BALLAN E UN INCONTRO PER PARLARE DI FIANDRE ALLA VIGILIA DELLA RONDA

NEWS | 12/04/2023 | 08:06

Alessandro Ballan, vincitore del Giro delle Fiandre 2007 e oro mondiale a Varese nel 2008, sarà ospite, sabato 15 aprile, nell'Aula Magna I.S.I.S.S. G.B. Cerletti di Conegliano per raccontare il suo Giro delle Fiandre. All'evento parteciperà anche Visit Flanders, Ente del turismo delle Fiandre, che ha rinnovato la partnership con La Ronda.


Una preview del tutto inusuale ma che saprà creare la giusta atmosfera per gasare gli oltre mille partecipanti, invista dei 100 km e 15 muri del giorno dopo.


“L’incontro – anticipa Silvia Clarin, Responsabile Progetti Digitali di VisitFlanders - sarà l’occasione per raccontare la cultura della bicicletta nelle Fiandre, l’eccellenza che meglio racchiude in sé i valori e le qualità di questa terra. Non solo perché qui si corre la Ronde van Vlaanderen – la Classica che ha reso la destinazione una vera mecca per gli appassionati di ciclismo – ma perché la bicicletta è nel dna dei fiamminghi ed è il mezzo perfetto per visitare una regione in cui le brevi distanze permettono di avere tutto a portata di pedale. A Conegliano parleremo anche di un’esperienza imperdibile per gli appassionati di ciclismo: si chiama Flandrien Challenge e consiste nelcompletare 59 segmenti dell’app Strava pedalando sui muri e il pavé delle Ardenne Fiamminghe in meno di 72 ore.”

La Ronda è un evento ciclosportivo non competitivo nel cuore della Marca Trevigiana, nello scenario UNESCO delle Colline del Prosecco. Un’esperienza da vivere senza ansia di classifica, perché per una volta non ci sono avversari ma solo compagni di viaggio. È una semplice pedalata ad andatura libera su un itinerario di 100 chilometri che cambia ogni anno, con partenza alla francese e con la traccia GPS come unico strumento per seguire il percorso. Si può partecipare con la bici da strada, con la mountain bike, con una gravel e anche con la e-bike per chi ha bisogno dell'aiutino. Non importa il risultato, l'importante è esserci con lo spirito giusto, lo spirito del puro piacere e del divertimento.

LA RONDA quest'anno sarà ospitata, per la prima volta, nella scuola enologica più antica d'Italia, l'I.S.I.S.S. "G.B. Cerletti", la Scuola Enologica di Conegliano. E un'altra novità, anche se in realtà è diventata una consuetudine: il rinnovo del percorso con nuove difficoltà e riscoperta di passate. Si andranno a esplorare gli sterrati inediti del Quartier del Piave e si scoprirà il nuovo muro di San Martino di Colle Umberto (200 metri al 21%medio).

I dati salienti del nuovo percorso: 100 km, 1500 m di dislivello, 15 muri, 19 tratti sterrati in buone condizioni, percorribili con attenzione anche in bici da corsa, oltre 21 km totali di strada bianca

per tutte le info https://www.laronda.cc/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


Matxin, il responsabile tecnico della UAE Emirates XRG, non ha dubbi: «Abbiamo dei bravissimi ragazzi, degli ottimi corridori e siamo in una posizione ideale di classifica. Siamo venuti al Giro con un piano e intendiamo rispettarlo, anche se ovviamente abbiamo...


Alla Partenza  da Modena Bruno Reverberi ha raccontato ai microfoni di tuttobiciweb le emozioni e la soddisfazioni sue e della VF Group Bardiani Csf Faizané nel correre la tappa di oggi sulle strade di casa. Ascolta l'audio


Al ritrovo di partenza di Modena Simone Petilli con tuttobiciweb delle aspettative in casa Intermarché, ci svela per chi lavorerà oggi la formazione belga e non nasconde di voler far bene in montagna Ascolta l'audio


Oggi sarà una giornata di festa a Montecchio Emilia. La 12ª tappa del Giro d’Italia, da Modena a Viadana, attraverserà infatti il cuore del paese, passando proprio davanti alla sede di CSF, storica azienda del territorio e...


Ancora una grande giornata per la JCL Team Ukyo sulle strade del Tour of Japan. A vincere la quarta tappa - partenza e arrivo a Shinshu Iida, 120, 9 km - è stato infatti Simone Raccani che ha vinto la resistenza...


Il Giro d'Italia lascia l'Appennino e si lancia nel classico attraversamento della Pianura Padana: la dodicesima tappa porterà la corsa rosa da Modena a Viadana per 172 km con un dislivello di 1.700 metri da affrontare. per seguire in diretta...


Alessandro Ballan è l’ultimo iridato italiano. Varese 2008 è lontana, tra tre anni potremmo festeggiare i vent’anni di una ricorrenza che non festeggiamo più. «Spero che ciò non avvenga – dice sorridente e disponibile come sempre il 45enne veneto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024