L'ORA DEL PASTO. TREBBIANO GRAVEL, ROBA DA FASCINO ANTICO

NEWS | 27/04/2023 | 08:05

“Degli alberelli punteggiano col loro verde laccato le praterie ubertose”. Wolfgang Goethe nel “Viaggio in Italia”? No.


“La strada si inerpica, cercando di avvolgere Todi imperiosa nel gran silenzio verde”. Luigi Vittorio Bertarelli per il Touring club ciclistico italiano? No.


“I primi gruppi scompaiono più in alto. Gatti insegue solitario, dinoccolandosi come un viandante senza meta”. Ma sì: “La Gazzetta dello Sport” durante il primo Giro d’Italia, quello del 1909.

E miracolosamente poco è cambiato da allora. Gli alberelli che punteggiano, la strada che si inerpica, i gruppi che scompaiono. Ma non saranno viandanti senza meta quelli che domenica 30 aprile si cimenteranno nella Trebbiano Gravel, la prima edizione di una manifestazione che per la bellezza del territorio – da pedalare, da respirare, da godere, anche da mangiare e bere – merita di costruirsi una veloce tradizione.

Partenza e arrivo a Castel Ritaldi (Perugia), tre percorsi da 55, 75 e 95 km, dunque tre dislivelli da 900, 1400 e 1750 metri, il via alle 9, per informazioni e iscrizioni www.trebbianogravel.it, www.instagram.com/la_trebbiano_gravel/, Umbria & Bike tel. 3485784836.

E’, questa, la terra di San Francesco e Santa Rita, ma anche di un regolarista come Carlo Brugnami e di uno scalatore come Fortunato Baliani. E’, questa, la terra delle Fonti del Clitunno e del Duomo di Spoleto, ma anche della ciclostorica La Francescana e della Spoleto-Norcia per mountain bike. E’ questa, la terra della torta al testo e della torta al formaggio, ma anche del Trebbiano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024