IL RITORNO DEL "PRANZO DEI BROCCHI" A CADONEGHE: MICHELE PISTORE NUOVO PRESIDENTE. GALLERY

NEWS | 06/04/2023 | 08:12
di Sandro Bolognini

Ex professionisti, dilettanti, rappresentati del sesso femminile, manager, direttori sportivi, meccanici, massaggiatori, Federica Guarniero, che ha fatto il giudice alle Olimpiadi di Tokyo 2020, il medico della nazionale Giuseppe Soldà e appassionati di ciclismo, si sono dati appuntamento a Cadoneghe (Pd) per il rinnovato appuntamento (non si svolgeva da tre anni) del pranzo del gruppo dei “Brocchi” per il quale anche un social. Il convivio si è svolto al ristorante da “Gambaro” di Gino Zaghetto (ex ciclista) e la moglie Laura, sponsor di squadre ciclistiche. Speaker, ovviamente, un ex corridore: Sandro Tortolato.


Hanno partecipato tre campioni del mondo: il padovano Mario Benetton (quartetto su pista), il friulano Alessandro Bacciocchini (70 chilometri a squadre juniores) e il rodigino Silvio Boarin (chilometro da fermo) con il suo tecnico Marco Flaminio.


Tra le star della giornata gli ex professionisti Giorgio Furlan, Endrio Leoni, Aldo Donadello, Nazzareno Berto, Carlo Finco, Danilo Gallo, Diego Bittante, Paolo Passarin e Andrea Solagna; gli ex dilettanti Mosè Segato (olimpionico di Monaco) Luciano Mastellotto, Giancarlo Bada, Roberto Zoccarato, Guido Ceron, Dino Borgobello, Luigi Simeon, Damiano Masiero, Federico Savoia, Aldo Borgato, Gastone Martini, Maurizio Volpato, Giorgio Saggioro, Ermanno Baldin, Diego Dagli Orti, Eddy Martini e Claudio Ruffoni, Rino Baron, ex presidente della Bata Moser, ha presentato i campionati italiani degli juniores uomini e donne che si svolgeranno a Pieve del Grappa (Tv) l’1 e il 2 luglio.

Per l’occasione è stato nominato il nuovo presidente: Michele Pistore, 53 anni, veneziano, ex dilettante della Bonlube e della Coppi Gazzera che, nelle categorie giovanili, ha corso anche con il Rubano: i membri del gruppo gli fanno i complimenti per il nuovo incarico. Succede all’ex dilettante (qualificato) trevigiano Luciano Mastellotto.

Nel frattempo è stata fissata la data del prossimo pranzo dei ”brocchi” che si terrà sempre al ristorante da “Gambaro” il 4 febbraio 2024.

Hanno partecipato all'evento 111 persone (nominati in rigoroso ordine alfabetico): Bada Giancarlo, Bacciocchini Alessandro, Baldin Ermanno, Baron Rino, Bassani Giacomo, Benetton Mario, Beni Bertilla , Berto Nazzareno, Bertoncello Roberto, Bilato Giuseppe, Bittante Diego, Boarin Silvio, Boesso Walter, Borgato Aldo, Borgobello Dino, Braga Corrado, Braido Pasquale, Brescacin Valente, Cappelletto Francesco, Carletto Stefano, Ceccato Roberto, Ceccon Andrea, Celegato Alberto, Celeghin Michele, Celin Andrea, Ceron Guido, Chellin Fabio, Dagli Orti Diego, Dalla Nora Carlo, Dante Davide, Da Rold Francesco, De Conto Antonio, De Nato Luciano, Donadello Aldo, Fantinato Renato, Finco Carlo, Flaminio Marco, Fortin Michele, Franzoso Alberto, Furlan Giorgio, Gallinetta Roberto, Gallo Danilo, Gasparini Camillo, Giacomazzi Nicola, Girotto Lorenzo, Guarniero Federica, Guerra Maura Gusella Lucio, Leoni Endrio, Mancin Mauro, Martini Eddy. Martini Gastone, Marzola Andrea, Masiero Damiano, Mastellotto Luciano, Merola Stefano, Morasso Eros, Parolin Giampietro, Parpaiola Gianni, Parpaiola Marco, Passarin Paolo, Pegoraro Arrigo Piccolo Donato, Pistore Michele, Possamai Paolo, Possamai Roberto, Righetto Omar e Mirko Federico Righetto, Rizzetto Michele, Rossetto Sergio, Ruffoni Claudio, Saggioro Giorgio, Sartorello Alberto, Savoia Federico, Segato Mosè, Simion Luigi, Solagna Andrea, Soldà Giuseppe, Targhetta Vanda, Tolin Loris, Toniazzo, Stefano, Tortolato Sandro, Turdo Rosario, Turrin Alessio, Ulema Damiano, Vezu' Pierluigi, Volpato Maurizio, Zanette Luca e Zoccarato Roberto.

Le trevigiane (ed ex atlete) Maura Guerra e Vanda Targhetta hanno fatto da simpatiche “vallette”.

Alberto Celegato ha consegnato il trofeo "W BROCCHI" al mitico presidente, direttore sportivo, factotum della Bonlube Q8. Questa sono le  squadra di chi aveva più partecipanti al pranzo. La classifica. Bonlube 10, Mg Boy’s 10, Zalf e Zanon 9, Trevigiani e Rovigo Mantovani 8, Bata Moser, Ciclisti Padovani, Rudy Project, Sonego 7, Caneva, Coppi Gazzera, De Nardi, Olympia 6, Opel Vighini 5, Bressan, Car Diesel, Forestale, Magazzini Pellizzari 4, Ballan, Tavo, Zignago 3, Carivest, Fiat Agri, Fis Parolin, Pollo Agricola, Collazuol, Mainetti Quarella 2, Giorgione 1.

Il “Premio Simpatia” al "Pranzo dei Brocchi" è andato a Giuseppe Bilato, 88 anni, padovano, per la sua decennale carriera da meccanico in innumerevoli squadre venete.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024