TRINX FACTORY TEAM 2023: DIECI I BIKERS AGLI ORDINI DI LUCA BRAMATI

MTB | 04/03/2023 | 08:01

Tre Elite, tre U23 e quattro juniores; cinque ragazze e cinque ragazzi; cinque atleti confermati e cinque new entries; età media della formazione 21 anni e mezzo. È questa la fisionomia dell’organico 2023 di Trinx Factory Team, la formazione diretta da Luca Bramati e pronta ad affrontare la quarta stagione agonistica della sua giovane storia (nella foto di Jonny Mole, il roster del 2023).


Come di consueto, un team che si farà vedere sui principali palcoscenici italiani, europei e mondiali: nel calendario del team, infatti, ci sono anche le tappe di Coppa del Mondo, oltre ai principali circuiti europei e le più importanti gare italiane.


L’organico 2023

Eva Lechner (Elite): tra le più vincenti atlete nella storia dell’offroad italiano, nella specialità del cross country è stata tre volte campionessa del mondo nel team relay ed è salita due volte sul podio iridato nelle prove individuali. Ha già debuttato nel gravel, vincendo una prova in Belgio del Gravel World Series, e ora a 37 anni si cimenterà anche nelle gare Marathon.

Giorgia Marchet (Elite): seconda stagione in maglia Trinx Factory Team per la bellunese classe 1998, che l’anno scorso è salita sul podio agli italiani cross country vincendo anche due medaglie agli Europei di Anadia nello short track e nel team relay. Nel 2022 ha anche vinto il circuito Italia Bike Cup.

Gioele Bertolini (Elite): sarà ancora il valtellinese classe 1995 il punto di riferimento dei ragazzi del Trinx Factory Team. Alla sua quarta stagione alla corte di Luca Bramati, il valtellinese, vincitore a sua volta del circuito Italia Bike Cup 2022, ha nel mirino i più importanti appuntamenti nazionali e internazionali.

Lucia Bramati (U23): Prima vera stagione tra nella categoria U23 per la 20enne di Sandrigo, che archiviati gli impegni scolastici si metterà alla prova nella nuova categoria. Per lei si prospetta anche il debutto nelle prove di Coppa del Mondo.

 

 

 

Vita Movrin (U23): uno dei volti nuovi del team, la slovena nata il 12 giugno 2000 porta in dote il quarto posto ai Campionati europei di short track, due medaglie d'argento ai campionati nazionali di cross country e short track.

Cristian Bernardi (U23): campione veneto tra gli U23 nel 2020 e nel 2021 e vice campione italiano 2022 nel Xce, il 21enne è alla prima stagione in maglia Trinx Factory Team. La scorsa settimana, al debutto, ha chiuso al terzo posto la GF Le Terre di Franciacorta.

Valentina Corvi (Juniores): secondo anno in categoria per la valtellinese classe 2005, chiamata a dare continuità a una stagione 2022 che l’ha vista vincere due titoli italiani (Xco e Xcc), la medaglia d’argento agli Europei di Anadia nel Team Relay e chiudere i mondiali al sesto posto.

Marco Bramati (Juniores): primo anno nella categoria internazionale per il 16enne, cresciuto sin dai Giovanissimi nella cantera del Team Bramati. Il primo assaggio stagionale con gli juniores durante la stagione del cross, durante la quale ha partecipato a sette prove internazionali.

Daniele Corvi (Juniores): arriva dalla Valtellina il più giovane biker del roster 2023. Daniele, 16 anni appena compiuti e fratello minore di Valentina, debutterà a sua volta nella categoria juniores dopo la trafila giovanile con la maglia della Melavì Tirano Bike.

Marco Guercilena (Juniores): stradista e biker lecchese, tra gli allievi è stato capace di ottenere buoni risultati sia con la bici da corsa che nel cross country, dove ha concluso gli Europei di Pila 2021 all’11° posto. Arriva dall’US Biassono ed è a sua volta un atleta classe 2006.

I partner

Al fianco del Trinx Factory Team e dei suoi 10 atleti ci saranno come sempre importanti partner internazionali: oltre ai sostenitori storici come Ekoi, Exustar, Selle Italia, Alé, hanno sposato il progetto anche Reynolds, CST, Switch Component e DMT.

 

Segui il Trinx Factory Team sui social https://www.instagram.com/trinx_factory_team https://www.facebook.com/trinxfactoryteam

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024