GASGAS PARTECIPERÀ ALL'UCI MOUNTAIN BIKE WORLD SERIES NEL 2023

FUORISTRADA | 10/03/2023 | 07:50

Con la UCI Mountain Bike World Series all'orizzonte, GASGAS annuncia che parteciperà alla E-Enduro World Cup. Supportati da partner tecnici importanti, gli atleti del team GASGAS SRAM Racing - Johannes Fischbach e Alex Marin – e del team GASGAS MOTOREX Racing - Simon Carlsson e Alexandre Fayolle - saranno impegnati nelle gare di Coppa del Mondo UCI Mountain Bike di E-Enduro (E- EDR).


«Il nostro progetto - spiegano i responsabili di GASGAS - diventa ancora più eccitante e siamo entusiasti di annunciare che correremo nella UCI Mountain Bike World Series con ben due squadre. I nostri team, GASGAS SRAM Racing e GASGAS MOTOREX Racing, parteciperanno infatti alle cinque tappe della Coppa del Mondo E-EDR nel 2023. Siamo desiderosi di metterci alla prova contro i migliori al mondo, l’imminente stagione 2023 riserverà molte novità per GASGAS. Soprattutto, sarà la prima volta che il nostro team affronterà un'intera stagione di competizioni nel mondo del ciclismo e della mountain bike. Vogliamo dimostrare la nostra passione per ciò che facciamo e la nostra voglia di imparare. Unendo le forze con partner leader del settore quali SRAM e MOTOREX, vogliamo trasmettere quanto sia serio in nostro impegno in questo nuovo progetto».


SRAM, insieme a ROCKSHOX, sosterrà Fischbach e Marin nella squadra GASGAS SRAM Racing. Entrambi i corridori si sono preparati duramente durante l’inverno e sono affamati di risultati in gara. “Fischi” ha alle spalle una grande esperienza nel Downhill MTB e vorrà convertirla in successi nell'Enduro, mentre Alex tornerà alle gare nel 2023, dopo un anno dedicato alla creazione di contenuti e video coinvolgenti.

Il GASGAS MOTOREX Racing sarà composto dal super svedese Simon Carlsson e dal veloce francese Alex Fayolle. I ragazzi hanno già disputato un'intera stagione di competizioni EWS-E, ottenendo risultati degni di nota. Simon ha chiuso il 2022 con un promettente 17° posto assoluto, mentre Alex ha ottenuto diverse top10 nei singoli round. Entrambi sono entusiasti e pronti a lavorare per migliorarsi ulteriormente. Grazie alla collaborazione con MOTOREX, il team beneficerà dell'ampia gamma di lubrificanti e prodotti per la pulizia del produttore svizzero, che garantirà il regolare funzionamento delle bici e di tutte le componenti durante la stagione. I ragazzi saranno inoltre fondamentali per contribuire allo sviluppo delle future biciclette GASGAS e per rafforzare le partnership all'interno del gruppo aziendale PIERER New Mobility.

 
 

Maximilian Topp - Brand Marketing SRAM MTB: "È fantastico vedere che GASGAS avanza nell'industria della bicicletta. Sono appassionati, motivati e vogliono avere successo: hanno gli stessi valori che abbiamo noi in SRAM. Unendo la nostra esperienza alla loro energia, possiamo ottenere molti risultati nella sempre più competitiva E-EDR Series. Con GASGAS abbiamo una squadra davvero forte, composta da atleti di grande esperienza nelle competizioni ai massimi livelli della mountain bike. Hanno fame di risultati e noi vogliamo esserne parte attiva. Con cinque prove, il campionato si preannuncia entusiasmante e sento che sarà una stagione divertente".

Edi Fischer - CEO MOTOREX AG: "È fantastico ampliare il nostro coinvolgimento con il marchio GASGAS. Con questo gruppo abbiamo costruito una forte relazione negli sport motoristici ed essere al loro fianco in questa nuova avventura è entusiasmante. MOTOREX ha un'ampia gamma di lubrificanti e prodotti di pulizia per il ciclismo, e il supporto di GASGAS nell'E-EDR e nell'UCI Mountain Bike World Series contribuirà a consolidare ulteriormente il nostro marchio nel mondo gare. Non vediamo l’ora di iniziare. Sarà sicuramente un buon anno!".

Andreas Gklavas - Responsabile marketing globale GASGAS Bicycles: "Entrare in competizioni ciclistiche del massimo livello con due squadre dedicate e quattro rider a partire dal 2023, è una chiara dichiarazione di ciò che vogliamo essere con GASGAS. Sono entusiasta di poter finalmente dare questa notizia e non vedo l'ora di iniziare la stagione di gare E-EDR. Con Johannes e Alex nel team GASGAS SRAM Racing e Simon al fianco di Alexandre nel team GASGAS MOTOREX Racing, abbiamo costruito una solida base per quella che si preannuncia una stagione eccitante. Con il grande supporto di partner fidati e la grinta di tutti i membri della famiglia GASGAS, non vediamo l'ora che le gare prendano il via a giugno a Finale Ligure".

Programma della Coppa del Mondo UCI Mountain Bike E-Enduro 2023
Round 1: 3-4 giugno - Finale Ligure, Italia

Round 2: 15-18 giugno - Leogang, Austria

Round 3: 24-25 giugno - Val di Fassa, Italia

Round
4: 1-3 settembre - Loudenvielle, Francia
Round
5: 7-17 settembre - Lets Gets, Francia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024