GASGAS PARTECIPERÀ ALL'UCI MOUNTAIN BIKE WORLD SERIES NEL 2023

FUORISTRADA | 10/03/2023 | 07:50

Con la UCI Mountain Bike World Series all'orizzonte, GASGAS annuncia che parteciperà alla E-Enduro World Cup. Supportati da partner tecnici importanti, gli atleti del team GASGAS SRAM Racing - Johannes Fischbach e Alex Marin – e del team GASGAS MOTOREX Racing - Simon Carlsson e Alexandre Fayolle - saranno impegnati nelle gare di Coppa del Mondo UCI Mountain Bike di E-Enduro (E- EDR).


«Il nostro progetto - spiegano i responsabili di GASGAS - diventa ancora più eccitante e siamo entusiasti di annunciare che correremo nella UCI Mountain Bike World Series con ben due squadre. I nostri team, GASGAS SRAM Racing e GASGAS MOTOREX Racing, parteciperanno infatti alle cinque tappe della Coppa del Mondo E-EDR nel 2023. Siamo desiderosi di metterci alla prova contro i migliori al mondo, l’imminente stagione 2023 riserverà molte novità per GASGAS. Soprattutto, sarà la prima volta che il nostro team affronterà un'intera stagione di competizioni nel mondo del ciclismo e della mountain bike. Vogliamo dimostrare la nostra passione per ciò che facciamo e la nostra voglia di imparare. Unendo le forze con partner leader del settore quali SRAM e MOTOREX, vogliamo trasmettere quanto sia serio in nostro impegno in questo nuovo progetto».


SRAM, insieme a ROCKSHOX, sosterrà Fischbach e Marin nella squadra GASGAS SRAM Racing. Entrambi i corridori si sono preparati duramente durante l’inverno e sono affamati di risultati in gara. “Fischi” ha alle spalle una grande esperienza nel Downhill MTB e vorrà convertirla in successi nell'Enduro, mentre Alex tornerà alle gare nel 2023, dopo un anno dedicato alla creazione di contenuti e video coinvolgenti.

Il GASGAS MOTOREX Racing sarà composto dal super svedese Simon Carlsson e dal veloce francese Alex Fayolle. I ragazzi hanno già disputato un'intera stagione di competizioni EWS-E, ottenendo risultati degni di nota. Simon ha chiuso il 2022 con un promettente 17° posto assoluto, mentre Alex ha ottenuto diverse top10 nei singoli round. Entrambi sono entusiasti e pronti a lavorare per migliorarsi ulteriormente. Grazie alla collaborazione con MOTOREX, il team beneficerà dell'ampia gamma di lubrificanti e prodotti per la pulizia del produttore svizzero, che garantirà il regolare funzionamento delle bici e di tutte le componenti durante la stagione. I ragazzi saranno inoltre fondamentali per contribuire allo sviluppo delle future biciclette GASGAS e per rafforzare le partnership all'interno del gruppo aziendale PIERER New Mobility.

 
 

Maximilian Topp - Brand Marketing SRAM MTB: "È fantastico vedere che GASGAS avanza nell'industria della bicicletta. Sono appassionati, motivati e vogliono avere successo: hanno gli stessi valori che abbiamo noi in SRAM. Unendo la nostra esperienza alla loro energia, possiamo ottenere molti risultati nella sempre più competitiva E-EDR Series. Con GASGAS abbiamo una squadra davvero forte, composta da atleti di grande esperienza nelle competizioni ai massimi livelli della mountain bike. Hanno fame di risultati e noi vogliamo esserne parte attiva. Con cinque prove, il campionato si preannuncia entusiasmante e sento che sarà una stagione divertente".

Edi Fischer - CEO MOTOREX AG: "È fantastico ampliare il nostro coinvolgimento con il marchio GASGAS. Con questo gruppo abbiamo costruito una forte relazione negli sport motoristici ed essere al loro fianco in questa nuova avventura è entusiasmante. MOTOREX ha un'ampia gamma di lubrificanti e prodotti di pulizia per il ciclismo, e il supporto di GASGAS nell'E-EDR e nell'UCI Mountain Bike World Series contribuirà a consolidare ulteriormente il nostro marchio nel mondo gare. Non vediamo l’ora di iniziare. Sarà sicuramente un buon anno!".

Andreas Gklavas - Responsabile marketing globale GASGAS Bicycles: "Entrare in competizioni ciclistiche del massimo livello con due squadre dedicate e quattro rider a partire dal 2023, è una chiara dichiarazione di ciò che vogliamo essere con GASGAS. Sono entusiasta di poter finalmente dare questa notizia e non vedo l'ora di iniziare la stagione di gare E-EDR. Con Johannes e Alex nel team GASGAS SRAM Racing e Simon al fianco di Alexandre nel team GASGAS MOTOREX Racing, abbiamo costruito una solida base per quella che si preannuncia una stagione eccitante. Con il grande supporto di partner fidati e la grinta di tutti i membri della famiglia GASGAS, non vediamo l'ora che le gare prendano il via a giugno a Finale Ligure".

Programma della Coppa del Mondo UCI Mountain Bike E-Enduro 2023
Round 1: 3-4 giugno - Finale Ligure, Italia

Round 2: 15-18 giugno - Leogang, Austria

Round 3: 24-25 giugno - Val di Fassa, Italia

Round
4: 1-3 settembre - Loudenvielle, Francia
Round
5: 7-17 settembre - Lets Gets, Francia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024