INTERNAZIONALI D'ITALIA. OGGI E' SPETTACOLO CON PINETA SPERANE XCO

MTB | 18/03/2023 | 07:50

Doveva essere un primo squarcio di Primavera, fra le cime del Monte Baldo e le acque del Lago di Garda, e per ora le attese sono state rispettate: da oggi va in scena la prima tappa di Internazionali d’Italia Series, Pineta Sperane XCO, con 1135 atleti in due giornate di gare, la prima con protagonisti i campioni del Cross Country internazionale, la seconda dedicata a Master e categorie giovanili. 


L’atmosfera in questa deliziosa località alle falde del Monte Baldo è quella delle grandi occasioni. L’apertura di Internazionali d’Italia Series è per tanti atleti il primo appuntamento della stagione da cerchiare in rosso. Una sfida imprevedibile che arriva dopo un lungo inverno di allenamenti e alla quale gli atleti si approcciano con la curiosità di chi vuole testarsi in uscita dai training camp pre-stagionali.


Tra l’incertezza sugli effettivi valori in campo, nel paddock di Internazionali d’Italia Series c’è una consapevolezza: il tracciato di 4000 metri disegnato da CM Outdoor Events, la società di gestione del circuito con la consulenza del trail builder Enrico Martello, non regalerà niente a nessuno. 

Pineta Sperane XCO si prepara infatti a premiare atleti completi, con buone doti in salita, ma capaci anche di superare le difficoltà tecniche disseminate su un anello che presenta 150 metri di dislivello positivo per giro. Non è una coincidenza che diversi nomi di spicco del Cross Country internazionale abbiano accettato la sfida dell’evento veronese di categoria UCI C1, dal campione in carica Luca Braidot a Maxime Marotte e Simon Andreassen, da Mona Mitterwallner a Martina Berta. Nella sua prima edizione, nel 2022, a Pineta Sperane XCO si sono imposti nelle gare Open lo svizzero Lars Forster in maglia di Campione Europeo e la talentuosa azzurra Giada Specia, ma c’è da scommettere che anche domani i trail di San Zeno di Montagna incoroneranno esponenti di spicco del Cross Country mondiale.  

UOMINI OPEN: BRAIDOT, MAROTTE E ANDREASSEN IN PRIMA FILALo avevamo lasciato lo scorso anno a La Thuile, vincitore per la prima volta nel circuito di casa, lo ritroviamo quest’anno a San Zeno con il desiderio di provare a difendere il titolo conquistato nel 2022, dall’alto della consapevolezza che gli ha regalato un’annata indimenticabile. 

Il duo Santa Cruz dovrà guardarsi le spalle da un ex atleta della squadra italo-americana, il francese Maxime Marotte, passato al Team Rockrider. Il biker transalpino sarà al via di Pineta Sperane XCO assieme ai compagni di squadra Joshua Dubau e Mathis Azzaro, più giovani di lui ma non per questo meno ambiziosi. 

Proveranno a inserirsi nella contesa anche Giada Specia (Wilier-Pirelli), vincitrice lo scorso anno proprio a San Zeno, la veterana Eva Lechner (Trinx Factory Team), Chiara Teocchi (KTM-Protek), Sara Cortinovis (Santa Cruz-FSA) e Greta Seiwald (Team Rockrider). 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024