ALE' LA MERCKX, UNA GRANFONDO PER TUTTI! GALLERY

GRAN FONDO | 17/03/2023 | 07:58

La Granfondo internazionale  Alé La Merckx, evento ciclistico unico che ogni anno attira granfondisti da ogni parte del mondo, quest’anno si terrà l’11 giugno, con partenza dal centro di Verona ed arrivo in località “Le Torricelle”, a nord della città scaligera. Due i percorsi possibili: un lungo di 129 km con un dislivello di 2.600m e un medio di 82km con un dislivello di 1.450m.


Gli amatori che vogliono partecipare possono iscriversi online sul sito ufficiale dell’evento: www.alelamerckx.com


La Granfondo Alé La Merckx, però, non pensa solo ai ciclisti che decidono di unirsi alla gara, ma offre ad accompagnatori, amici, famiglie dei partecipanti e così via l’opportunità di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare attivamente durante il weekend dell'evento, uniti dalla passione per la bicicletta.

La manifestazione, infatti, si arricchisce di tante iniziative interessanti per grandi e piccini, dalla pedalata “Romeo e Giulietta” alla “Sprint Giovanissimi”, passando per la “Griglia Scaligera”.

PEDALATA ROMEO E GIULIETTA. Un’edizione ricca di novità è in arrivo per la “Romeo e Giulietta”, una pedalata gratuita di circa 31km che, da quest’anno, sarà aperta a tutti. Prevista per sabato 10 giugno, precederà la granfondo, snodandosi lungo un percorso tutto nuovo, con partenza alle 9.30 dall’Area Expo dell’evento, in via Pallone.

Si tratta di un’iniziativa inclusiva a 360°, anche grazie alla collaborazione con il C.E.R.R.I.S., che aiuta e supporta molti ragazzi disabili, anche attraverso la pratica sportiva. Per loro, è stato pensato un percorso ad hoc più breve.

SPRINT GIOVANISSIMI. La “Sprint Giovanissimi”, anch’essa prevista per sabato 10 giugno, è invece una manifestazione dedicata ai piccoli atleti in età dai 7 ai 13 anni, dalla categoria G1 alla G6.

Da sempre Alé si rivolge non solo ai “grandi”, ma anche ai piccoli atleti amanti delle due ruote, e proprio nell’ottica di incentivare e promuovere le attività sportive rivolte ai giovani, Alé include nel programma degli eventi satelliti della Granfondo Alé La Merckx, anche questa gara sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana.La proposta sportiva si concretizza in una gara Sprint di 100m a batterie, che non concorre a premiazione.

Sarà possibile iscriversi alla “Sprint Giovanissimi”, dal 26 maggio all’8 giugno, unicamente tramite Fattore K, il portale KSport della Federazione Ciclistica Italiana. Le iscrizioni sono aperte solo alle società venete e possibili per un massimo di 150 piccoli atleti.

GRIGLIA SCALIGERA. Altra iniziativa che accompagnerà la Granfondo Alé La Merckx, la “Griglia Scaligera” consiste in una griglia speciale che non concorre a premiazione, ideata per rispondere ad un’esigenza spontanea manifestata da molti cicloamatori, quella di pedalare in assoluta sicurezza, privi di tensioni di sorta, ansie di classifica o stress “da gara”, godendosi la magnificenza del paesaggio circostante e le bellezze scenografiche dell’autorevole palcoscenico veronese.

Un format particolare all’interno della gara stessa, che si avvarrà dell’accompagnamento di alcuni ex ciclisti professionisti d’eccezione che “scorteranno” i partecipanti dispensando anche qualche consiglio tecnico.

Novità di quest’anno è l’inclusione dell’e-bike: al momento dell’iscrizione online, i partecipanti dovranno segnalare il tipo di bici con cui affronteranno la Griglia Scaligera.

Per poter iscriversi è inoltre necessario appartenere ad una squadra oppure fare in loco la tessera giornaliera assicurativa (al costo di € 10) ed essere dotati della copia originale del certificato medico agonistico valido alla data della manifestazione.

NON FINISCE QUI. L’edizione 2023 della Granfondo Alé La Merckx non sarà però solo ciclismo: durante la mattinata della competizione, sarà proposto un tour guidato (in lingua italiana e inglese) gratuito per tutti gli accompagnatori dei ciclisti in gara, alla scoperta delle bellezze di Verona.

Per partecipare è sufficiente mandare una mail che attesti la propria presenza con il nome dell’atleta partecipante alla gara di cui si è accompagnatori all’indirizzo e-mail: iscrizioni@alelamerckx.com.

Non mancherà, infine, un’ampia scelta di itinerari veronesi a pagamento dedicati ai gruppi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024