ALMANACCO DEL CICLISMO, PRONTA L'EDIZIONE 2023 DELLA BIBBIA DEL PEDALE

LIBRI | 06/04/2023 | 08:16

Nato nel 1992 e subito considerato una autentica “Bibbia del pedale”, l’ALMANACCO DEL CICLISMO giunge alla 32a edizione (28a realizzata dalla casa editrice Gianni Marchesini Editore). Dopo il fondatore Lamberto Righi e dopo Davide Cassani, il nuovo autore è Pier Augusto Stagi, fondatore e direttore di tuttoBICI, tuttobicitech e tuttobiciweb, il sito di ciclismo più seguito in Italia e fra i primi al mondo. Con lui stiamo già lavorando per un grande rinnovamento dell’annuario dal 2024.


L’Almanacco prosegue così nel suo cammino di conservazione della memoria del ciclismo, contando sui decisivi apporti di Beppe Conti, uno dei più esperti giornalisti di ciclismo e volto della Rai, di Roberto Ronchi, di Danilo Viganò, grande esperto delle categorie minori, di Gian Luca Giardini, commentatore RAI, e di Bruno Sueri, custode della memoria del ciclismo. E con il supporto di Geo Edizioni di Carlo Fontanelli.


 

I CONTENUTI DEL 2023

I RISULTATI 2022 di tutte le corse su strada, in linea e a tappe, italiane ed estere, dai prof agli allievi, uomini e donne, di ciclocross e mountain bike, e delle gare su pista.

OLTRE 3.000 SCHEDE con la carriera di tutti i protagonisti (World Tour e Professional Teams, e schede biografiche con vittorie dei Continental Teams) dilettanti e donne che vedremo in attività nella stagione 2023, l’elenco dei neo professionisti, i trasferimenti.

I CALENDARI 2023 dalle gare WorldTour ai Mondiali, fino alle categorie minori.

TUTTE LE SQUADRE 2023 WorldTour, Professional, Continental, una per una.

I GRUPPI DILETTANTISTICI con le schede dei dilettanti e dei neo-pro del 2023.

GLI ALBI D’ORO COMPLETI di tutte le corse su strada, in linea e a tappe di ciclocross, pista, e Olimpiadi, dai professionisti agli allievi;

LE SCHEDE ANNO PER ANNO E TAPPA PER TAPPA di Giro, Tour e Vuelta con statistiche e curiosità;

LE ELABORAZIONI STATISTICHE, legate ai vincitori e ai primatisti.

I RECORD, le classifiche nazionali ed internazionali, i Trofei.

LE PAGINE AZZURRE, dedicate ai risultati colti da tutte le rappresentative nazionali.

LE PAGINE DELLA MEMORIA, in cui si rievocano i fatti importanti del passato.

 

ALMANACCO DEL CICLISMO 2023

416 PAGINE (formato 17 x 24) - Euro 39,00

PER INFORMAZIONI

Gianni Marchesini Edizioni - Via Emilia, 374

40068 San Lazzaro di Savena (Bologna - Italia)

Tel. 051/6259817 Fax 051/4998301

e-mail: info@almanaccodelciclismo.it  / web: www.almanaccodelciclismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024