L'ORA DEL PASTO. OVADA, LA GRANDE PASSIONE DEGLI AMICI DEL BORGO

NEWS | 27/03/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Ovada, al km 113,8 della Milano-Sanremo. Ovada, ai piedi del Turchino. Ovada, dove il Piemonte sa già di Liguria. Ovada, dove il ciclismo sa sempre di storia. La patria di Franco Giacchero, la casa dei fratelli Donato e Francesco Masi e oggi di Matteo Bertrand, la fontana di Fausto Coppi, la colazione del ciclista...


Gli Amici del Borgo hanno il ciclismo nel cuore. Istituzionalmente l’associazione valorizza il quartiere del borgo, spiritualmente opera come circolo ricreativo culturale, ufficialmente è affiliata all’Arci, annualmente si prodiga fra sagre e feste, mercatini e concerti, incontri e presentazioni, passando dai mandilloni (ripieni al formaggio e pancetta) alle gasse (farfalle impastate e fatte a mano), dalle canzoni di Fabrizio De André alle guide turistiche “Un passo dopo l’altro”. Ma la passione per la bicicletta e la vocazione per il ciclismo superano tutte le altre: qui la Rossiglione-Ovada, qui la Castellissima per ricordare le avventure dei pionieri, qui la collaborazione con le formazioni giovani dell’Uà Cycling Team, qui il recentissimo incontro con Beppe Saronni alla Loggia di San Sebastiano (grazie soprattutto a Diego e Stellio Sciutto), perché questa è “La Terra dei Campionissimi”, come recita il titolo di un libro di Franco Bocca, non a caso qui presentato.


Il ciclismo – “la fatica più sporca addosso alla gente più pulita”, diritti d’autore di Gian Paolo Ormezzano – si nutre di luoghi e “suiveur” come Ovada e gli ovadesi, nei silenzi e nei sacrifici, nei racconti e nei sapori, nel rispetto e nella solidarietà, nel pedalare in punta di sella e nel saltare sui pedali. E il ciclismo – “il ciclismo è il massimo di possibilità poetica consentita al corpo umano”, copyright di Alfredo Oriani – è un bel modo, sano e nudo, letterato e musicale, intelligente e puro, per unire, mai per dividere. Vero?

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024