STRADE BIANCHE. VAN DER POEL E LE PROVE D'ATTACCO A COLLE PINZUTO

PROFESSIONISTI | 03/03/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Mathieu Van der Poel è già arrivato a Siena e ieri ha iniziato il suo giro di ricognizione sul percorso di Strade Bianche. L’olandese che in Toscana è arrivato mercoledì sera direttamente dalla Spagna, ha deciso di fare il suo esordio della stagione su strada nella Classica della creta e sabato partirà subito da favorito, soprattutto dopo le rinunce di Tadej Pogačar e Wout van Aert. «È difficile giudicare se Mathieu sia forte come quando ha vinto  Strade Bianche nel 2021 – ha detto il team manager Christoph Roodhooft - ma posso assicurare che sta molto bene. È motivato e gode di ottima salute, ha potuto allenarsi bene e non ha avuto problemi fisici importanti».


Dopo il Mondiale di ciclocross, dove aveva battuto Wout Van Aert, l’olandese si era preso un periodo di vacanza e poi aveva trascorso due settimane in quota nel noto hotel Syncrosfera a Denia. Nella ricognizione fatta ieri con i suoi compagni di squadra Gogl, Vermeersch, Riesebeek, Stannard, Gaze e Van Den Bossche, Van der Poel ha fatto tutta la prima parte del tracciato in macchina e dopo sono saliti sulle loro bici per provare gli ultimi 70 chilometri di gara. Il terreno era bagnato e per questo non si è alzata la tipica polvere, che caratterizza i settori di ghiaia, anche per oggi è prevista pioggia ma sabato con il sole, la gara sarà sicuramente agguerrita.


Da Buonconvento l’Alpecin – Deceuninck ha pedalato verso Siena, il primo tratto di ghiaia che hanno affrontato è stato quello di San Martino in Grania e poi quello di Monte Sante Marie, molto più insidioso e dove Van der Poel ha fatto subito delle accelerate che hanno messo in evidenza la sua ottima condizione fisica.

L’olandese però è su Colle Pinzuto che ha voluto provare il proprio stato e appena ha aumentato il ritmo in salita, si è lasciato alle spalle tutti i compagni di squadra.

Il gruppo ha provato anche l’ultimo settore di sterrato, Le Tolfe, ma non sono arrivati fino a Siena per provare gli ultimi chilometri verso il traguardo. La parte finale del percorso, con la famosa salita di Santa Caterina che porterà il gruppo a Piazza del Campo, verrà provata oggi da Mathieu Van der Poel e  compagni.
Il capitano dell’Alpecin – Deceuninck sa di essere il favorito numero uno domani, ma non sente la tensione e correrà con motivazioni importanti, perché la Classica toscana è una delle sue corse preferite e sarebbe ben contento di vincerla per la seconda volta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
3 marzo 2023 12:57 Carbonio67
Un grande campione che con Woutpuo' infiammare qualsiasi corsa.

Bene
3 marzo 2023 13:08 Bullet
Di solito il campione non vuole si sappia troppo dove prova la gamba a meno che non sia già dichiarata e allora ci sta...forza Mathieu

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu van der Poel ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, prima conquistando la maglia iridata al mondiale di Ciclocross e poi tagliando per primo il traguardo alla Milano-Snremo. L’olandese è appena rientrato dalla Spagna ed è soddisfatto del...


Q36.5 presenta per il 2023 una novità assoluta: la nuova tecnologia Grid Skin (GRDXKN®). La tecnologia è esclusiva di Q36.5 per l’abbigliamento da ciclismo. Il team di Ricerca e Sviluppo di Q36.5 ha sviluppato l’applicazione della tecnologia GRDXKN® in grado di salvaguardare...


Il norvegese Fredrik Dversnes ha ottenuto la sua prima vittoria da pofessionista imponendosi per distacco sul traguardo della Route Adélie de Vitré. Il ventiseienne portacolori della Uno-X Pro Cycling Team) ha preceduto due corridori del Team Arkéa-Samsic, vale a dire...


La dea bendata si mette una volta di più di traverso sulla strada di Alberto Bettiol. La EF Education-EasyPost ha infatti annunciato qualche minuto fa che il corridore toscano, vincitore della Ronde nel 2019, non potrà essere al via domenica...


Il Women's Tour si prenderà una pausa di un anno nel 2023. A causa di una combinazione di aumento dei costi di gestione (circa il 20% in più rispetto alla gara del 2022) e un livello ridotto di supporto commerciale,...


Dopo più di un decennio di attesa rivive il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La grande classica del ciclismo italiano, nata nel 1920, tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio...


«Voglio puntare l'attenzione sulla sicurezza sulle strade sia per chi va in bicicletta “muscolare” o su monopattino e negli ultimi tempi anche sulle biciclette a pedalata assistita. Non parliamo di mondo agonistico e di gare bensì di normale circolazione stradale:...


Mancano due giorni al Giro delle Fiandre e ieri alla conferenza stampa della Jumbo-Visma Van Aert ha raccontato alla stampa in quale modo si è avvicinato alla Ronde e che tipo di gara sarà domenica per lui e la sua...


E’ il primo aprile 1990, un corridore con maglia tricolore griffata Ariostea si aggiudica il Giro delle Fiandre. E’ Moreno Argentin, veneto di San Donà di Piave, fuoriclasse da gare in linea. Sul traguardo di Meerbeke, dopo 265 chilometri, Moreno...


Ne abbiamo già parlato l’anno scorso, ma pare che ora siano stati fatti grandi passi in più. Nelle foto dell’utente Twitter @JVerlaeckt si vede la Cervélo S5 di Edoardo Affini (nella foto in gallery, la bici del mantovano è accanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI