GP MOSOLE. SOTTO GLI OCCHI DI MOSER VINCONO BERTACCO, TODARO E I GIOVANISSIMI DI CASA. GALLERY

ESORDIENTI | 04/04/2023 | 08:06
di Sandro Bolognini

Si è svolto nella cava Le Bandie, a Lovadina di Spresiano (Tv) che ha ospitato il mondiale di ciclocross 2008 dove si rivelò Peter Sagan, il 43° Gran Premio Mosole. Si sono presentati 150 esordienti di mattina, 262 giovanissimi al pomeriggio. C’era anche il campione Francesco Moser presente per dare via alla gara degli esordienti 1° anno, per le premiazioni degli esordienti e per i riconoscimenti ai giovanissimi.


Ha vinto la gara degli esordienti secondo anno Pietro Bertacco del club vicentino Sandrigo Bike, precedendo il conterraneo Andrea Endrizzi. La gara del primo anno degli esordienti è andato al friulano Alberto Todaro del Pedale Manzanese davanti a Matteo Biagini del Sandrigo Bike; staccato a 21” Ramiro Voltolini del Veloce Club Borgo Valsugana. A 45” il resto del gruppo battuto da Leonardo Bassi.


La classifica delle categorie dei giovanissimi sono state vinte ampiamente dal Gs Mosole di 12 punti davanti al Gs Lagunare Controsoffitti e il Team Bosco Orsago. Una festa in casa per il club presieduto da Mara Mosole, davanti al “padron” di casa Remo Mosole.

Prima delle premiazioni dei giovanissimi si sono esibite otto ragazze dello ASD Skating Club Spresiano, con la supervisione del presidente Valter Fresch: Asia Fresch, campionessa italiana 2022, Martina Tesser,  medaglia di bronzo ai campionati italiani 2022, Anita Casella, Dante Notaro, Ilenia Forte, Thaila Casagrande, Carlotta Bolzonello e Celeste Aurora Amadia.  ESORDIENTI 2° ANNO

1) Pietro Bertacco (Sandrigo Bike) che compie i 28,6 in 48’23” alla media di 35,4672) Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica)3) Xavier Bordignon (Postumia 73)4) Pietro Genovese (Mosole)5) Filippo Zuccon (Godigese)6) Giovanni Pasin (Sandrigo Bike)7) Jacopo Sella (Fausto Coppi Montecchio)8) Matteo Martini (Gs Mosole)9) Samuele Martinello (Postumia 73)10) Alessandro Conton (Vc San Vendemiano)ESORDIENTI 1° ANNO

1) Alberto Todaro (Pedale Manzanese) che compie i 23,4 in 40’52” alla media di 34,3562) Mattia Biagini (Sandrigo Bike)3) Ramiro Voltolini (Vc Borgo) a 21”4) Samuel Pirola (Vc Borgo)5) Enrico Mazzoccato (Vc Montebelluna)6) Riccardo Tofful (Pedale Manzanese)7) Jake Morbiato (Sandrigo Bike)8) Leonardo Bassi (Vc Borgo) a 45”9) Valerio Gonzato (Sandrigo Bike)10) Riccardo Nardin (Caneva)CLASSIFICA A SQUADRE GIOVANISSIMI

1) G.S. MOSOLE 282) G.S. LAGUNARE CONTROSOFFITTI 163) TEAM BOSCO DI ORSAGO 154) ASD POLISPORTIVA MUSILE 135) U.C.S. "OTTAVIO ZULIANI"A.S.D. 116) GS CARTURA NALIN 107) A.S.D. U.C. ASOLANA 8 8) ASD U.C. MARTELLAGO-MAERNE-OLMO 89) GS FIUMICELLO 1971 810) C.S. LIBERTAS SCORZE' 711) UC GODIGESE ABRA IRIDE 512) A.S.D. PEDALE RONCHESE 413) A.S.D. VELODROME MARCON 414) PEDALE MARENESE GINO BARTALI 215) SOC. SPORT.SANFIORESE 116) SCUOLA CICLISMO LIONS D-CAVARZERE 1

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024