COPPA DONDEO. PRESENTATO A CREMONA IL CLASSICO APPUNTAMENTO PER JUNIORES. GALLERY

JUNIORES | 06/04/2023 | 12:01
di Gianluca Corbani

La tradizione ciclistica al servizio dei giovani per una corsa sempre più spettacolare, avvincente, al passo con i tempi. Scatterà alle 9.20 di Domenica 16 Aprile (e non più nella data di Pasquetta) la 76ª edizione della Coppa Dondeo, gara del calendario nazionale Juniores organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling con il supporto del main sponsor Guerciotti. 


Classica antica e prestigiosa, capace non solo di resistere nel tempo (mai un’edizione saltata dal Dopoguerra ad oggi) ma anche di proiettarsi nel futuro, l’attesissima corsa in linea promette spettacolo. Quasi 200 i corridori iscritti, in sostanza tutti i migliori dell’Italia settentrionale, in rappresentanza delle più blasonate formazioni di categoria della Penisola e non solo: tra i pretendenti anche i cechi del Team Kovo Praha, la Nazionale ucraina e gli svizzeri del Velo Club Lugano. 


La 76ª Dondeo è stata presentata al pubblico nell’evocativo scenario del Salone dei Quadri, presso il Palazzo del Comune di Cremona. Ad annunciare tutte le novità il presidente del Vélo Club Cremonese Cristiano Colleoni e il general manager Fulvio Feraboli. Al loro fianco anche il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani, l’assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, il Responsabile della logistica della manifestazione Eugenio Villa e il titolare del ‘’Bar Pasticceria Dondeo’’ Fabiano Frontali.

LE DICHIARAZIONI

113 km tra Cremona e le colline del Piacentino, distribuiti lungo un percorso rinnovato. Sempre più selettivo e aperto ad azioni d’attacco. Parte da qui, Fulvio Feraboli, organizzatore e anima della Coppa Dondeo, per svelare le novità dell’edizione numero 76: «Pur restando nel solco della tradizione, il tracciato della corsa non si snoderà più intorno alle zone del Bacedasco, dove la viabilità stradale è sempre più critica. Anche per espressa richiesta dell’amministrazione locale, abbiamo quindi abbandonato gli storici Gpm di Vernasca e introdotto le salite di Diolo e Cereto. Nella fase centrale e decisiva della gara, i ciclisti affronteranno circa 1.000 metri di dislivello nel giro di una quarantina di chilometri attraverso la Val Chiavenna: un percorso impegnativo che può regalare grandi emozioni al pubblico. Un ringraziamento particolare a Guerciotti, che grazie al suo ingresso come main sponsor ci consentirà di mantenere elevati standard organizzativi, ma anche a tutti gli altri partners, alle forze dell’ordine e ai volontari che contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione».

Dal presidente Colleoni è arrivato l’augurio per una «bella giornata di sport, che coinvolgerà tutti gli appassionati grazie alle emozioni della corsa in linea, come ne sono rimaste ormai poche», e l’invito a seguire la Dondeo «sia sul percorso che online grazie alla diretta streaming che anche quest’anno forniremo al pubblico».

Autentici e pieni di orgoglio anche i saluti di Pegoiani, dell’assessore Zanacchi e di Frontali, mentre il Responsabile logistica Villa ha sottolineato gli sforzi sostenuti «per rendere la Dondeo un evento sportivo contemporaneo, anche in zona arrivo grazie all’allestimento del maxi-schermo con le immagini live della gara, la zona hospitality e i numerosi servizi per il pubblico».

Anche l’edizione 2023 della Dondeo sarà infatti trasmessa in diretta, via streaming, attraverso Tuttobiciweb e i canali correlati, grazie alla collaborazione con il Team Rodella 2000.

IL PROGRAMMA

Il ritrovo per le squadre sarà fissato alle ore 7.30 presso il Bar Dondeo in via Dante a Cremona (riunione ds alle 8.30). Alle 9.20 la partenza ufficiosa, quindi il trasferimento ad andatura cicloturistica fino a Castelvetro Piacentino dove la gara avrà effettivo inizio alle 9.30 con la partenza ufficiale. Sulle colline piacentine, tra i Gpm di Diolo e Cereto (da ripetere due volte ciascuno) la fase cruciale della gara. L’arrivo è previsto intorno alle 12.15, sempre sul rettilineo di via Dante, dopo il rientro in volata verso Cremona. 

Nel 2022 a trionfare fu il ceco Pavel Novak, a coronamento di una splendida azione solitaria. Ora la Coppa Dondeo, con la sua lunga e blasonata narrazione, attende nuovi e giovani eroi da consegnare al suo libro denso di imprese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024