ACCA DUE O MANHATTAN LANCIA UN NUOVO PROGETTO PER SPINGERSI OLTRE L'ORIZZONTE

DONNE | 22/03/2023 | 08:08

Inclusione, sfida, crescita. Sono questi i valori che caratterizzano il team capitanato da Maurizio Fabretto che si prefigge di guidare le ragazze verso il salto al professionismo e, allo stesso tempo, di spingersi oltre i propri limiti, per rendersi conto delle singole potenzialità.


 


Acca Due O Manhattan ha sede a Crocetta del Montello (TV), a pochi chilometri da Asolo che Giosuè Carducci battezzò come la “città dai cento orizzonti”. Un’ispirazione quotidiana per provare a superare sempre i propri limiti andando oltre i confini conosciuti. Proprio da questo modo di interpretare la sfida e lo sport, nasce la filosofia della squadra, racchiusa nel nickname “Horizons”.

Un gruppo inclusivo, dove l’agonismo è motivazione di crescita personale e poi sportiva: sono dodici le atlete che rappresenteranno i valori cardine di questo team in corsa. Ragazze che hanno scelto il ciclismo per inseguire un sogno e realizzare i propri obiettivi, manifesto di una società che va oltre il classico concetto di sport ma ne fa un vero e proprio stile di vita, abbracciando fatica e insegnamenti.

 

“Il movimento del ciclismo femminile sta avendo una crescita progressiva incredibile” ha dichiarato Maurizio Fabretto. “Ma non bisogna dimenticarsi delle categorie minori, sono la base per costruire le grandi campionesse di domani. Mi sento molto coinvolto in questo progetto e per le ragazze vorrei il meglio, si meritano l’opportunità di plasmare il loro futuro. Nella formazione di questo team ho chiesto aiuto a persone di fiducia, competenti nel loro ruolo. Se le cose andranno bene, allora il prossimo anno potremo allargare l’orizzonte - per citare il nostro motto - e chissà, magari abbracciare altre regioni. Questa è una sfida, ci sarà bisogno di molta coesione e dell’impegno di tutti ma io sono ottimista.”

 

Le aziende hanno dimostrato grande interesse per questo nuovo progetto e al fianco di Fabretto si sono riuniti sia gli storici Acca Due O e Manhattan - partner di sempre che con lui condividono sogni e progetti da diversi anni - sia una serie di nuovi sponsor che sono pronti a scendere in campo, abbracciando i valori della squadra.

Nell’organico troviamo il team manager Marino Ongarato che guiderà le ragazze durante la stagione, Matteo Busato in ammiraglia per supportare le atlete in corsa - e non - con la collaborazione di Francesca Cauz. Diana Ziliute, che avrà il ruolo di supervisore iridato d’eccezione, commenta così l’esordio di questa nuova realtà: “Sono orgogliosa di far parte di questo progetto. La cosa più stimolante è il fatto che lavoreremo con ragazze ancora giovani, sarà bello aiutarle a comprendere che sarà compito loro stabilire gli orizzonti della propria forza e della propria mente. La nostra missione è quella di spronarle a pensare fuori dagli schemi. Loro poi sapranno trovare la consapevolezza e allo stesso tempo il divertimento. A queste atlete auguro di trovare una visione propria, che vada oltre i limiti, è questo che poi ti permette di distinguerti, sia nella carriera sportiva che nella vita.”

 

È questo in sintesi il manifesto di Acca Due O Manhattan, ispirato al valore della scoperta che spinge a varcare i confini e abbracciare nuove rotte. Un gruppo che si prefigge di essere inclusivo, unito, aperto alle esigenze di personalità in crescita e di un movimento che si sta evolvendo, stagione dopo stagione, con un ritmo travolgente. Il delicato passaggio alle élite, la partecipazione a competizioni importanti e l’equilibrio scuola-allenamento saranno solo alcune delle sfide che dovranno affrontare le atlete nei prossimi mesi, ma il nuovo team sembra già pronto a lasciare il segno nella categoria con una carica di autentico entusiasmo e libertà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Benvenute
22 marzo 2023 21:52 Biker1
Una nave senza un sogno è destinata a non salpare. Bravo Fabretto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024