CONVEGNI. «NON C'E' SPORT MIGLIORE DEL CICLISMO PER PROMUOVERE IL TERRITORIO»

NEWS | 23/03/2023 | 08:12
di tuttobiciweb

Il ciclismo professionistico come veicolo di promozione dei territori, per rilanciare il turismo e, più in generale, l’economia locale. E’ il tema di un incontro che si è svolto a Cartigliano (Vicenza), in villa Morosini Cappello, su iniziativa del sindaco Germano Racchella. Al tavolo del relatori Filippo Pozzato, Angelo Furlan e il presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti. In collegamento telefonico è intervenuto anche Davide Cassani. In platea una quarantina di sindaci e amministratori del Veneto.


L’incontro, moderato dal giornalista Eros Maccioni, ha messo in evidenza il grande ritorno d’immagine e l’indotto economico prodotti dagli eventi organizzati dalla PP Sport Events di Pippo Pozzato: campionato del mondo Gravel, Giro del Veneto, Serenissima Gravel e Veneto Classic.  


«Non c’è sport alla pari del ciclismo per fare conoscere ed apprezzare un territorio – ha affermato Racchella –. Non tutti i nostri Comuni possono essere attraversati dalle corse, ma si possono ideare degli eventi collaterali che creano interesse e ampliano l’offerta dell’organizzazione nei confronti del pubblico».

Filippo Pozzato ha ridabito che, da organizzatore di corse per professionisti, non ha mai perso di vista l’obiettivo di «vendere» nel migliore dei modi il territorio in cui è nato, un territorio, quello veneto, che ha grandi potenzialità. «Non capita spesso di vedere i propri posti in diretta televisiva in 207 Paesi e di avere il tutto esaurito negli alberghi in un raggio di molte decine di chilometri - ha detto Pozzato -. E’ un’opportunità che molte amministrazioni comunali hanno capito e che, naturalmente, richiede un investimento che darà i suoi frutti nel tempo».

Concetti su cui ha battuto anche l’ex prof Angelo Furlan, oggi impegnato nell’organizzazione de La via dei Berici. Furlan ha esortato a sfruttare al massimo la bellezza dei paesaggi del pedemonte veneto come contesto per eventi ciclisti su strada e fuori strada.

Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, non ha esitato a parlare di una Bike Valley in relazione alle molte eccellenze produttive venete che si sono fatte conoscere nel mondo. Ciambetti ha posto l’accento anche sulle ampie quote di mercato rappresentate oggi dalle bici elettriche, una risorsa di grande interesse anche per il turismo.

L’ex c.t. Davide Cassani, che rappresenta un trait d’union perfetto fra i ciclismo e un territorio, nella fattispecie l’Emilia-Romagna, ha rinforzato con la sua testimonianza l’assunto di fondo dell’incontro: le corse di ciclismo danno valore ai territori che li ospitano, soprattutto se vengono organizzati in modo innovativo, come sta facendo Pozzato.

La serata di Cartigliano si è chiusa con la dichiarazione d’amore per il ciclismo da parte dell’imprenditore Martino Dal Santo, titolare di Faizanè, al fianco della Bardiani Csf Faizanè, ma impegnata anche nel sostenere il movimento giovanile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024