OLTRE TEAM ACADEMY 2023, ARRIVA IL PRIMO DI 9 APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA BICI

NEWS | 28/02/2023 | 07:45

Prenderà il via venerdì sera, con una cena in compagnia dell'ultra sportivo William Da Roit, il primo appuntamento della "Oltre Team Academy 2023". Nove appuntamenti dedicati esclusivamente al mondo della bicicletta con un unico obiettivo: imparare, viaggiare, ascoltare, esplorare.


Non una scuola, ma semplici serate di condivisione dove amici diventano per una sera "teachers", mettendo così a disposizione dei partecipanti le esperienze vissute e il tempo per permetterci di viaggiare più sicuri, qualunque sia il nostro obiettivo o la meta.


«Pedalare è un pò come vivere. Affrontiamo sfide nella vita che possono essere paragonate alle salite più difficili da pedalare in bicicletta, dove sarebbe più semplice abbandonare, ma il nostro unico obiettivo deve essere quello di arrivare in cima. E durante il nostro vivere o pedalare abbiamo la fortuna di poter imparare, sbagliare, comprendere qual'è la scelta giusta, apprendere quale soluzione è meglio applicare, crescere dentro di noi giorno dopo giorno, pedalata dopo pedalata», racconta Luca Mares, presidente dell'associazione OLTRE Team.

Pedalare per imparare. Pedalare per viaggiare. Pedalare per ascoltare. Pedalare per esplorare. Senza preoccuparci di quanto sarà lungo il viaggio, l'importante è viverlo!

«E' proprio la partenza il passo più difficile da compiere, perché c'è sempre la paura di sbagliare. Ci fermiamo davanti al nuovo! Ecco il perché della OLTRE Team Academy: imparare da chi prima di noi ha provato un'esperienza nuova», prosegue Mares. «Quando affrontiamo qualcosa di nuovo, usciamo dalla "comfort zone" dove siamo abituati al costante e quindi il livello di rischio ed ansia è sotto controllo. Uscirne, significa agire al di fuori di quell'area che conosciamo bene, dove le nostre illusioni alimentano il nostro vivere/pedalare, dove pensiamo di poter controllare il futuro. Uscire dalla comfort zone significa abbandonare un ambiente certo, conosciuto, in favore di uno sconosciuto!».

Uscire dalla propria zona certa permette di imparare, viaggiare, ascoltare, esplorare! E l'Academy si pone proprio l'obiettivo di aiutare chi vuole uscire dalla propria Comfort Zone.

«In due anni di attività dell'Academy la soddisfazione più grande per OLTRE Team è stata vedere i propri soci che si sono avvicinati al cicloturismo o alle randonnée», conclude Mares. «Chi prima si limitava al giro in Valbelluna, adesso ha acquisito una sicurezza e competenze tali da poter sperimentare qualcosa di diverso. C'è chi ha provato a viaggiare per diversi giorni e chi invece ha iniziato a partecipare a manifestazioni lunghe anche 600 chilometri».

Dal 2021 la OLTRE Team Academy viene organizzata quale attività didattica di formazione, come previsto dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI). Lo scopo è di condividere una passione e allo stesso tempo permettere ai partecipanti di apprendere informazioni utili da applicare in attività ciclistiche di qualsiasi tipo (randonnée - cicloturismo - gravel - ect).

I nove appuntamenti prevedono incontri di un'ora (principalmente i martedì di marzo e aprile) con temi diversi quali la motivazione sportiva, la manutenzione della bicicletta, il posizionamento in sella, l'idratazione, la tracciatura e pianificazione di un percorso, il viaggio e le esperienze di alcuni amici.

Per chiunque fosse interessato a ricevere informazioni in merito al calendario, è possibile contattare Luca Mares al numero 393 5710986.

Per informazioni in merito all'associazione OLTRE Team i recapiti sono: sito internet www.oltreteam.it oppure pagina facebook.com/OLTREteam
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024