STRADE BIANCHE. BRAMATI: «ALAPHILIPPE STA BENE, MA ABBIAMO DIVERSE SOLUZIONI»

PROFESSIONISTI | 04/03/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

A guidare il Wolfpack sugli sterrati delle Strade Banche ci sarà Davide Bramati, il direttore tecnico milanese che è certo di poter ottenere un risultato importante a Siena. Capitano del team sarà Julian Alaphilippe che questa gara l’ha vinta nel 2019, anno in cui vinse anche la Milano-Sanremo, ma al suo fianco ci sarà una squadra importante.


Il team belga oltre al francese potrà contare su Andrea Bagioli e Davide Ballerini, con i belgi Pieter Serry, Dries Devenyns e Mauri Vansevenant, oltre al danese Casper Pedersen. «Adoriamo Strade Bianche e sappiamo quanto sia difficile e bella questa gara e siamo molto motivati ​​per sabato – ha scritto sul sito della squadra Bramati - Avere diversi corridori che possono fare qualcosa su questo percorso significa che potremo provare cose diverse, quindi ci avviciniamo a questa corsa con la certezza che un buon risultato sarà possibile».


Davide Bramati è uno dei direttori sportivi storici della Quick Step e ha guidato molti corridori verso la vittoria. Alaphilippe sta bene e il tecnico lombardo, sa di poter far bene su queste strade che per lui non hanno segreti. «Strade Bianche è una gara molto bella e noi come squadra l’affronteremo come sempre con molta grinta. Julian sta bene e dobbiamo solo vedere cosa succederà in gara e cosa avranno in mente di fare le altre squadre».

Tanti sono i favoriti per la vittoria a partire da Van der Poel, con Benoot e Wellens, ma la Soudal – Quick Step cercherà di stare subito davanti per gestire la corsa. «I favoriti sono tanti ma noi non ci tiriamo certamente indietro. E’ una gara che abbiamo già vinto due volte e quindi sappiamo bene cosa fare».

Alaphilippe aveva vinto nel 2019 e nel 2021 era arrivato secondo alle spalle di Van der Poel, mentre nel 2015 il successo per il team belga era arrivato con Zdenek Stybar. Il percorso è molto tecnico e negli ultimi 70 chilometri la corsa esploderà certamente. «Il percorso è duro e lo conosciamo e sicuramente bisognerà prestare la massima attenzione a partire da Monte Sante Marie. Sarà quello il punto cruciale della corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024