TOUR OF THE ALPS, IN ARRIVO GRANDI EMOZIONI SULLE STADE DELL'EUREGIO. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 16/04/2023 | 17:00

Il Tour of the Alps e l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, due entità che rappresentano l’unione di tre territori, il desiderio di superare i confini e cooperare per un futuro più grande e ambizioso. È significativo che proprio il Congress Center di Alpbach, dove nel 2020 è ufficialmente nato il GECT “Euregio Connect”, a tenere a battesimo l’edizione numero 46 della corsa a tappe Euroregionale organizzata dal GS Alto Garda.


Qui, domenica 16 aprile, si sono svolte le operazioni preliminari e la presentazione ufficiale dei team, con protagoniste le diciannove formazioni chiamate a darsi battaglia per cinque tappe, 752 km e quasi 15.000 metri di dislivello.


Una vigilia di attesa e fermento in vista dell’apertura delle danze, prevista per domani, lunedì 17 aprile, con la frazione completamente tirolese di 127,5 Km da Rattenberg (il via ufficiale alle 11:55) con arrivo ad Alpbach, proprio a pochi passi dal Congress Center.

Una prima frazione subito spumeggiante, in pieno stile Tour of the Alps, con un percorso nervoso e con pochi attimi di respiro. Due le asperità principali: il Brandenberg (GPM di 3° categoria di 6,1 Km con pendenza media del 6,1%) e il Kerschbaumer Sattel (GMP di 2° categoria di 5,2 Km al 10,1% di pendenza media). Guarda all’insù però anche il finale, con gli ultimi cinque chilometri tutti in salita con pendenze pedalabili, dal 3% al 5%, fino all’impennata dell’ultimo chilometro, con tratti in doppia cifra.

VLASOV, HAIG E IL TEAM INEOS GRENADIERS PRONTI ALLA SFIDA

Grande curiosità c’è anche per scoprire chi vestirà la Maglia Verde Melinda, con un campo partenti di alto profilo come da tradizione del Tour of the Alps. Si è presentata in Tirolo sicuramente ben attrezzata la INEOS-Grenadiers con quattro punte che ben conoscono le strade dell’Euregio. Geraint Thomas ha conquistato la prima edizione del nuovo format Tour of The Alps, nel 2017, mentre Pavel Sivakov ha vinto nel 2019 davanti a Tao Geoghegan Hart, poi vincitore Giro d’Italia 2020 e a sua volta al via di Rattenberg. Thymen Arensman, terzo lo scorso anno con la maglia del Team DSM, completa un quartetto di altissimo profilo.

Proveranno a rovinare i piani della corazzata britannica due team che hanno sempre ben figurato al Tour of the Alps: la Bahrain-Victorious e la Bora-hansgrohe. I primi proveranno a lanciare Jack Haig, con il sostegno di Santiago Buitrago, apparso in rampa di lancio in questo inizio di stagione e ottavo lo scorso anno. Schiera un duo d’eccezione invece la Bora-hansgrohe che ad Aleksandr Vlasov affianca Maximilian Schachmann, il tedesco già vincitore di due Parigi-Nizza. Con loro ci saranno anche Lennard Kämna, vincitore lo scorso anno nella frazione di Villabassa e il promettente Cian Uijtdebroeks.

Da tenere d’occhio anche Hugh Carthy, l’inglese della EF Education-Easypost vanta un terzo posto alla Vuelta a Espana nel 2020 e punta a migliorare il nono posto nella generale dello scorso anno. Le speranze italiane sono invece affidate a Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa) e al veterano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech).

Per l’Austria occhi puntati su Felix Gall (Ag2r-Citroen), sesto nella passata edizione, ed Hermann Pernsteiner. La selezione nazionale austriaca sarà invece capitanata da Lukas Pöstelberger, prima maglia rosa al Giro d’Italia 2017. Tra i trentini si segnalano al via Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious), e i fratelli Davide e Mattia Bais (Eolo-Kometa).

