PRESENTATI A PIEVE DEL GRAPPA I CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES FEMMINILI E MASCHILI

JUNIORES | 29/03/2023 | 07:55
di Francesco Coppola

Quella svoltasi a Pieve del Grappa, in occasione della presentazione dei Campionati Italiani Juniores Femminili e Maschili che si disputeranno sabato 1 e domenica 2 luglio, è stata veramente una cerimonia molto bella ed interessante che ha coinvolto una ottantina di invitati. Alla manifestazione, svoltasi nella Sala Consiliare del Palazzo Reale della cittadina trevigiana, sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, il Presidente della Struttura Tecnica, Roberto Amadio, il Tecnico, Mario Scirea, il Consigliere Federale, Fabrizio Cazzola, i Presidento del Veneto, Sandro Checchin e quello della Provincia di Treviso, Giorgio Dal Bo, il campionissimo Francesco Moser e Rino Baron, organizzatore dei Campionati. Presenti i sindaci di Pieve del Grappa, Annalisa Rampin, di Fonte, Luigino Ceccato, di Possagno, Valerio Favero, di Cavaso del Tomba, Gino Rugolo e di Castelcucco, Paolo Mares e il consigliere della Regione Veneto, Alberto Villanova. Quest'ultimo ha portato i saluti del Presidente della Regione, Luca Zaia. Tra gli ospiti i signori Flavio e Paola Pedron, della Costruzioni Generali-"Davide nel Cuore" e i rappresentanti delle Forze dell'Ordine, della Sicurezza e dei Giudici di Gara.


  Nella sala erano state esposte le biciclette realizzate della Wilier Triestina che saranno consegnate ai vincitori delle prove e le maglie tricolori; mentre di lato erano state sistemate quelle in palio per il Gran Premio della Montagna e dei Traguardi Volanti e sulla parte opposta quella destinata all'11. Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron Progetto Giovani Juniores.


  "E' stata una cerimonia a dir poco bellissima ed ho ricevuto i complimenti, accompagnati da parole molto significative, da parte di tutti - ha raccontato Rino Baron - . Un gesto che ho moltissimo apprezzato è stato quando il Presidente Cordiano Dagnoni si è tolto dalla propria giacca la spilla della Federazione Ciclistica Italiana e l'ha inserita sulla mia. E' stato un gesto molto bello ed applaudito che mi ha molto inorgoglito".

  Il Presidente della Federazione nel suo intervento ha spiegato che: "Quando c'è stato il bando per la candidatura ad organizzare i Campionati Italiani Juiores quella di Rino Baron è stata approvata da tutti con la certezza che si sarebbe fatto qualcosa di molto importante. Siamo a quattro mesi dalle prove tricolori ed è già tutto pronto nei minimi particolari". Organizzazione che fa soltanto del bene al ciclismo e soprattutto a quello giovanile che dimostra di possedere qualche cosa in più.

  Moser dal canto suo ha ricordato i 50 anni di amicizia nei confronti della famiglia di Rino Baron (Fiorella, Wais e Ronny) e del suo sodalizio nato nel 1984. "Per molti anni - ha sottolineato - abbiamo condiviso la squadra Bata Francesco Moser e vinto gli ori olimpici con Antonella Bellutti".

  Baron prima di presentare il percorso dei Campionati Italiani ha tenuto a ricordare che: "Quando lo scorso anno sono andato dal Sindaco di Pieve del Grappa, Annalisa Rampin per proporre il nostro progetto, legato ai Campionati e programmati su un percorso particolare come le strade della Pedemontana che fanno parte dell'Unesco, subito accettò l'idea" e che "lo scorso 7 maggio in occasione dell'organizzazione del primo Trofeo Comune di Pieve del Grappa abbiamo dimostrato di essere all'altezza per realizzare una corsa importante".

  Il sindaco, dal canto suo, ha detto che: "Credo che noi abbiamo dimostrato tutto l'entusiasmo e la gioia nella scelta per riproporre qualcosa di molto importante come lo è un campionato italiano. Grazie a Baron che è veramente una 'macchina speciale' che non molla nulla. Lui quando si assume un impegno lo porta fino alla fine ed è sempre in vantaggio su tutto. E' una persona pulita e trasparente". "Parole che mi hanno fatto un po' emozionare - ha detto - perchè  hanno evidenziato che le cose si possono fare bene e in una certa maniera con il coinvolgimento delle Amministrazioni Comunali".

  A lui è quindi toccato il compito di presentare i percorsi dei Tricolori Juniores Femminili che sarà di 92,170 km e quello dei maschi misurerà 137,920 km. I Campionati Italiani sono stati proposti a Pieve del Grappa dopo la riuscitissima tappa del 10° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron. Lo start ufficiale dei Campionati Italiani sarà dato sabato con il titolo femminile: ci saranno circa 93 km complessivi con partenza da Fonte. Il circuito della Pedemontana sarà ripetuto cinque volte con un dislivello di 1.680 metri. La gara successiva sarà di 137 km complessivi e un dislivello da 2.850 metri per i maschi con otto tornate. Ciascun giro include l'erta di 800 metri che porta al Tempio del Canova a Possagno oltre alla salita che conduce da Castelcucco a Pieve del Grappa per poi arrivare a 150 metri dall’arrivo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024