TROFEO CITTA' DI CERIALE, COMINCIA LA STAGIONE DELLE JUNIORES

JUNIORES | 05/03/2023 | 08:10

Scatta oggi, con il 3° Trofeo Città di Ceriale riservato alle donne Juniores, la settimana rosa organizzata dalla Loabikers del presidente Piernicola Pesce e che culminerà con il 2° Trofeo Ponente in Rosa, cimento internazionale dedicato alle Elite che colorerà le strade della Liguria da martedì 7 a sabato 11 marzo.


In attesa di vedere le Elite in azione, tocca alle ragazze Juniores sfidarsi lungo gli 81,5 km che caratterizzeranno la terza edizione del Trofeo Città di Ceriale, prima gara stagionale su strada per questa categoria. I tifosi presenti sul Lungomare Armando Diaz, epicentro della manifestazione, avranno l’occasione di assistere alla prima sfida tra le atlete classe 2005 che tanto bene hanno fatto nella stagione 2022 e le promettenti ragazze classe 2006, al debutto nella nuova categoria. Spettatrice interessata sarà Rossella Callovi, collaboratrice del ct della Nazionale femminile Paolo Sangalli, che proprio a Ceriale inizierà a scegliere le azzurre da schierare nelle prove primaverili di Coppa delle Nazioni. Alle ore 11,30, accompagnate dalle autorità presenti, le atlete saliranno sul palco perpresentarsi al pubblico. Tra loro Alice Toniolli, trentina di Mezzocorona che l’anno scorso vestì la maglia azzurra ai Mondiali di Wollongong, e Sara Piffer (Breganze CicloClub96), atleta di Palù di Giovo.


Tra le atlete nate nel 2006 saranno al via le liguri Irma Siri e Lucia Brillante Romeo, la bellunese Virginia Iaccarino (tre successi nel 2022), la bergamasca Alessia Zambelli, la sanremese Beatrice Temperoni, che l’anno scorso vinse in Slovacchia la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici Europei Giovanili, e la bresciana Arianna Bianchi, laureatasi nel 2022 campionessa europea nella specialità del cross country (mtb).

Alle ore 13 si abbasserà la bandierina del via. Il percorso, di 81,5 km, prevede un primo tratto in linea di 65 km e negli ultimi diciassette chilometri tre passaggi sull’erta di Peagna.Dopo la partenza da Ceriale il gruppo attraverserà i comuni di Albenga, Lusignano, Villanova d’Albenga, Ortovero, Ranzo, Vessalico, Pieve di Teco, ancora Vessalico, Ranzo, Coasco, Albenga, Cisano e Campochiesa, prima del ritorno a Ceriale su via Romana, che segna l’inizio del circuito a breve raggio da ripetere tre volte.L’erta di Peagna, che misura due chilometri, assegnerà anche i punti validi per la classifica dei Gran Premi della Montagna.L’arrivo sul Lungomare Armando Diaz è previsto intorno alle 15. La vincitrice scriverà il proprio nome in un albo d’oro che annovera le firme di Erica Magnaldi (vincitrice nel 2021, quando la prova era riservata alle Elite) e Francesca Pellegrini, a segno tra le Juniores nel 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024