STRADE BIANCHE. PIDCOCK: «QUESTA E' UNA DELLE MIE GARE PREFERITE, NON VEDO L'ORA...»

PROFESSIONISTI | 03/03/2023 | 19:05
di Francesca Monzone

Se van der Poel è il favorito numero uno per la vittoria di Strade Bianche, certamente gli altri corridori non resteranno a guardare e tra i più agguerriti c’è Tom Pidcock. Il britannico lo scorso anno fu costretto a saltare la Classica italiana a causa di un virus intestinale, mentre nel 2020 arrivò quinto.


Pidcock ha deciso di non correre il Mondiale di ciclocross per prepararsi alla stagione su strada, puntando in particolare alle Classiche di Primavera e Strade Bianch, è il suo primo obiettivo stagionale. L’esordio nelle gare su strada è stato buono: ha vinto una tappa all’Algarve ed è arrivato quinto nell'Omloop.  «Strade Bianche è una delle mie corse preferite – ha detto il campione della Ineos Grenadiers –, E’ una corsa adatta alle mie caratteristiche e non vedo l’ora di correre e con me avrò una squadra forte». 


Ad aiutare il britannico ci saranno Kwiatkowski, vincitore a Strade Bianche nel 2014 e 2017, poi Rivera, De Plus, Tulett, Rodríguez e Sheffield. Una squadra questa, che è stata studiata per sostenere al massimo il ragazzo di Leeds. «Kwiato ha molta esperienza, è sempre bello poter correre con lui. È una gara imprevedibile, quindi è sempre bene presentarsi con una formazione forte».

Negli ultimi giorni a Siena il meteo non è stato dei migliori, ha piovuto spesso e la temperatura era bassa. Probabilmente in gara non si vedrà la classica polvere che si alza al passaggio dei corridori, ma lo spettacolo sarà comunque assicurato. «Sabato sarà una bella giornata, quindi il meteo non sarà un fattore determinante per la corsa. I settori di ghiaia saranno abbastanza uniformi, forse un po' di bagnato qua e là. La tattica per affrontare una corsa come Strade Bianche è abbastanza semplice: devi assicurarti di essere davanti nei tratti più importanti e poi vedi fin dove puoi arrivare. Fare progetti è facile, ma sono le gambe che decideranno tutto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 29 e 30 marzo i CT Daniele Bennati, Marco Velo, Paolo Sangalli e Marino Amadori hanno svolto il sopralluogo in Scozia per studiare i percorsi dei Campionati del Mondo strada e Crono che si svolgeranno a Glasgow...


Mathieu van der Poel ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, prima conquistando la maglia iridata al mondiale di Ciclocross e poi tagliando per primo il traguardo alla Milano-Snremo. L’olandese è appena rientrato dalla Spagna ed è soddisfatto del...


Q36.5 presenta per il 2023 una novità assoluta: la nuova tecnologia Grid Skin (GRDXKN®). La tecnologia è esclusiva di Q36.5 per l’abbigliamento da ciclismo. Il team di Ricerca e Sviluppo di Q36.5 ha sviluppato l’applicazione della tecnologia GRDXKN® in grado di salvaguardare...


Il norvegese Fredrik Dversnes ha ottenuto la sua prima vittoria da pofessionista imponendosi per distacco sul traguardo della Route Adélie de Vitré. Il ventiseienne portacolori della Uno-X Pro Cycling Team) ha preceduto due corridori del Team Arkéa-Samsic, vale a dire...


La dea bendata si mette una volta di più di traverso sulla strada di Alberto Bettiol. La EF Education-EasyPost ha infatti annunciato qualche minuto fa che il corridore toscano, vincitore della Ronde nel 2019, non potrà essere al via domenica...


Il Women's Tour si prenderà una pausa di un anno nel 2023. A causa di una combinazione di aumento dei costi di gestione (circa il 20% in più rispetto alla gara del 2022) e un livello ridotto di supporto commerciale,...


Dopo più di un decennio di attesa rivive il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La grande classica del ciclismo italiano, nata nel 1920, tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio...


«Voglio puntare l'attenzione sulla sicurezza sulle strade sia per chi va in bicicletta “muscolare” o su monopattino e negli ultimi tempi anche sulle biciclette a pedalata assistita. Non parliamo di mondo agonistico e di gare bensì di normale circolazione stradale:...


Mancano due giorni al Giro delle Fiandre e ieri alla conferenza stampa della Jumbo-Visma Van Aert ha raccontato alla stampa in quale modo si è avvicinato alla Ronde e che tipo di gara sarà domenica per lui e la sua...


E’ il primo aprile 1990, un corridore con maglia tricolore griffata Ariostea si aggiudica il Giro delle Fiandre. E’ Moreno Argentin, veneto di San Donà di Piave, fuoriclasse da gare in linea. Sul traguardo di Meerbeke, dopo 265 chilometri, Moreno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI