COLTANO GRUBE. STORIA E PASSIONE PER UNA SOCIETA’ IN CRESCITA

ALLIEVI | 21/03/2023 | 07:48
di Antonio Mannori

Storia, impegno, passione. Tutto questo lo può vantare in 35 anni di attività la Coltano Grube e la famiglia Stefanucci che continua con immutato entusiasmo la gestione dell’attività. Il lavoro e l’impegno svolto dalla società lo ha riconosciuto anche il sindaco di Pisa Michele Conti intervenuto alla presentazione ufficiale. La società presieduta da Ulisse Stefanucci, aveva lanciato un progetto per reclutare i giovanissimi ed i frutti sono evidenti all’inizio della nuova annata con ben 21 tesserati. Un gruppo che si spera possa incrementare in futuro anche le squadre esordienti e allievi che al momento possono contare solo due e tre atleti. La struttura realizzata dalla famiglia Stefanucci con la costruzione della pista ciclabile è sicuramente aspetto di grande importante per richiamare i giovanissimi, ma in questa crescita c’è anche la serietà e l’insegnamento. La Coltano Grube allestirà quest’anno la gara giovanissimi il 27 maggio e quella degli esordienti 24 ore dopo, oltre alla classica per allievi la Pisa Volterra il 6 agosto. Alla cerimonia di presentazione alla Taverna del Grillo anche Federico Savino, neo professionista nella Soudal Quick Step che ha dato tante soddisfazioni alla Coltano Grube negli anni della sua permanenza e che è stato premiato da Lorenzo, Gino e Ulisse Stefanucci.


ALLIEVI: Matteo Orsolini, Danilo Bartoli, Diego Buti. DS Paolo Bertini, Lorenzo Stefanucci.


ESORDIENTI: Iacopo Galazzo, Duccio Kovaz. DS Claudio Rovina. GIOVANISSIMI: Daniele e Matteo Ciucci, Gregorio e Giulio De Angeli, Gabriele Stefanucci, Francesco Jurinovich, Riccardo e Leonardo Castaldo, Matilde e Gabriele Bottai, Gabriele Grandi, Cristian Neri, Emma e Anna Lazzareschi, Mattia Galazzo, Mattia Bolognesi, Edoardo Stefanini, Nicolò Gambuzza, Andrea Zoppi, Tommaso Marini, Antonino Laurendi. DS Rosario Stefanucci, Siliano Orsucci, Samuele Luppichini.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024