CON DE PRETTO E' UNA ZALF D'ASSALTO AL GIRO DEL BELVEDERE

DILETTANTI | 27/03/2023 | 10:27

E’ un Davide De Pretto fiducioso e convinto dei propri mezzi quello che si appresta a tornare al Giro del Belvedere, in programma lunedì 10 aprile nel trevigiano. Il ventenne di Piovene Rocchette (VI) portacolori della Zalf Euromobil Desirée Fior sarà al via della Classica di Pasquetta per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di tagliare il traguardo davanti a tutti e consolidarsi come uno dei migliori Under 23 del panorama italiano ed internazionale.


Società storica del ciclismo giovanile nostrano, la Zalf è la formazione che negli ultimi quindici anni ha gioito più volte sulle strade del Belvedere, cogliendo ben quattro successi con Sacha Modolo (2009), Nicola Boem (2011) e la doppietta Simone Andreetta (2014) e Andrea Vendrame (2015). Nel 2022 la squadra trevigiana ha piazzato due atleti in top-5, Guzzo e appunto De Pretto, rispettivamente 2° e 4°, ma non è riuscita a trovare lo spunto vincente per alzare le braccia sul traguardo di Villa di Cordignano (TV).


Spunto che De Pretto vuole trovare quest’anno, dopo un 2022 che l’ha visto conquistare svariate top-10 e il bronzo europeo in linea Under 23 in Portogallo: “L’obiettivo di questa stagione deve essere senza dubbio quello di vincere alcune gare internazionali e di riuscire quindi a garantirmi un contratto per il futuro. L’annata era partita a rilento ma al Polese (7°, ndr) e al Gran Premio San Giuseppe (3°, ndr) ho finalmente sentito le sensazioni giuste: la condizione sta migliorando e affronterò gli appuntamenti di aprile al top”.

Per puntare al bersaglio grosso il vicentino farà sicuramente affidamento sull’esperienza dello scorso anno, anche se le insidie del nuovo tratto di percorso - inserito per celebrare il centenario - possono cambiare le carte in tavola: “Ho visto le modifiche al tracciato, sarà sicuramente più impegnativo e secondo me ancora più bello”.

Sull’andamento della gara De Pretto ha già le idee ben chiare, così come sugli avversari più pericolosi: “Dovremo essere bravi a stare con le squadre migliori nella prima parte di gara per poi provare a trovare lo sprint vincente nella seconda. Oltre a noi, vedo in prima fila Cycling Team Friuli, Jumbo Visma, Groupama FDJ e Hagens Bermans Axeon”.

Le 35 squadre al via di Villa di Cordignano, 18 delle quali italiane e 17 straniere, dovranno affrontare un percorso in parte inedito e mai così impegnativo. Sui 171 km totali si alterneranno ben tre anelli e quattro ascese: oltre a quelle classiche delle Conche (1 km tra il 5 e il 9%), del Montaner (1.5 km al 12% di media, con punte del 18-20%) e di Via delle Longhe (500 metri al 12%  medio e 17% massimo), la conquista della gloria passerà anche dal nuovo strappo di Piai della Vigna (500 metri tra il 9 e il 15%).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024