TORNA IL GIRO DELLA CITTA' DI REGGIO CALABRIA E STRIZZA L'OCCHIO AI VELOCISTI. LIVE

PROFESSIONISTI | 16/04/2023 | 08:24
di tuttobiciweb

Oggi, dopo undici anni di assenza, torna a disputarsi una corsa storica calendario professionistico del ciclismo italiano: il Giro ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria.


È pronta la macchina organizzativa del Giro Ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria, una classica nata nel 1920 e oggi rilanciata grazie all'idea della Città Metropolitana di Reggio Calabria, sposata dalla Regione Calabria, dai Comuni e dalle massime istituzioni dello Sport italiano. L’organizzazione tecnica del Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria è stata affidata dalla Lega Ciclismo Professionistico a Extragiro.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 12 CLICCA QUI

Una classica che riparte con grande riscontro di interesse da parte del territorio e che presenta un percorso interessante dal punto di vista altimetrico e tecnico, che misurerà 162,4 km con 1.800 metri di dislivello.

Dallo start di Riace, omaggio all’anniversario del ritrovamento dei Bronzi delle acque antistanti nel 1972, all’arrivo sul lungomare Italo Falcomatà a Reggio Calabria, una delle città più antiche d'Europa, con il suo leggendario "chilometro più bello d'Italia", il percorso tocca 23 Comuni, tra cui anche Caulonia, Roccella Jonica, Marina di Gioiosa, Grotteria, Siderno, Locri, Gerace, Antonimina, Canolo, Cittanova, Taurianova, Polistena, Cinquefrondi, Melicucco, Rosarno, Gioia Tauro, Palmi, Seminara, Bagnara Calabra, Scilla e Villa San Giovanni.

Dal punto di vista tecnico, due le asperità del percorso: la salita dello Zomaro, un’ascesa di 22 km con pendenza media del 4,2% (fino ai 960 m di Piano Maschera, dove è posizionato il primo Gran premio della Montagna), e il Monte Sant’Elia (2° GPM), una salita di 5 km con pendenza media al 6% e punte al 10%.

Al via sono previsti 102 atleti di formazioni World Tour (1), Professional (5) e Continental (8), con l’aggiunta della Squadra Nazionale Italiana capitanata da Elia Viviani, campione olimpico 2016 su pista e uno dei ciclisti di riferimento tra quelli in attività per il ciclismo italiano.

Proprio quello di Viviani è l’ultimo nome sull’albo d’oro della corsa, conquistata dal campione veronese nel 2012. Un albo d’oro che la dice lunga sulla gloriosa tradizione di una gara storica: tra i vincitori passati del Giro della Provincia di Reggio Calabria ci sono i più grandi della storia del ciclismo, tra cui Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Ercole Baldini, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Moreno Argentin, Giuseppe Saronni, Davide Cassani, Michele Bartoli e, appunto, il campione olimpico Elia Viviani.

Tra gli atleti in gara, oltre al già citato Elia Viviani, anche atleti piazzati al recente Giro di Sicilia come Filippo Fiorelli (Greenproject – BardianiCSF – Faizané) e Vincenzo Albanese (Eolo Kometa), Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla) già vincitore della Per Sempre Alfredo 2023, Valerio Conti (Team Corratec), già maglia rosa al Giro d’Italia, Attilio Viviani (Team Corratec), fratello di Elia, e ancora Luca Colnaghi e Samuele Zoccarato (Greenproject Bardiani CSF Faizané), campione italiano Gravel, e Pier-André Coté (Human Powered Health), campione nazionale canadese.

L’elenco ufficiale degli atleti in gara è online sul sito della gara: www.extragiro.it/giro-di-reggio-calabria/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024