CINQUANTA GIOVANI CICLISTI PER LA UC MIRANO 2023

GIOVANI | 16/03/2023 | 07:34
di Francesco Coppola

Esordirà ufficialmente il 26 marzo a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, con la nuova formazione dell'Unione Ciclistica Mirano che in questa stagione si presenta con 50 atleti. E' quanto emerso domenica 12 marzo nel Teatro di Villa Belvedere, a Mirano, in occasione della presentazione ufficiale delle squadre del sodalizio bianconero che ha anche festeggiato il 50° anno di attività. E' stata una cerimonia molto bella e sentita quella condotta dall'ex corridore del club di Mirano, Mattia Garzara alla quale sono intervenuti, tra gli altri, il primo cittadino, Tiziano Baggio, il Vice Sindaco, Maria Giovanna Boldrin, l'Assessore allo Sport, Francesca di Raimondo e l’ex sindaco, Maria Rosa Pavanello, i Presidenti del Comitato Regionale della Fci, Sandro Checchin e di Venezia, Gianpietro Bonato e il suo vice e responsabile della sicurezza, Paolo Bassanello e insieme a loro una icona del mondo federale nonché consigliere dell’Uc Mirano, Italo Bevilacqua.


  Ad inaugurare la serie degli interventi e a portare il saluto della società è stato il presidente dell'Uc Mirano, Paolo Mario Bustreo che da oltre 20 anni conduce con passione e dedizione il progetto dedicato ai più giovani. "Rivolgo i saluti agli ospiti - ha detto - è da oltre 56 anni che l'Uc Mirano svolge l'attività e durante tutto questo tempo ci abbiamo sempre messo tanto impegno e passione. Per noi è come se fosse la prima volta e questo sta a significare che siamo una società ancora viva e che ha voglia di fare. Questo è merito di persone che ci aiutano come dirigenti capaci e tecnici di grosso spessore che ci danno la forza di continuare".      


  "Desidero ringraziare anche coloro che ci hanno preceduto e l'hanno fatta nascere - ha proseguito - . Mi rivolgo ai ragazzi per la nuova avventura che stanno per affrontare raccomandandomi di farlo con la stessa passione che tutti noi ci mettiamo. Avete scelto uno sport non facile e di fatica ma posso garantire che se lo affrontate con passione ed entusiasmo tutto vi costerà meno. Una delle cose a cui tengo tanto è il rispetto perché ritengo sempre che lo sport sia uno dei pilastri dell'educazione insieme alla scuola e alle famiglie. Ci tengo tantissimo al rispetto della maglia storica che indossate perché rappresentate anche una città quella di Mirano".

  Saluti sono stati poi rivolti agli ospiti dal Cairo via telefono dal campione olimpico di Tokyo 2020 ex atleta bianconero, Francesco Lamon, ma anche da Bruno Carraro e Fiorenzo Andreatta che stanno mettendo in cantiere la tappa di partenza del Giro d’Italia del 2024 da Mirano, da Udillo Badoer e dagli Amici del Gs di Pattinaggio Scaltenigo, Francesco Dal Corso, Massimiliano Luciani e Silvia Bustreo. E' seguito l'intervento del sindaco Baggio che ha rilevato: "Abbiamo ricevuto per eredità dall'Amministrazione precedente la realizzazione del Ciclodromo a Scaltenigo che è una struttura molto importante ed io ho proposto al presidente anche di riuscire a mettere in piedi un percorso ben protetto di 4 km per i ciclisti perché la sicurezza sulle strade è fondamentale. Speravo che ci potesse essere maggiore velocità nella realizzazione ma c'è qualche problemino che sarà risolto. Ma si farà". "Siccome siamo molto orgogliosi della nostra città vorremmo ai dirigenti del Gs Scaltenigo - ha proseguito - di raggiungerci sul palco perché la società premiata nel pomeriggio del 25 aprile con il Premio di San Marco che verrà conferito dal sindaco della Città Metropolitana per la città di Mirano e tra loro il grande atleta Dal Corso". 

  "Anche la nostra Federazione come tutte le altre sta attraversando delle difficoltà - ha detto Checchin - e come Comitato non possiamo far finta che sia tutto a posto. Vi ringrazio per l'attività svolta e la possibilità che avete di trasmettere la nostra disciplina che è una palestra di vita". Rivolgendosi ai direttori sportivi Bonato ha detto: "Avete una grandissima responsabilità e come avete fatto negli anni precedenti vi esorto a continuare per il bene dei ragazzi e a questi ultimi dico divertitevi". "Sono state dette tante cose ed è giusto creare i Ciclodromi - ha detto Bassanello - ma le nostre gare si svolgono sulla strada che, purtroppo, è di tutti e bisogna avere il rispetto di tutti. La Federazione è impegnata a 360 gradi a cercare di portare sempre le novità e la sicurezza per i ragazzi". E' stato poi presentato il direttivo dell'Uc Mirano che è composto da Paolo Mario Bustreo (presidente); Giorgio Manera (vice); Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti); Gianfranco Cazzin (segretario); Gianni Gallo (cassiere); Maurizio Simionato (responsabile sicurezza); Italo Bevilacqua e Oscar Giacomello (consiglieri) e Mattia Garzara (direttore tecnico).

La cerimonia si è conclusa con la presentazione delle squadre.

Allievi: Giovanni Lascatti, Andrea Romano, Alessandro Sbrissa, Giulio Scarpa, Edoardo Scomparin, Gabriele Veronese e Leonardo Volpato. Direttori Sportivi Giovanni Cordova, Paolo Garzara e Igor Marangotto.

Esordienti: Dimitri De Lazzari, Tommaso De Rossi, Tommaso Rebeschini, Matteo Romoli, Enrico Veronese e Marco Zamengo Miele. Ds: Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello e Claudio Venturini.

Giovanissimi: Riccardo Capovilla, Francesco Cerchiaro, Leonardo Garavello, Nicola Garbin, Housem e Karim Hakim, Andrea Ruggi e Nicolò Zamengo Miele. Ds: Federico Capovilla e Stefano Garbin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024