TORNA IL GIRO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA: SARÀ IL 16 APRILE

NEWS | 23/02/2023 | 10:28
di Carlo Malvestio

Quasi in sordina, senza, finora, grandi annunci, il 16 aprile 2023 tornerà il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria (categoria 1.1). Storicamente noto come Giro della Provincia di Reggio Calabria, è una corsa centenaria, visto che la prima edizione venne organizzata nel 1920, e nel corso degli anni ha visto vincere leggende del nostro sport come Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Moreno Argentin, Giuseppe Saronni, Davide Cassani, Michele Bartoli e ultimo, nel 2012, Elia Viviani.


«La gara rientra fra le manifestazioni inserite nel cartellone delle attività legate al 50° anno dal ritrovamento dei Bronzi di Riace - spiega il consigliere delegato allo Sport di Reggio Calabria, Gianni Latella -. Oltre ad avere un valore sportivo importante, sarà un modo per promuovere le bellezze del nostro territorio con la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo e le riprese garantite dalla tv nazionale».


Pur in contemporanea con l’Amstel Gold Race, la data è ben studiata, visto che si terrà la domenica successiva al Giro di Sicilia organizzato da RCS, dando quindi la possibilità alle squadre partecipanti alla corsa siciliana di fermarsi un altro paio di giorni e partecipare alla classica calabrese. «Il via alla competizione – ha aggiunto Latella nel comunicato pubblicato dalla città di Reggio Calabria sulla pagina Facebook – sarà dato il 16 aprile a Riace e ringrazio le Federazione nazionale, regionale e provinciale del Ciclismo per averla inserita in un circuito internazionale. Identico ringraziamento lo rivolgo allo “Sporting Club 1917” col quale abbiamo condiviso un preciso percorso affinché la manifestazione si realizzasse».

L’organizzazione sarà quindi in mano allo Sporting Club 1917, ovvero l’associazione che fece nascere più di cent’anni fa il Giro della Provincia di Reggio Calabria e che lo ha portato avanti negli anni. La gara si è trasformata più volte, passando dall’essere una corsa a tappe a una classica di un giorno a seconda dell’annata, venendo però riconosciuta a più riprese come la “Classicissima del Sud”. «Il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria farà tappa nei Comuni di Locri, Gerace, Cittanova, Taurianova, Polistena, Rosarno, Gioia Tauro, Palmi, Bagnara, Scilla fino ad arrivare sul Lungomare “Falcomatà” di Reggio Calabria. Attraverserà ben 24 borghi meravigliosi ed il Parco Nazionale dell’Aspromonte, raccontando gli scorci più suggestivi del nostro territorio. L’evento, cofinanziato dalla Regione, costerà complessivamente 280 mila euro che verranno gestite dalla Lega del Ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024