TOSCANO ENDURO SERIES: L’EDIZIONE 2023 SARÀ POWERED BY GARMIN. GALLERY

FUORISTRADA | 08/03/2023 | 08:05

Garmin Italia annuncia la partecipazione a Toscano Enduro Series in qualità di Title Sponsor. Il campionato, che vede Mountain Bike ed Ebike gareggiare sui più panoramici percorsi della Toscana in sei tappe che partono da Castiglione della Pescaia il prossimo 26 marzo per finire a Massa Marittima l’1 ottobre, porterà i biker a sfidarsi lungo alcune delle più belle destinazioni della Regione.


Garmin, leader mondiale nella navigazione satellitare e protagonista del mondo cycling con strumenti all’avanguardia per il mondo delle due ruote, ha creduto fortemente nel progetto e ha scelto di supportarlo con alcuni dei suoi device più amati. Per questo Garmin Italia premierà, per ogni tappa, vincitore e vincitrice delle categorie Open e Giovani e il primo assoluto della categoria Ebike. I più veloci potranno aggiudicarsi Edge Explore 2, Edge 530, Instinct 2 e Venu Sq 2.


Nel 2022, la competizione ha registrato circa 600 partecipanti per tappa e altrettanti sono attesi anche per l’edizione 2023. Tantissimi quindi i biker amanti del mondo enduro pronti a sfidarsi in una disciplina al cardiopalma, dove adrenalina e freddezza sono due colonne portanti, capaci di creare una sinergia che coinvolge ed emoziona.

«Siamo orgogliosi di supportare Toscano Enduro Series e portare i nostri prodotti in un viaggio che attraversa tutta la splendida Toscana ha dichiarato Alberto Villata, Brand Manager di Garmin Italia In questa cornice d’eccezione, siamo certi che la passione per lo Sport e le due ruote saranno il denominatore comune di sei tappe sviluppate lungo percorsi straordinari, che non si risparmieranno in quanto a spettacolo ed emozioni».

«È con immenso piacere che Toscano Enduro Series annuncia una importante collaborazione: Garmin, azienda leader nel settore sport outdoor, sarà main sponsor per il TES 2023 - TOSCANO ENDURO SERIES 2023 powered by GARMIN. Nelle prossime settimane scopriremo le novità e le sorprese di questa stagione», ha commentato Stefano Congregati, organizzatore di Toscano Enduro Series.

Toscano Enduro Series Powered by Garmin partirà quindi il prossimo 26 marzo dalle assolate coste di Castiglione della Pescaia, per proseguire poi a Campo nell’Elba il 16 aprile. A maggio, con precisione il 7 e il 21, sarà la volta di Vaiano e poi di Pistoia, mentre il 23 luglio i biker si sfideranno al fresco dell’Abetone. Per vivere le emozioni della tappa finale occorrerà attendere l’1 ottobre, quando a Massa Marittima verranno proclamati i vincitori del campionato.

Edge Explore 2

Edge Explore 2 è il navigatore GPS per biciclette intuitivo e affidabile, perfetto per guidare i ciclisti in tutte le avventure. Dotato di barometro e di una batteria che dura fino a 16 ore di uso intensivo e 24 ore in modalità risparmio energetico, Edge Explore 2 consente di pedalare più a lungo e di usufruire di mappe specifiche per bici che evidenziano le strade e i sentieri più popolari, le aree ad alto traffico e i punti di interesse.
Prezzo: 299,99 euro.

Insinct 2

Insinct 2 è lo smartwatch multisport concepito e sviluppato per resistere in qualsiasi ambiente, anche in quelli “fuori dagli schemi”, che si contraddistingue per una durata estrema della batteria, dall’autonomia illimitata in alcune versioni. Il display ad alta risoluzione e facile da leggere, protetto da un vetro chimicamente rinforzato, permette a chi indossa Garmin Instinct 2 di contare su uno smartwatch pronto per qualsiasi situazione. Come le serie che lo hanno preceduto, Instinct 2 è stato concepito secondo lo standard militare 810, garanzia di resistenza termica e agli urti, e classificato fino a 100 metri di immersione in acqua.
Prezzo: 299,99 euro.

Combinando un design accattivante con le principali funzioni fitness, la serie Venu Sq 2 è dotata di un luminoso display AMOLED touchscreen, protetto da una lente in Corning® Gorilla® Glass 3, che consente di accedere rapidamente alle statistiche sulla salute, alle oltre 25 app sportive integrate, alle notifiche smart e a molto altro ancora.

Grazie a una batteria capace di accompagnare chi lo indossa fino a 11 giorni in modalità smartwatch, Garmin Venu Sq 2 non necessita di essere ricaricato ogni notte, anzi. Al polso si ha dunque il più potente alleato per un monitoraggio dei parametri della salute preciso, che fornisce un report ricco di dati circa lo stato di benessere.
Prezzo: 269,99 euro.

Edge 530

Garmin Edge 530 combina funzioni di navigazione cartografica rinnovate e avanzate a funzioni di analisi delle performance e di sicurezza per il ciclista, aspetto fondamentale per l’azienda. Attenzione particolare è stata messa sulla preparazione fisica del ciclista: fornisce infatti un’analisi dettagliata e precisa delle zone in cui si è lavorato nei precedenti allenamenti, in modo da ottenere le giuste indicazioni per migliorare la propria preparazione tramite il widget Training Load Balance, il dato EPOC e la frequenza respiratoria.
Prezzo: 299,99 euro.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024