US MONTECARLO, UNA STORIA SPLENDIDA CHE CONTINUA DAL 1960

ALLIEVI | 15/03/2023 | 07:46
di Antonio Mannori

L’Unione Sportiva Dilettantistica Montecarlo Ciclismo è una di quelle società che devono essere orgogliose della propria storia. Nata nel 1960, da 53 anni presieduta da Ferdinando Di Galante, è da sempre una base di partenza e di sicuro affidamento per i giovani da avviare al ciclismo. Ha avuto anche un paio di atleti poi diventati grandi campioni come Michele Bartoli e Marco Giovannetti. Nella consueta cornice della Fattoria Il Poggio ai piedi della collina dove sorge la ridente località di Montecarlo la festa per i 63 anni di presenza nel ciclismo, con la presentazione delle tre squadre per complessivi 24 corridori, e del programma organizzativo che prevede il 16 aprile l’edizione del Cinquantenario del Circuito di San Giuseppe per esordienti e allievi mentre al sabato si disputerà una gara per giovanissimi. Il 14 maggio infine una gara esordienti a Pieve a Fosciana.


Il ritrovo è stata l’occasione anche per un commosso ricordo di Ferruccio Ciuffardi uno dei fondatori della società nel 1960 e storico direttore sportivo nonché suocero di Michele Bartoli, scomparso all’età di 91 anni nell’aprile dello scorso anno. Altro aspetto importante della Montecarlo Ciclismo (presidente Ferdinando Di Galante, vice presidente Giuliano Domenichini, cassiere Antonio Da Valle) l’apporto di numerosi sponsor tra i quali Nissan Domenichini, Pizzeria la Rusticanella, Cantine M 13, Barsotti Ingrosso Carni, Bar Mauro, Agraria Checchi. Tre dunque le formazioni giovanili per l’imminente stagione.


ALLIEVI: Filippo Bozzoli, Filippo Andrea Pierini, Francesco Bandini, Riccardo Orsi. DS Sauro Bertoncini e Pierantonio Avanzinelli; accompagnatori Marco Pieroni e Giuseppe Grassi. ESORDIENTI: Daniele Ginesi, Marco Fontana, Giulio Bertacchini, Gabriele Cepa, Marco Citti, Michele Folegnani, Federico Grassi, Gabriele Pierazzuoli. DS Claudio Lucchesi e Domenico Pellegrini.

GIOVANISSIMI: Matilde Massoni, Esteban Palumbo, Diego Bindi, Matteo Matteucci, Bryan Palumbo, Federico Paoli, Mattia Orlandini, Giacomo Dati, Gabriele Simi, Niccolò Massoni, Manuel Beoni, Matteo Dati, Giulio Messina.

Allenatori: Alice Longo, Fabrizio Nesi, Gabriele Lisci, Federico Conti, Michele Farnesi.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024