TRINX FACTORY TEAM 2023: DIECI I BIKERS AGLI ORDINI DI LUCA BRAMATI

MTB | 04/03/2023 | 08:01

Tre Elite, tre U23 e quattro juniores; cinque ragazze e cinque ragazzi; cinque atleti confermati e cinque new entries; età media della formazione 21 anni e mezzo. È questa la fisionomia dell’organico 2023 di Trinx Factory Team, la formazione diretta da Luca Bramati e pronta ad affrontare la quarta stagione agonistica della sua giovane storia (nella foto di Jonny Mole, il roster del 2023).


Come di consueto, un team che si farà vedere sui principali palcoscenici italiani, europei e mondiali: nel calendario del team, infatti, ci sono anche le tappe di Coppa del Mondo, oltre ai principali circuiti europei e le più importanti gare italiane.


L’organico 2023

Eva Lechner (Elite): tra le più vincenti atlete nella storia dell’offroad italiano, nella specialità del cross country è stata tre volte campionessa del mondo nel team relay ed è salita due volte sul podio iridato nelle prove individuali. Ha già debuttato nel gravel, vincendo una prova in Belgio del Gravel World Series, e ora a 37 anni si cimenterà anche nelle gare Marathon.

Giorgia Marchet (Elite): seconda stagione in maglia Trinx Factory Team per la bellunese classe 1998, che l’anno scorso è salita sul podio agli italiani cross country vincendo anche due medaglie agli Europei di Anadia nello short track e nel team relay. Nel 2022 ha anche vinto il circuito Italia Bike Cup.

Gioele Bertolini (Elite): sarà ancora il valtellinese classe 1995 il punto di riferimento dei ragazzi del Trinx Factory Team. Alla sua quarta stagione alla corte di Luca Bramati, il valtellinese, vincitore a sua volta del circuito Italia Bike Cup 2022, ha nel mirino i più importanti appuntamenti nazionali e internazionali.

Lucia Bramati (U23): Prima vera stagione tra nella categoria U23 per la 20enne di Sandrigo, che archiviati gli impegni scolastici si metterà alla prova nella nuova categoria. Per lei si prospetta anche il debutto nelle prove di Coppa del Mondo.

 

 

 

Vita Movrin (U23): uno dei volti nuovi del team, la slovena nata il 12 giugno 2000 porta in dote il quarto posto ai Campionati europei di short track, due medaglie d'argento ai campionati nazionali di cross country e short track.

Cristian Bernardi (U23): campione veneto tra gli U23 nel 2020 e nel 2021 e vice campione italiano 2022 nel Xce, il 21enne è alla prima stagione in maglia Trinx Factory Team. La scorsa settimana, al debutto, ha chiuso al terzo posto la GF Le Terre di Franciacorta.

Valentina Corvi (Juniores): secondo anno in categoria per la valtellinese classe 2005, chiamata a dare continuità a una stagione 2022 che l’ha vista vincere due titoli italiani (Xco e Xcc), la medaglia d’argento agli Europei di Anadia nel Team Relay e chiudere i mondiali al sesto posto.

Marco Bramati (Juniores): primo anno nella categoria internazionale per il 16enne, cresciuto sin dai Giovanissimi nella cantera del Team Bramati. Il primo assaggio stagionale con gli juniores durante la stagione del cross, durante la quale ha partecipato a sette prove internazionali.

Daniele Corvi (Juniores): arriva dalla Valtellina il più giovane biker del roster 2023. Daniele, 16 anni appena compiuti e fratello minore di Valentina, debutterà a sua volta nella categoria juniores dopo la trafila giovanile con la maglia della Melavì Tirano Bike.

Marco Guercilena (Juniores): stradista e biker lecchese, tra gli allievi è stato capace di ottenere buoni risultati sia con la bici da corsa che nel cross country, dove ha concluso gli Europei di Pila 2021 all’11° posto. Arriva dall’US Biassono ed è a sua volta un atleta classe 2006.

I partner

Al fianco del Trinx Factory Team e dei suoi 10 atleti ci saranno come sempre importanti partner internazionali: oltre ai sostenitori storici come Ekoi, Exustar, Selle Italia, Alé, hanno sposato il progetto anche Reynolds, CST, Switch Component e DMT.

 

Segui il Trinx Factory Team sui social https://www.instagram.com/trinx_factory_team https://www.facebook.com/trinxfactoryteam

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024