UNA DONNA SOLA AL COMANDO SULLA COPERTINA DEL VADEMECUM ACCPI 2023

LIBRI | 17/03/2023 | 09:09
di comunicato stampa

Elisa Longo Borghini è la bandiera del ciclismo tricolore, che con il Vademecum ACCPI 2023 ricorda Davide Rebellin, celebra le carriere di Vincenzo Nibali e Sonny Colbrelli, presenta al mondo i volti dei corridori italiani in gruppo durante questa stagione e offre tutte le informazioni utili ad addetti ai lavori e appassionati di ciclismo, dai calendari ai regolamenti, dall'elenco delle squadre e degli organizzatori alle istituzioni nazionali e internazionali.


Alla vigilia della Milano-Sanremo e del Trofeo Binda l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani presenta l’unico testo ufficiale del mondo delle due ruote che colleziona tutto quello che c’è da sapere sul movimento italiano, a partire dalle facce dei singoli ciclisti e cicliste della massima categoria. La 38a edizione di questa preziosa pubblicazione, scaricabile gratuitamente dal sito www.accpi.it e disponibile dal fine settimana in copia cartacea alla partenza della Classicissima e a Cittiglio, dedica la propria copertina per la prima volta a “una donna sola al comando”, vale a dire la vincitrice della Parigi-Roubaix Elisa Longo Borghini. La piemontese già a segno nel nuovo anno prende il testimone dalla compagna Elisa Balsamo che un anno fa divise gli onori della ribalta con Sonny Colbrelli.


Al bresciano Campione Italiano, Europeo e vincitore della Parigi-Roubaix 2021 costretto a chiudere prematuramente la carriera è dedicata una pagina con una sua frase rivolta a tutti i colleghi: «Non si può prevedere quando si avrà bisogno, sapere di avere un’associazione su cui poter contare non ha prezzo. Anche se non posso più gareggiare, mi sento sempre parte del gruppo. Resto uno di voi».

Così è anche per Vincenzo Nibali, uno dei corridori più vincenti di sempre, capace di ispirare le nuove generazioni, che continuerà a dare il proprio contributo al mondo del ciclismo come manager. «Avere alle spalle un’associazione che ci tutela e permette il confronto tra colleghi è essenziale. Si vince solo facendo squadra. L’unione fa la forza» sottoscrive lo Squalo, professionista dal 2005 al 2022, vincitore di grandi giri e classiche monumento, orgoglioso associato ACCPI.

Insieme alle parole e alle immagini di chi ha onorato la maglia azzurra, sfogliando il Vademecum ACCPI 2023 ci si imbatterà nel record dell’ora di Filippo Ganna, lo storico primo titolo mondiale meritato dal quartetto femminile, la conferma della regina dell'Eliminator Gaia Tormena, la maglia iridata vestita da Simone Avondetto nel cross country olimpico Under 23 e in un gridato appello alle istituzioni perchè intervengano subito per garantire la sicurezza stradale di chi pedala.

«L'anno che ci lasciamo alle spalle verrà ricordato per i tanti successi conquistati dai “nostri”, ma soprattutto per la morte di un ciclista ogni due giorni, statistica da brividi che ci consegna un primato di cui faremmo volentieri a meno, quello di Paese con il più alto tasso di mortalità per chilometro pedalato - commenta il presidente ACCPI Cristian Salvato. - Se nel 2022 l’Italia del ciclismo ha alzato ancora l’asticella, raggiungendo quota 130 medaglie con 91 atleti che hanno reso onore al tricolore in 5 continenti, ora è il Paese a dover dimostrare che vuole davvero incentivare l'uso della bicicletta e tutelare chiunque sceglie di muoversi usando le due ruote. Grazie ai campioni di casa nostra l'azzurro è garanzia di successo. I politici si ispirino a loro e intervengano subito per la tutela della vita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024