UNO SHOW IN MONDOVISIONE 

Saranno oltre 100 i Paesi nel mondo che da domani potranno godere di due ore di diretta tv al giorno, grazie allo sforzo produttivo di PMG Sport, coadiuvato da Infront Sports&Media.

Il grande pubblico potrà seguire la sfida del Tour of the Alps con due ore di diretta al giorno, dalle 13:30 alle 15:30, ad eccezione della 3a tappa di mercoledì 19 Aprile, in onda dalle 12:30 alle 14:30. In Italia, la diretta sarà visibile sulle reti RaiSport e sulla piattaforma web Raiplay, con copertura in diretta streaming.

La diretta andrà anche sui canali Eurosport 1, Europort 2 ed Eurosport Player che diffonderanno il segnale in Europa (Italia inclusa), Est Asiatico, USA, Canada, Sudamerica, America Centrale, Area Pacifico e Subcontinente Indiano.

Inoltre, la corsa a tappe euro-regionale sarà visibile anche su GCN e su altre piattaforme online, a cominciare dalla pagina Facebook e dal canale Youtube di PMG Sport, dal quotidiano “La Repubblica”, sul sito Tuttobiciweb.it e sul portale della Federazione Italiana Ciclismo.

RATTENBERG E ALPBACH PRONTI ALLA FESTA 

L’Alpbachtal si preparano a salutare la partenza del Tour of the Alps 2023 anche con un ampio programma di eventi collaterali. Domani, lunedì 17 aprile 2023, la partenza di Rattenberg sarà salutata dalla musica della banda locale e il saluto dei ragazzi delle scuole e degli asili, mentre al traguardo saranno il CEO di Alpbachtal Tourismus Markus Kofler e il Sindaco di Rattenberg Bernhard Freiberger a dare il benvenuto al primo leader del TotA 2023.

Un primo assaggio del clima di festa che il Tour of the Alps promette di riportare sulle strade dell’Euregio dopo le annate condizionate dalla pandemia: fra la bellezza dei territori e l’entusiasmo e l’accoglienza delle popolazioni, al #TotA il bello del ciclismo non finisce mai.

IL TOUR OF THE ALPS 2023

Lunedì 17 Aprile 2023

Tappa 1: Rattenberg – Alpbach, 127,5 Km

2.470 mt di dislivello. Difficoltà: ***

Martedì 18 Aprile 2023

Tappa 2: Reith im Alpbachtal – Renon, 165,2 Km

2.860 mt di dislivello. Difficoltà: **

Mercoledì 19 Aprile 2023

Tappa 3: Renon – Brentonico San Valentino, 162,5 km

2.940 mt di dislivello. Difficoltà: ****

Giovedì 20 Aprile 2023

Tappa 4: Rovereto – Predazzo, 152,9 Km

3.610 mt di dislivello. Difficoltà: ****

Venerdì 21 Aprile 2023

Tappa 5: Cavalese – Brunico, 144,5 km

2.910 mt di dislivello. Difficoltà: ***

I PARTENTI

INEOS Grenadiers
1 ARENSMAN Thymen
2 DE PLUS Laurens
3 GEOGHEGAN HART Tao
4 PUCCIO Salvatore
5 SIVAKOV Pavel
6 SWIFT Ben
7 THOMAS Geraint

Bahrain - Victorious
11 BUITRAGO Santiago
12 BURATTI Nicolò
13 HAIG Jack
14 PERNSTEINER Hermann
15 ZAMBANINI Edoardo
16 SÜTTERLIN Jasha

EF Education-EasyPost
21 CARTHY Hugh
22 CARR Simon
24 CEPEDA Jefferson Alexander
25 DE BOD Stefan
26 KUDUS Merhawi
27 STEINHAUSER Georg

Movistar Team
31 GONZÁLEZ Abner
32 HOLLMANN Juri
33 MÜHLBERGER Gregor
34 PEDRERO Antonio
35 RODRÍGUEZ Óscar
36 SAMITIER Sergio
37 SOSA Iván Ramiro

