Disabili: assegnati i 15 titoli tricolori

| 28/05/2008 | 14:52
Alessandro Grassi, l’atleta di casa, è stato superato allo sprint al termine del campionato italiano “Diversamente Abili”. Di fronte ad Alessandro l’amico rivale di sempre, il pluricampione del mondo specialista a cronometro, ma forte e tenace anche nelle gare in linea, Fabrizio macchi, che in volata ha avuto la meglio sull’atleta pisano. Per Casciana Terme questa edizione dei Campionati italiani di ciclismo su strada ed handbike ha rappresentato la realizzazione di un evento di alto livello, ben riuscito nella sua organizzazione, grazie alla collaborazione dell’Unione Sportiva Lari guidata dal presidente ing. Luciano Granchi e dall’infaticabile Antonio Giuntini, con il fattivo contributo di tutte le Associazioni di Casciana Terme, con la Croce Rossa, il Comune, con il sindaco Francesco Biasci ed il vice e assessore allo sport Sonia Andolfi, oltrechè il “Comitato Pedaliamo con Alessandro Grassi verso Pechino”. Un esempio di come si possa fare qualcosa di utile e di importante a favore di chi deve affrontare le difficoltà della vita trovandosi in una situazione di handicap. Quindici i titoli italiani assegnati, dieci nelle gare in linea del mattino e cinque in quelle pomeridiane dell’handbike. Sono andati a Piergiorgio Farroni di Civitanova Marche, nella categoria CP3 maschile, a Silvana Vinci di Roma nella CP4 femminile, a Fabio Triboli olimpionico della Fiamme Azzurre nella LC1, a Francesco Trasacco di Empoli nella LC2 maschile ed a Selina Bernuzzi di Bregnano (Como) nella categoria LC2 femminile. Nella LC3 il titolo conquistato da Fabrizio Macchi di Varese sul beniamino di casa Grassi, mentre nella LC4 è stato Paolo Vigano di Biella ad imporsi. Nella specialità Tandem non vedenti, il titolo italiano 2008 nella categoria Master è andato all’equipaggio Lorenzo Genovese, atleta non vedente, e Angelo Maggi, guida pilota, di Vicenza; nella categoria Assoluti a Maurizio Romeo e Fabrizio Di Somma anch’essi di Vicenza, mentre tra le donne si è affermato l’equipaggio formato da Cinzia Coluzzi e Giovanna Troldi di Camponogara (Verona). Tra gli Handbike, Vittorio Podestà di Chiavari attuale campione del mondo, ha dovuto cedere allo sprint il titolo italiano nella categoria B maschile a Roberto Brigo di Pescantina (Verona). Nella categoria A maschile il titolo è stato conquistato da Federico Villa di Milano, mentre quello femminile ha visto primeggiare Graziella Calimero di Verona, veterana di 66 anni al suo nono successo tricolore. Nella categoria B femminile infine la nuova campionessa 2008 si è laureata Claudia Schuler di Tirolo (Bolzano), mentre il titolo nella categoria C è andato al suo compagno di squadra Roland Ruepp. Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024