GATTI&MISFATTI. VAN AERT E IL PESO DI QUEL REGALO

APPROFONDIMENTI | 10/04/2023 | 12:53
di Cristiano Gatti

E' umano e inevitabile, non c'è bisogno d'essere particolarmente bastardi, davanti alla nuova sconfitta di Van Aert nella Roubaix correre subito col pensiero alla Gand-Wevelgem dei polemiconi, quella che il campione belga ha lasciato con generosità al compagno Laporte.


Tirando i primi bilanci sulla primavera delle superclassiche, quando ormai manca solo la Liegi, già viene voglia di concludere con una drastica considerazione: come verrebbe buona a Van Aert, adesso, quella Gand-Wevelgem. Certo non è una corsa monumento, ma resta di sicuro tra quelle appena un gradino sotto. Comunque non una garetta di borgata, comunque una signora corsa. E lui, che ha preso sberle dalla Sanremo alla Roubaix, passando per il Fiandre, adesso si ritrova a mani vuote per colpa di un gesto plateale, pagando caro la generosità di squadra, che difatti un cinquanta per cento gli ha subito rinfacciato, accusandolo di tradire lo spirito sportivo più cristallino, si corre per vincere, agonismo e competizione sempre, fino alla fine, senza se e senza ma.


Allora, cosa dire di Van Aert col senno di poi? Doppiamente stupido perchè ci accorgiamo addirittura che ha buttato via l'unico trofeo degno di questo nome in una primavera complicata?

Alzo la mano, io non ce la faccio a imputarglielo. A Van Aert riuscirei a dire questo: quella Gand-Wevelgem va rimpianta soltanto se il gesto finale era calcolato, magari imposto da qualcuno, comunque una recita di marketing più o meno commerciale. Allora sì adesso faresti bene a rimpiangerla e a pentirti della carnevalata. Ma se – come mi piace credere – in quel momento sei andato unicamente dove ti portava il cuore, senza calcoli e senza tornaconti, facendo quella che ti appariva come la cosa giusta, allora stai sereno, nessuna faccia storta, nessun pentimento, nessun dubbio. Hai perso la Sanremo, hai perso il Fiandre, hai perso la Roubaix e ti sei permesso di regalare via la Gand-Wevelgem, tu pensa la follia. Ma è di queste follie, rese ancora più folli dalle sconfitte nelle altre corse, che in fondo si riempie una vita piena. Il ciclismo - e non solo il ciclismo – è segnato continuamente da basse contrattazioni sottobanco, da do ut des, da compravendite che alterano e tradiscono lo spirito sportivo più autentico. Se davvero tu l'hai fatto per pura generosità, se il regalo era vero e sincero, non pentirtene neanche un secondo. Neanche dopo una raffica di sconfitte pesanti. Così si fa tra amici. Quella Gand-Wevelgem non sarà stato il massimo in chiave tecnica e agonistica, ma resta il massimo in chiave umana. Il che, alle volte, conta come più di qualunque trofeo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Regalo ?
10 aprile 2023 14:57 Angliru
Si chiama dinamica di corsa. Il regalo lo ha subito Degenklob, che si e' ritrovato in terra grazie ad una manovra al limite.

Anche van der pool fa regali ai compagni di squadra
10 aprile 2023 15:15 Sterai
È vero che van aert ha regalato la vittoria al compagno amico laporte ma anche van der pool ha aiutato philipsen tirandogli la volata, lo abbiamo visto fare in prima persona volate sia in gruppi ristretti che tra decine di velocisti puri quindi non è scontato l aiuto offerto al compagno. L unico corridore "cannibale" oggi è pogacar che giustamente prende tutto dai compagni senza dare niente in cambio mai, neppure in gare secondarie... Se partecipa tutti i compagni sanno che si corre solo per lui... Cosa sia più giusto non lo so ma a me viene automatico simpatizzare di più per i due van che per lo sloveno

Sterai
10 aprile 2023 17:23 ciano90
Pogacar voleva regalare una tappa delle vuelta a Andalucia a Covi tirandogli la volata che poi ha vinto Fraile..

Van Aert
10 aprile 2023 17:26 59LUIGIB
Un gesto molto nobile quello della Gand che rafforza la stima che ho per Wout Van Aert comunque sia si è procurato la stima dei compagni di squadra che immagino in seguito daranno l'anima per aiutarlo, ad ogni modo averne in Italia dei Van Aert.

Da ridere
10 aprile 2023 17:32 Stef83
Quest'articolo fa veramente ridere.
E se ieri Laporte non avesse bucato? Non crede che avrebbe dato l'anima per aiutare Van Aert? Nel ciclismo ci sta di lasciare qualche gara ai compagni, e ci state mangiando fin troppo su questa cosa! Ma avete mai corso in bici? Dai...

Concordo
10 aprile 2023 20:37 rufus
Concordo col precedente commento, la selezione l'hanno fatta Laporte e Van Aert prima della foresta, purtroppo la foratura ha sconvolto i piani, magari sarebbe finita allo stesso modo ma la sfortuna ieri ha avuto un ruolo decisivo.Piuttosto sottolinerei la disfatta della Soudal Quick Step, autentica sconfitta di questa prima parte di stagione.

Van Aert
10 aprile 2023 23:34 apprendista passista
La foratura in quel momento (e hanno fatto confusione pure i suoi meccanici...) ha condizionato pesantemente la sua corsa. Sarebbe arrivato in volata con il rivale di sempre. Tifo VdP ma ieri, obbiettivamente, è stato scorretto nei confronti del corridore tedesco e...fortunato con Van Aert e il suo incidente meccanico.

apprendista
10 aprile 2023 23:59 Bicio2702
Concordo in pieno col tuo pensiero. Addirittura Petacchi era convinto che WVA non aveva più gambe quando MVDP è andato via. Peta non si era neanche accorto che aveva forato...

differenza non da poco
11 aprile 2023 07:29 AleC
Il problema del regalo di Van Aert è l'importanza della corsa. Se proprio si deve, si regala una corsa che al tuo palmares non aggiunge nulla. E, per un WVA che a 29 anni ha vinto UNA monumento (e non le 4 di MVDP, e non parliamo dei numeri di Boonen e Cancellarla), ecco, una Gand è ancora qualcosa che aggiunge al palmares e che raddrizza una stagione al nord. Penso che non farà più regali del genere e che più in generale altri eviteranno di farlo. E, by the way, il miglior modo di fare regali è tirare una volata, non rinunciare a farla.

Degenkolb
11 aprile 2023 07:38 Thelonious
Apprendo qui che se un corridore esce dal percorso e va a pedalare fuori strada per sua comodità, quando decide di rientrare debba avere precedenza su tutto e su tutti, e coloro che invece sono rimasti sulla sede stradale debbano invece scansarsi per permettere un comodo rientro a chi per scelta ha deciso di uscire, per comodità, dalla sede stessa. C'è sempre da imparare

Sono sicuro
12 aprile 2023 10:32 Leonk80
che ripensando a questa primavera , Wout maledirà per sempre quella foratura alla Roubaix, della Gand se ne già dimenticato dopo un metro dall'arrivo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024