COPPA DONDEO. PRESENTATO A CREMONA IL CLASSICO APPUNTAMENTO PER JUNIORES. GALLERY

JUNIORES | 06/04/2023 | 12:01
di Gianluca Corbani

La tradizione ciclistica al servizio dei giovani per una corsa sempre più spettacolare, avvincente, al passo con i tempi. Scatterà alle 9.20 di Domenica 16 Aprile (e non più nella data di Pasquetta) la 76ª edizione della Coppa Dondeo, gara del calendario nazionale Juniores organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling con il supporto del main sponsor Guerciotti. 


Classica antica e prestigiosa, capace non solo di resistere nel tempo (mai un’edizione saltata dal Dopoguerra ad oggi) ma anche di proiettarsi nel futuro, l’attesissima corsa in linea promette spettacolo. Quasi 200 i corridori iscritti, in sostanza tutti i migliori dell’Italia settentrionale, in rappresentanza delle più blasonate formazioni di categoria della Penisola e non solo: tra i pretendenti anche i cechi del Team Kovo Praha, la Nazionale ucraina e gli svizzeri del Velo Club Lugano. 


La 76ª Dondeo è stata presentata al pubblico nell’evocativo scenario del Salone dei Quadri, presso il Palazzo del Comune di Cremona. Ad annunciare tutte le novità il presidente del Vélo Club Cremonese Cristiano Colleoni e il general manager Fulvio Feraboli. Al loro fianco anche il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani, l’assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, il Responsabile della logistica della manifestazione Eugenio Villa e il titolare del ‘’Bar Pasticceria Dondeo’’ Fabiano Frontali.

LE DICHIARAZIONI

113 km tra Cremona e le colline del Piacentino, distribuiti lungo un percorso rinnovato. Sempre più selettivo e aperto ad azioni d’attacco. Parte da qui, Fulvio Feraboli, organizzatore e anima della Coppa Dondeo, per svelare le novità dell’edizione numero 76: «Pur restando nel solco della tradizione, il tracciato della corsa non si snoderà più intorno alle zone del Bacedasco, dove la viabilità stradale è sempre più critica. Anche per espressa richiesta dell’amministrazione locale, abbiamo quindi abbandonato gli storici Gpm di Vernasca e introdotto le salite di Diolo e Cereto. Nella fase centrale e decisiva della gara, i ciclisti affronteranno circa 1.000 metri di dislivello nel giro di una quarantina di chilometri attraverso la Val Chiavenna: un percorso impegnativo che può regalare grandi emozioni al pubblico. Un ringraziamento particolare a Guerciotti, che grazie al suo ingresso come main sponsor ci consentirà di mantenere elevati standard organizzativi, ma anche a tutti gli altri partners, alle forze dell’ordine e ai volontari che contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione».

Dal presidente Colleoni è arrivato l’augurio per una «bella giornata di sport, che coinvolgerà tutti gli appassionati grazie alle emozioni della corsa in linea, come ne sono rimaste ormai poche», e l’invito a seguire la Dondeo «sia sul percorso che online grazie alla diretta streaming che anche quest’anno forniremo al pubblico».

Autentici e pieni di orgoglio anche i saluti di Pegoiani, dell’assessore Zanacchi e di Frontali, mentre il Responsabile logistica Villa ha sottolineato gli sforzi sostenuti «per rendere la Dondeo un evento sportivo contemporaneo, anche in zona arrivo grazie all’allestimento del maxi-schermo con le immagini live della gara, la zona hospitality e i numerosi servizi per il pubblico».

Anche l’edizione 2023 della Dondeo sarà infatti trasmessa in diretta, via streaming, attraverso Tuttobiciweb e i canali correlati, grazie alla collaborazione con il Team Rodella 2000.

IL PROGRAMMA

Il ritrovo per le squadre sarà fissato alle ore 7.30 presso il Bar Dondeo in via Dante a Cremona (riunione ds alle 8.30). Alle 9.20 la partenza ufficiosa, quindi il trasferimento ad andatura cicloturistica fino a Castelvetro Piacentino dove la gara avrà effettivo inizio alle 9.30 con la partenza ufficiale. Sulle colline piacentine, tra i Gpm di Diolo e Cereto (da ripetere due volte ciascuno) la fase cruciale della gara. L’arrivo è previsto intorno alle 12.15, sempre sul rettilineo di via Dante, dopo il rientro in volata verso Cremona. 

Nel 2022 a trionfare fu il ceco Pavel Novak, a coronamento di una splendida azione solitaria. Ora la Coppa Dondeo, con la sua lunga e blasonata narrazione, attende nuovi e giovani eroi da consegnare al suo libro denso di imprese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024