TICINO GRAVEL COASTER 2023: DOMENICA APPUNTAMENTO PER GLI AMANTI DEL GRAVEL

FUORISTRADA | 25/02/2023 | 07:50

Con il patrocinio dell’Ente Parco del Ticino, Parco del Ticino Lago Maggiore e dell’Assessorato allo sport del Comune di Lonate Pozzolo (VA), torna quest’anno a Tornavento la seconda edizione della manifestazione ciclistica organizzata da Gravelland Asd.


 


 

Per il secondo anno consecutivo, l’associazione Gravelland organizzerà l’evento ciclistico non competitivo Ticino Gravel Coaster, domenica 26 febbraio con partenza dalla suggestiva Piazza Parravicino di Tornavento (VA).

Ticino Gravel Coaster è un evento riservato a qualsiasi tipo di bicicletta che possa affrontare percorsi con fondi sterrati ( gravel, mtb, ebike, ciclocross).

I quattro differenti percorsi sono stati pensati per accontentare i ciclisti di tutti i livelli, i quali potranno scegliere quale seguire tra i tracciati da 60km, 75km, 90 km e 105 km.

Si pedalerà lungo il canale Villoresi, fino alla monumentale diga di Panperduto, poi tra boschi, brughiere, ex campi militari e storiche sterrate come il Campo della Promessa e l’antica via Gaggio, seguendo gli argini del Fiume Ticino, dalla sponda lombarda a quella piemontese, facendo metaforicamente “tuffare” i partecipanti in quella che è la Riserva naturale più importante ed estesa della Pianura Padana.

Sui percorsi sarà allestito un ristoro con prodotti locali e al rientro sarà disponibile il ristoro finale offerto dai ristoratori di Tornavento, il Bar dell’Altipiano, Caffè Venti e il Circolo.

L’evento ha ottenuto il patrocinio del Parco del Ticino Lombardo e del Parco Ticino Lago Maggiore, nonché dell’Assessorato allo Sport del Comune di Lonate Pozzolo per l’importante obiettivo di valorizzare il territorio.

“La filosofia di Gravelland è proprio quella di avvicinare le persone a questo nuovo modo di concepire il ciclismo” aggiunge Andrea Noè, ex professionista di ciclismo, membro della Commissione ministeriale di studio per il Cicloturismo e founder di Gravelland “un’ avventura a pedali alla portata di tutti, divertente e che allo stesso tempo faccia conoscere il nostro territorio, esaltandone le grandi potenzialità cicloturistiche ”.

Ticino Gravel Coaster oltre che inclusivo e sostenibile, sarà anche un evento solidale perché parte del ricavato sarà devoluto al Comitato UNICEF di Varese per l’iniziativa di raccolta fondi “Emergenza Terremoto Siria Turchia”.

La partenza alla francese è fissata dalle 08.30 alle 09.00 in Piazza Parravicino a Tornavento.

Gli iscritti on line hanno già superato quota 350 presenze ma le iscrizioni riprenderanno sul posto Domenica 26 dalle ore 07.30 , con il contributo di euro 20,00 che comprende anche il pacco gara con prodotti e gadget dell’evento.

 

 

sito web www.gravelland.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024