BORA - hansgrohe
41 FABBRO Matteo
42 LIPOWITZ Florian
43 KÄMNA Lennard
44 KONRAD Patrick
45 UIJTDEBROEKS Cian
46 VLASOV Aleksandr
47 SCHACHMANN Maximilian

AG2R Citroën Team
51 BOUCHARD Geoffrey
52 GALL Felix
54 PRODHOMME Nicolas
55 PARET-PEINTRE Aurélien
56 PARET-PEINTRE Valentin
57 VENDRAME Andrea

Team DSM
61 HVIDEBERG Jonas Iversby
62 MILESI Lorenzo
63 VANHOUCKE Harm
64 VAN DER MEULEN Max
65 DAINESE Alberto
66 POOLE Max

Astana Qazaqstan Team
71 SÁNCHEZ Luis León
72 BOARO Manuele
73 DOMBROWSKI Joe
74 PRONSKIY Vadim
75 PRONSKIY Daniil
76 NIBALI Antonio
77 CHZHAN Igor

Israel - Premier Tech
81 BERWICK Sebastian
82 FRIGO Marco
83 GOLDSTEIN Omer
84 HERMANS Ben
85 POZZOVIVO Domenico
86 RICCITELLO Matthew
87 SAGIV Guy

Green Project-Bardiani CSF-Faizanè
91 COVILI Luca
92 LUCCA Riccardo
93 NIERI Alessio
94 PELLIZZARI Giulio
95 SANTAROMITA Alessandro
96 MULUBRHAN Henok
97 TOLIO Alex

Uno-X Pro Cycling Team
101 TRÆEN Torstein
102 ABRAHAMSEN Jonas
103 HOLTER Ådne
104 KULSET Magnus
105 KULSET Sindre
106 KULSET Johannes
107 BRYNSRUD Magnus
    DS KRISTIANSEN Stig
    12. Q36.5 Pro Cycling Team
111 HAGEN Carl Fredrik
112 HOWSON Damien
113 BRAMBILLA Gianluca
114 DONOVAN Mark
115 BADILATTI Matteo
116 ABREHA Negasi Haylu
117 DAVIS Corey

Euskaltel - Euskadi
121 BIZKARRA Mikel
122 CUADRADO Unai
123 JUARISTI Txomin
124 AZURMENDI Ibai
125 ETXEBERRIA Asier
126 AZPARREN Enekoitz
127 MATÉ Luis Ángel

Equipo Kern Pharma
131 CASTRILLO Pablo
132 SÁNCHEZ Eugenio
133 CARBONI Giovanni
134 LÓPEZ Jordi
135 GARCÍA PIERNA Carlos
136 PARRA José Félix
137 MÁRQUEZ Martí

Caja Rural - Seguros RGA
141 AMEZQUETA Julen
142 LÓPEZ Joseba
143 JOHNSTON Calum
144 GARCÍA Jhojan
145 HAILEMICHAEL Mulu Kinfe
146 MURGUIALDAY Jokin
147 BARCELÓ Fernando

EOLO-Kometa
151 FORTUNATO Lorenzo
152 BAIS Davide
153 BAIS Mattia
154 GAROSIO Andrea
155 RIVI Samuele
156 MARTÍN Alex
157 TERCERO Fernando

Team Corratec
161 ZAMBELLI Samuele
162 AMELLA Matteo
163 BALDACCINI Davide
164 VAN EMPEL Etienne
165 VACEK Karel
166 OLIVERO Simone

Austria
171 PÖSTLBERGER Lukas
172 SCHÖNBERGER Sebastian
173 VERMEULEN Moran
174 HAJEK Alexander
175 SCHRETTL Marco
176 PUTZ Sebastian
177 HOFBAUER Philipp

Trinity Racing
181 PICKERING Finlay
182 SMITH William
183 BROWNING Fergus
184 JOHNSTON Liam
185 BOICHIS Adrien
186 GOMEZ Camilo Andres
187 RODRIGUEZ Hugo

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024