COPPA DONDEO. PRESENTATO A CREMONA IL CLASSICO APPUNTAMENTO PER JUNIORES. GALLERY

JUNIORES | 06/04/2023 | 12:01
di Gianluca Corbani

La tradizione ciclistica al servizio dei giovani per una corsa sempre più spettacolare, avvincente, al passo con i tempi. Scatterà alle 9.20 di Domenica 16 Aprile (e non più nella data di Pasquetta) la 76ª edizione della Coppa Dondeo, gara del calendario nazionale Juniores organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling con il supporto del main sponsor Guerciotti. 


Classica antica e prestigiosa, capace non solo di resistere nel tempo (mai un’edizione saltata dal Dopoguerra ad oggi) ma anche di proiettarsi nel futuro, l’attesissima corsa in linea promette spettacolo. Quasi 200 i corridori iscritti, in sostanza tutti i migliori dell’Italia settentrionale, in rappresentanza delle più blasonate formazioni di categoria della Penisola e non solo: tra i pretendenti anche i cechi del Team Kovo Praha, la Nazionale ucraina e gli svizzeri del Velo Club Lugano. 


La 76ª Dondeo è stata presentata al pubblico nell’evocativo scenario del Salone dei Quadri, presso il Palazzo del Comune di Cremona. Ad annunciare tutte le novità il presidente del Vélo Club Cremonese Cristiano Colleoni e il general manager Fulvio Feraboli. Al loro fianco anche il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani, l’assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, il Responsabile della logistica della manifestazione Eugenio Villa e il titolare del ‘’Bar Pasticceria Dondeo’’ Fabiano Frontali.

LE DICHIARAZIONI

113 km tra Cremona e le colline del Piacentino, distribuiti lungo un percorso rinnovato. Sempre più selettivo e aperto ad azioni d’attacco. Parte da qui, Fulvio Feraboli, organizzatore e anima della Coppa Dondeo, per svelare le novità dell’edizione numero 76: «Pur restando nel solco della tradizione, il tracciato della corsa non si snoderà più intorno alle zone del Bacedasco, dove la viabilità stradale è sempre più critica. Anche per espressa richiesta dell’amministrazione locale, abbiamo quindi abbandonato gli storici Gpm di Vernasca e introdotto le salite di Diolo e Cereto. Nella fase centrale e decisiva della gara, i ciclisti affronteranno circa 1.000 metri di dislivello nel giro di una quarantina di chilometri attraverso la Val Chiavenna: un percorso impegnativo che può regalare grandi emozioni al pubblico. Un ringraziamento particolare a Guerciotti, che grazie al suo ingresso come main sponsor ci consentirà di mantenere elevati standard organizzativi, ma anche a tutti gli altri partners, alle forze dell’ordine e ai volontari che contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione».

Dal presidente Colleoni è arrivato l’augurio per una «bella giornata di sport, che coinvolgerà tutti gli appassionati grazie alle emozioni della corsa in linea, come ne sono rimaste ormai poche», e l’invito a seguire la Dondeo «sia sul percorso che online grazie alla diretta streaming che anche quest’anno forniremo al pubblico».

Autentici e pieni di orgoglio anche i saluti di Pegoiani, dell’assessore Zanacchi e di Frontali, mentre il Responsabile logistica Villa ha sottolineato gli sforzi sostenuti «per rendere la Dondeo un evento sportivo contemporaneo, anche in zona arrivo grazie all’allestimento del maxi-schermo con le immagini live della gara, la zona hospitality e i numerosi servizi per il pubblico».

Anche l’edizione 2023 della Dondeo sarà infatti trasmessa in diretta, via streaming, attraverso Tuttobiciweb e i canali correlati, grazie alla collaborazione con il Team Rodella 2000.

IL PROGRAMMA

Il ritrovo per le squadre sarà fissato alle ore 7.30 presso il Bar Dondeo in via Dante a Cremona (riunione ds alle 8.30). Alle 9.20 la partenza ufficiosa, quindi il trasferimento ad andatura cicloturistica fino a Castelvetro Piacentino dove la gara avrà effettivo inizio alle 9.30 con la partenza ufficiale. Sulle colline piacentine, tra i Gpm di Diolo e Cereto (da ripetere due volte ciascuno) la fase cruciale della gara. L’arrivo è previsto intorno alle 12.15, sempre sul rettilineo di via Dante, dopo il rientro in volata verso Cremona. 

Nel 2022 a trionfare fu il ceco Pavel Novak, a coronamento di una splendida azione solitaria. Ora la Coppa Dondeo, con la sua lunga e blasonata narrazione, attende nuovi e giovani eroi da consegnare al suo libro denso di imprese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024