, direttore dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che assieme alla Regione del Veneto, il Consorzio UNESCO e il Comune di Pieve di Soligo sono partner dell’evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024