Disabili: assegnati i 15 titoli tricolori

| 28/05/2008 | 14:52
Alessandro Grassi, l’atleta di casa, è stato superato allo sprint al termine del campionato italiano “Diversamente Abili”. Di fronte ad Alessandro l’amico rivale di sempre, il pluricampione del mondo specialista a cronometro, ma forte e tenace anche nelle gare in linea, Fabrizio macchi, che in volata ha avuto la meglio sull’atleta pisano. Per Casciana Terme questa edizione dei Campionati italiani di ciclismo su strada ed handbike ha rappresentato la realizzazione di un evento di alto livello, ben riuscito nella sua organizzazione, grazie alla collaborazione dell’Unione Sportiva Lari guidata dal presidente ing. Luciano Granchi e dall’infaticabile Antonio Giuntini, con il fattivo contributo di tutte le Associazioni di Casciana Terme, con la Croce Rossa, il Comune, con il sindaco Francesco Biasci ed il vice e assessore allo sport Sonia Andolfi, oltrechè il “Comitato Pedaliamo con Alessandro Grassi verso Pechino”. Un esempio di come si possa fare qualcosa di utile e di importante a favore di chi deve affrontare le difficoltà della vita trovandosi in una situazione di handicap. Quindici i titoli italiani assegnati, dieci nelle gare in linea del mattino e cinque in quelle pomeridiane dell’handbike. Sono andati a Piergiorgio Farroni di Civitanova Marche, nella categoria CP3 maschile, a Silvana Vinci di Roma nella CP4 femminile, a Fabio Triboli olimpionico della Fiamme Azzurre nella LC1, a Francesco Trasacco di Empoli nella LC2 maschile ed a Selina Bernuzzi di Bregnano (Como) nella categoria LC2 femminile. Nella LC3 il titolo conquistato da Fabrizio Macchi di Varese sul beniamino di casa Grassi, mentre nella LC4 è stato Paolo Vigano di Biella ad imporsi. Nella specialità Tandem non vedenti, il titolo italiano 2008 nella categoria Master è andato all’equipaggio Lorenzo Genovese, atleta non vedente, e Angelo Maggi, guida pilota, di Vicenza; nella categoria Assoluti a Maurizio Romeo e Fabrizio Di Somma anch’essi di Vicenza, mentre tra le donne si è affermato l’equipaggio formato da Cinzia Coluzzi e Giovanna Troldi di Camponogara (Verona). Tra gli Handbike, Vittorio Podestà di Chiavari attuale campione del mondo, ha dovuto cedere allo sprint il titolo italiano nella categoria B maschile a Roberto Brigo di Pescantina (Verona). Nella categoria A maschile il titolo è stato conquistato da Federico Villa di Milano, mentre quello femminile ha visto primeggiare Graziella Calimero di Verona, veterana di 66 anni al suo nono successo tricolore. Nella categoria B femminile infine la nuova campionessa 2008 si è laureata Claudia Schuler di Tirolo (Bolzano), mentre il titolo nella categoria C è andato al suo compagno di squadra Roland Ruepp. Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024