VALTELLINA, UNA TERRA CHE VUOL DIVENTARE SEMPRE PIU' «PARADISO DELLA BICI»

NEWS | 19/04/2023 | 15:53
di Paolo Broggi

Valtellina e Valchiavenna hanno molto da offrire al cicloturismo e ci sono diverse zone che meritano di essere valorizzate e per farlo Istituzioni, Enti e operatori hanno fatto sistema per presentare un prodotto di alto livello destinato agli amanti delle 2 ruote. Bici da strada, mtb che allarga la proposta e poi l’esplosione del prodotto e-bike che permette di salire sulle strade dei campioni. Questo quando presentato questa mattina a Sondrio nella Sala Consigliare Provinciale. Il grande lavoro (il nome completo è Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio 2023), anche culturale con interventi nelle scuole, è stato sintetizzato nel nuovo numero della rivista Valtellina Bike Magazine.


Gli interventi sono stati aperti da Davide Menegola, presidente dell’Ente Provinciale. “La Provincia ci sta investendo e siamo predisposti a questo sport, che rappresenta un trampolino di lancio per costruire pagine importanti dell’economia locale”.

Chi ha spiegato nel dettaglio del progetto Lucia Simonelli, responsabile di Valtellina Turismo, che ha illustrato i contenuti dell’offerta. “La punta di diamante è il progetto che prevede la chiusura dei passi alpini. Enjoy Stelvio. 14 date, 8 salite (Mortirolo, Stelvio, Gavia, San Marco, Spluga, Campo Moro, Cancano e Forcola) da giugno a fine settembre. Il valore aggiunto è dato da un unico coordinamento in grado di abbinare passione per le 2 ruote ed enogastronomia”.


Presentata la rivista Valtellina Bike Magazine, con nuovo progetto grafico ed editoriale, che riassume tutto il lavoro svolto e concentrato in 76 pagine, 15k copie stampate in italiano, inglese e tedesco.

Inoltre la Valtellina sarà in tour al Giro d’Italia con stand al villeggio di partenza: “Avremo 3 hostess qualificate e formate sulle iniziative territoriali in abbinata alla distribuzione di materiale promozionali (borracce, magazine e zainetti) oltre alla generazione di lead”.

Il Magazine verrà inoltre distribuito nelle strutture ricettive, bike shop, Fiere ed eventi come Vuelta Espana e Tour of Poland. Il progetto si completa con il rinnovo della mappe e promozione integrata sui social media.

Altre informazioni sono state svelate da Gigi Negri: “Abbiamo messo in calendario, a Morbegno, domenica 21 maggio, una gara Juniores che torna dopo 21 anni di assenza e che si sviluppa sul versante retico ed orobico. Abbiamo una ricorrenza speciale: i 40 anni della fondazione del Pedale Morbegnese che ora si chiama E’ Valtellina. Un sodalizio che ha fatto crescere Gavazzi e Piganzoli. Ringrazio le istituzioni che sono riuscite a fare sistema nel cicloturismo (Provincia, Bim e Comunità Montane e forze dell’ordine per i grandi eventi)”.

In team di eventi è il direttore del Giro, Mauro Vegni, che rilancia. “Non presentiamo tappe (si dice che nel 2024 dovrebbe esserci invece un arrivo in quota), ma questo è un territorio importantissimo per il ciclismo con i suoi passi. Crediamo di aver dato pure noi il nostro contributo ad esportare immagini bellissime”.

Presente pure l’Assessore regionale alla montagna Massimo Sertori: “Le cose non succedono per caso. Nel corso degli anni abbiamo lavorato per arrivare a questi risultati. I primi input risalgono agli anni 2010, in cui c’era la necessità di collegare la Svizzera con il Lago di Como in bici. Si è puntato sulla mobilità dolce per destagionalizzare. Contavamo su un flusso turistico che vedeva per l’80% neve e poi il resto. Ora questa proporzione si è ridefinita con un 50% neve e 50% bike. Siamo nella direzione giusta e adesso anche cultura e mentalità sono figlie di questo percorso”.

Ivan Basso, collegato telefonicamente dal Tour Of The Alps: “Questa è la mia seconda terra e sono felice che stia portando avanti un’iniziativa di qualità. Ho ricordi bellissimi della Valtellina, sia come infanzia, che per i successi dei miei 2 Giri d’Italia”.

Link utili

Video Enjoy Stelvio

Raetica Classica

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024