ACCA DUE O MANHATTAN LANCIA UN NUOVO PROGETTO PER SPINGERSI OLTRE L'ORIZZONTE

DONNE | 22/03/2023 | 08:08

Inclusione, sfida, crescita. Sono questi i valori che caratterizzano il team capitanato da Maurizio Fabretto che si prefigge di guidare le ragazze verso il salto al professionismo e, allo stesso tempo, di spingersi oltre i propri limiti, per rendersi conto delle singole potenzialità.


 


Acca Due O Manhattan ha sede a Crocetta del Montello (TV), a pochi chilometri da Asolo che Giosuè Carducci battezzò come la “città dai cento orizzonti”. Un’ispirazione quotidiana per provare a superare sempre i propri limiti andando oltre i confini conosciuti. Proprio da questo modo di interpretare la sfida e lo sport, nasce la filosofia della squadra, racchiusa nel nickname “Horizons”.

Un gruppo inclusivo, dove l’agonismo è motivazione di crescita personale e poi sportiva: sono dodici le atlete che rappresenteranno i valori cardine di questo team in corsa. Ragazze che hanno scelto il ciclismo per inseguire un sogno e realizzare i propri obiettivi, manifesto di una società che va oltre il classico concetto di sport ma ne fa un vero e proprio stile di vita, abbracciando fatica e insegnamenti.

 

“Il movimento del ciclismo femminile sta avendo una crescita progressiva incredibile” ha dichiarato Maurizio Fabretto. “Ma non bisogna dimenticarsi delle categorie minori, sono la base per costruire le grandi campionesse di domani. Mi sento molto coinvolto in questo progetto e per le ragazze vorrei il meglio, si meritano l’opportunità di plasmare il loro futuro. Nella formazione di questo team ho chiesto aiuto a persone di fiducia, competenti nel loro ruolo. Se le cose andranno bene, allora il prossimo anno potremo allargare l’orizzonte - per citare il nostro motto - e chissà, magari abbracciare altre regioni. Questa è una sfida, ci sarà bisogno di molta coesione e dell’impegno di tutti ma io sono ottimista.”

 

Le aziende hanno dimostrato grande interesse per questo nuovo progetto e al fianco di Fabretto si sono riuniti sia gli storici Acca Due O e Manhattan - partner di sempre che con lui condividono sogni e progetti da diversi anni - sia una serie di nuovi sponsor che sono pronti a scendere in campo, abbracciando i valori della squadra.

Nell’organico troviamo il team manager Marino Ongarato che guiderà le ragazze durante la stagione, Matteo Busato in ammiraglia per supportare le atlete in corsa - e non - con la collaborazione di Francesca Cauz. Diana Ziliute, che avrà il ruolo di supervisore iridato d’eccezione, commenta così l’esordio di questa nuova realtà: “Sono orgogliosa di far parte di questo progetto. La cosa più stimolante è il fatto che lavoreremo con ragazze ancora giovani, sarà bello aiutarle a comprendere che sarà compito loro stabilire gli orizzonti della propria forza e della propria mente. La nostra missione è quella di spronarle a pensare fuori dagli schemi. Loro poi sapranno trovare la consapevolezza e allo stesso tempo il divertimento. A queste atlete auguro di trovare una visione propria, che vada oltre i limiti, è questo che poi ti permette di distinguerti, sia nella carriera sportiva che nella vita.”

 

È questo in sintesi il manifesto di Acca Due O Manhattan, ispirato al valore della scoperta che spinge a varcare i confini e abbracciare nuove rotte. Un gruppo che si prefigge di essere inclusivo, unito, aperto alle esigenze di personalità in crescita e di un movimento che si sta evolvendo, stagione dopo stagione, con un ritmo travolgente. Il delicato passaggio alle élite, la partecipazione a competizioni importanti e l’equilibrio scuola-allenamento saranno solo alcune delle sfide che dovranno affrontare le atlete nei prossimi mesi, ma il nuovo team sembra già pronto a lasciare il segno nella categoria con una carica di autentico entusiasmo e libertà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Benvenute
22 marzo 2023 21:52 Biker1
Una nave senza un sogno è destinata a non salpare. Bravo Fabretto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024