FORTUNATO E' PRONTO: «AL TOTA LE MONTAGNE CHE MI PIACCIONO»

PROFESSIONISTI | 14/04/2023 | 08:04

La vittoria sul Monte Zoncolan è un ottimo biglietto da visita se si hanno ambizioni in una corsa che ha la montagna nel suo DNA. Lorenzo Fortunato è pronto per fare il proprio debutto al Tour of the Alps, in programma dal 17 al 21 aprile prossimo, dove rappresenterà una delle frecce tricolori che proveranno a regalare soddisfazioni ai tifosi italiani sulle strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.


Dopo un 2021 da ricordare e un 2022 da dimenticare, il 26enne portacolori del Team Eolo-Kometa ha vissuto un promettente inizio di stagione in Spagna, ed è ora pronto ad accogliere la sfida delle gare a tappe di primavera, Tour of the Alps e poi il Giro d’Italia.


Ho chiesto alla squadra di poter disputare il Tour of the Alps – ha esordito il corridore bolognese – perché per un giovane come me è un banco di prova troppo importante. Ci sono le condizioni perfette per esaltare chi va forte in salita grazie alla presenza di tappe non troppo lunghe ma ricche di difficoltà. È chiaro che anche la competizione sarà agguerrita: credo che Ineos Grenadiers e Bora-hansgrohe saranno i fari della corsa.”

Per prepararsi al meglio alla sfida, Fortunato e i compagni di squadra della Eolo-Kometa hanno scelto il caldo di Tenerife e la celebre salita del Teide. Un training camp di 18 giorni che ha rappresentato una solida base di lavoro per la compagine fondata da Ivan Basso e Alberto Contador.

“Abbiamo lavorato bene, ora, finalmente, al Tour of the Alps inizia la vera stagione per un corridore con le mie caratteristiche”, ha dichiarato Fortunato. – “Il mio obiettivo è arrivarci nella condizione ottimale per puntare ad ottenere un bel risultato. Credo di essere un corridore forte in salita ma ancora mi manca qualcosa per tenere il ritmo dei migliori scalatori al mondo. Arrivarci è la mia aspirazione, seguendo i consigli di due grandi del ciclismo come Ivan e Alberto”.

Nello studio delle cinque tappe che lo attenderanno al Tour of the Alps, Fortunato ha cerchiato in rosso la terza, 162,5 km da Renon a Brentonico San Valentino, caratterizzata da un arrivo in salita molto impegnativo, con gli ultimi 15 Km al 7,5% di pendenza media.

“Non lo nascondo, è la tappa che mi piace maggiormente, anche perché sono già stato sul San Valentino in occasione del Giro d’Italia 2021. Le prime tre giornate si preannunciano particolarmente stimolanti perché prevedono salite nel finale, seppur di difficoltà diversa. Proverò a restare sempre coi migliori e a dimostrare le mie qualità. Al Tour of the Alps ci sono le montagne che piacciono a me.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
caro Fortunato
14 aprile 2023 09:10 maxlrose
Fossi in te ,dopo le magre della stagione scorsa,volerei molto basso ed eviterei certi proclami...

@maxlrose
14 aprile 2023 10:08 Carbonio67
Mi hai preceduto. Proprio ieri ho scritto che mancava l'articolo. Detto fatto. Parole su parole, con l'ambizione al wt nel 2027. Risultati ? Attendo che qualcuno li faccia

Mo associo
14 aprile 2023 10:23 Ale1960
Mi associo ai due precedenti commenti. Classici proclami stile Eolo Kometa... Tanto fumo e poco arrosto...

A breve
14 aprile 2023 10:44 Angliru
A breve la risposta dalla strada.

Fortunato di nome e di fatto
14 aprile 2023 11:46 piuomeno
Questo ragazzo ha sponsor importanti, inoltre ha capitalizzato come meglio non poteva le poche occasioni che è riuscito a crearsi. Penso a quando, all'indomani delle vittorie sullo Zoncolan e sul Grappa, qualche voce autorevole lo vedeva come il futuro roseo del nostro movimento ciclistico. Poveri noi!
Maurizio

Fortunato
14 aprile 2023 13:41 max73
Intanto questo corridore ha vinto una delle tappe più dure ed emozionanti negli ultimi anni del Giro. Non so quanti altri italiani ultimamente possono vantare lo stesso risultato (a parte Caruso e pochi altri). .... Poi non sarà un fenomeno alla Pogacar ma in periodo di vacche magre....

molti nemici molto onore
14 aprile 2023 14:05 Zoncograppa
Vai Lorenzo, che pur non essendo un Merckx ti sei creato qualche poveraccio hater che non aspetta altro che un articolo che parla di te per sfogare le sue boiate... dopo un anno con tre fratture e mesi di fermo è ora di ricominciare a farti vedere ... in barba a sti poveretti

Lorenzo
14 aprile 2023 23:20 gaspy
Dai Lorenzo sei un bravo ragazzo e spero di vederti davanti senza la scarogna che ti ha perseguitato l'anno scorso -wErba-

Allenamenti monstre
15 aprile 2023 12:04 lupin3
Fondo salite fondo salite fondo e poche corse... Speriamo non arrivo al giro esaurito fisicamente e mentalmente.

@max73
15 aprile 2023 16:15 Carbonio67
Basta che apri gli annali e troverai tantissime imprese figlie del caso e di 1 giorno ( uno ) di grazia. Poi, il resto, se non viene, resta solo l'articolo e la relativa intervista. Come in questo caso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024