GALLINA ECOTEK LUCCHINI COLOSIO. CARLO SCIORTINO, SPERANZA DI SICILIA. GALLERY

INTERVISTA | 15/03/2023 | 08:08
di Gaetano Pecoraro

Un nuovo figlio della Sicilia, un altro ragazzo che lascia la sua terra per inseguire l sogno di diventare grande con il ciclismo. Carlo Sciortino è nato l’11 agosto 2004 e risiede a Bagheria, provincia di Palermo, e si racconta per tuttobiciweb.


Da dove parte il 2023 di Carlo Sciortino?
«Riparto da una guida saggia e sicura come quella di Cesare Turchetti: credo fermamente nel progetto della Gallina Ecotek Lucchini Colosio».


Cosa rappresenta per te il ciclismo?
«È una passione, qualcosa che amo maledettamente».

Esiste la “componente fortuna” in questo sport?
«È innegabile che abbia un ruolo di rilievo, ma io personalmente non me ne curo perché sul caso non abbiamo alcun potere».

Esiste un ascensore per la gloria?
«Assolutamente no, io credo che nel ciclismo nulla arrivi senza fatica, nulla si conquista senza pianificare allenamenti e sudore».

Ti fa paura il ritmo vorticoso del ciclismo moderno?
«No, se un corridore ha delle qualità prima o poi raggiunge i suoi obiettivi: guardate cosa ha fatto Filippo Fiorelli, uno che non ha mai mollato. E per un ragazzo è importante anche la competenza del tecnico che lo guida».

Cosa pensi della scelta di alcuni giovani che, appena approdati al professionismo, hanno deciso di fermarsi?
«Non conosco i motivi che hanno portato a queste decisioni, rispetto il coraggio che hanno avuto nell’effettuare la scelta. Credo sia frutto delle pressioni che ci sono nel ciclismo attuale, ribadisco che la guida di un tecnico preparato aiuta molto. Io personalmente spero di non vivere mai una situazione del genere: interrompere un sogno dopo mille sacrifici, credo che ci si debba pensare mille volte».

Come tutti i ragazzi del Sud sei stato costretto ad emigrare: cosa pensi che  manchi al ciclismo meridionale per essere competitivo?
«Credo che i costi eccessivi e la mancanza di sponsor che supportano i team siano la prima causa: per una famiglia portare il figlio a praticare questo sport è un impegno non indifferente, ho visto i sacrifici che la mia famiglia affronta e, credetemi, non è affatto semplice».

Hai mai pensato di non essere all'altezza o di mollare? E c'è qualcosa che ti fa paura nel ciclismo?
«Nei momenti di difficoltà avuti nel 2022 (anche a causa del covid) stavo mollando, ma non riesco a stare lontano dalla mia passione: caratterialmente sono testardo, vado sempre dritto su gli obiettivi che mi sono prefissato.Quello che mi fa paura è l'incapacità, l'incompetenza, la mancanza d'altruismo, l'arrivismo a tutti i costi».

Cosa succede a Carlo Sciortino se non si realizza il sogno ...
«Per adesso il diploma è il mio primo obiettivo, con la mia famiglia stiamo pianificando il futuro, però preferisco non parlarne».

Un’ultima domanda: come descriveresti Carlo Sciortino?
"«Un folle ragazzo che in maniera umile e consapevole sa che i sogni si trovano soltanto dalla parte opposta della paura e sono figli unicamente del sacrificio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024