TOUR DE POLOGNE, UNA WILD CARD SPECIALE ALLA NAZIONALE POLACCA

PROFESSIONISTI | 19/04/2023 | 14:01

Nell’edizione del suo 95esimo compleanno, il Tour de Pologne celebra ancora una volta la storia del Paese con l’assegnazione di una wild card speciale. Dopo aver ricevuto il via libera dall'UCI, Czesław Lang ha deciso di assegnare la wild card alla nazionale polacca per partecipare alla corsa che partirà da Poznań il prossimo 29 luglio. 


Questa decisione è stata presa dagli organizzatori come riconoscimento dei risultati costanti della squadra e del suo prezioso contributo allo sviluppo di questo sport. La partecipazione dei corridori nazionali sarà anche un'importante occasione per promuovere il ciclismo e ispirare i giovani talenti polacchi, mostrando loro le opportunità che questa disciplina offre a livello internazionale.


"Per noi organizzatori, ma soprattutto per i tifosi, è importante che la nostra squadra nazionale sia presente in corsa” ha commentato Czesław Lang, direttore di corsa del Tour de Pologne. “Inoltre, questa è un'edizione speciale e non potevamo certo far mancare i nostri corridori sulla linea di partenza. È una grande opportunità e un onore per loro partecipare a una gara UCI World Tour e competere con i migliori team al mondo."

Nel 2022, i corridori di casa hanno dimostrato senza alcun dubbio di poter gareggiare con i campioni del World Tour. In particolare, uno dei protagonisti è stato Patryk Stosz (Voster ATS Team), che, grazie al suo impegno costante in ogni tappa è riuscito a conquistare la classifica LOTTO Most Active Rider.

Tomasz Brożyna, allenatore della squadra nazionale polacca, ha confermato: "Da un lato avremo l'opportunità di metterci in mostra in una gara di livello mondiale, come il Tour de Pologne, dall'altro è anche un'occasione per aumentare il livello sportivo dei nostri corridori, confrontandoci con i migliori".
Per la nazionale polacca partecipare ad un evento di altissimo livello, davanti al proprio pubblico, è certamente motivo di orgoglio, ma anche una sfida per i corridori che avranno un'esposizione mediatica molto elevata durante la corsa. Sarà anche un'importante occasione per dimostrare nuovamente come il ciclismo abbia la capacità di unire l'intero Paese in nome di un grande obiettivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024